THOK MIG

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ricapitolando, Brose silenzioso ma non spinge, Bosch un pelo più rumoroso, spinge ma da spento fatichi, Shimano si fa sentire di più, spinge e non fatichi da spento, Yamaha rumoroso, spinge e non fatichi da spento?
Forse forse, alla fine ho scelto bene per i miei gusti/necessità :blush:

Quindi Bosch...quasi silenzioso e Spinge:p
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ricapitolando: brose fa hahare a prescindere, il bosh se ti secca la batteria devi seppellirlo sul posto perché è inamovibile (come il martello di Thor), Shimano solo per sordi e Yamaha non rompa le balle e continui a far moto, giusto? [emoji16]

Una parola buona per tutti!:p:laughing:
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Eh si, posso capire che le ultime 2 tacche siano meno "corpose" delle prime 3, ma l'ultima mi avrà fatto un 70/80 D+ e questo non è normale. Mi pare che anche nel test aveva riscontrato un problema simile, vado a rileggerlo...
Ho letto anche io sul foro spagnolo batterie con questo problema , addirittura ce un ragazzo con due batterie e si comportavano di forma diversa . Una la ha mandato in assistenza e non so più
 
  • Like
Reactions: Teo66

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Con le ultime 2 tacche che assistenza stavi utilizzando?
Misto ECO e Trail (come per le prime 3). Il fatto è che se vado in Boost con le prime 3 tacche non è che mi fanno 50D+. Come dicevo mi sta anche bene che ci sia un po' di differenza ma l'ultima tacca dura un 20% delle prime 3, capisci che sei in giro disperso per le montagne devi avere un minimo di riferimento, dopo solo con le gambe è duretta...
 

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
52
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Misto ECO e Trail (come per le prime 3). Il fatto è che se vado in Boost con le prime 3 tacche non è che mi fanno 50D+. Come dicevo mi sta anche bene che ci sia un po' di differenza ma l'ultima tacca dura un 20% delle prime 3, capisci che sei in giro disperso per le montagne devi avere un minimo di riferimento, dopo solo con le gambe è duretta...
Purtroppo non credo sia un problema della singola batteria ma dell'insieme motore/batteria perché fa così anche il mio che ha batterie custom Focus....
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Se la questione è relegata alla gestione che il software ha sul pacco batteria, non capisco come certi pacchi abbiano questo inconveniente e altri no (caso di Spagnol che legge di un tizio con 2 pacchi batterie dal diverso comportamento ... e del suo pacco che ha una scarica regolare).
Forse è sì una questione dei singoli pacchi ... quindi tentar di far passare questo caso in assistenza ci sta tutto.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Purtroppo non credo sia un problema della singola batteria ma dell'insieme motore/batteria perché fa così anche il mio che ha batterie custom Focus....
O forse se ci sono alcune batterie poco performanti queste causano un calo di tensione tale che il sistema da batteria scarica anche se in effetti di carica ce ne sarebbe ancora. In questo caso qualsiasi pacco batterie ne potrebbe essere affetto, indipendentemente dalla marca. Qualcuno descriveva comportamenti diversi tra due pacchi da 400wh yamaha (o bosch, non riscordo) in un'altra discussione.


Se la questione è relegata alla gestione che il software ha sul pacco batteria, non capisco come certi pacchi abbiano questo inconveniente e altri no (caso di Spagnol che legge di un tizio con 2 pacchi batterie dal diverso comportamento ... e del suo pacco che ha una scarica regolare).
Forse è sì una questione dei singoli pacchi ... quindi tentar di far passare questo caso in assistenza ci sta tutto.

Infatti, le ipotesi sono due: la batteria (con il mio utilizzo) dura 1400 D+ ed è solo la visualizzazione delle tacche farlocca, al posto di 5 tacche da 280wh l'una mi segnala le prime 3 da 350/400 e di conseguenze le ultime 2 fanno 250wh assieme.
Oppure alcune singole batterie (del pacco) hanno un comportamento anomalo e causano un'elevata caduta di tensione quando sono sotto il 40% tale da mandare il controller in protezione (da scarica eccessiva) ben prima che l'energia sia davvero esaurita. In questo caso la batteria potrebbe fare tranquillamente 1600/1700 D+.
In ogni caso vorrei risolvere, questa cosa che quando si spegne la terza tacca non so come e per quanto durerà la batteria non mi piace per niente, oggi avevo tempo e pedalando mi son cavato d'impiccio, fosse stato tardi rischiavo di rimanere al buio in una zona veramente discosta :eyes:
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
lo avevo già spiegato in qualche post dietro.
è la chimica delle batterie... niente di anormale
diciamo che la prima tacca è metà batteria
più le celle calano di potenza e più le dovete spremere per avere la stessa spinta e di conseguenza le ultime tacche durano di meno, a meno che non vi accontentate di meno assistenza... è fisica!!!!
 

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
In ambito modellistico,dove le batterie si spremono all'osso senza BMS, si è smesso già da un pezzo a misurare la carica residua con la tensione delle batterie, in questo modo si riesce anche a monitorare lo stato qualitativo della batteria stessa.
Premesso un livello di tensione minimo da non superare pena il decadimento della batteria stessa, si cerca di misurare le Ah (o Wh) erogate.
Più aumentano le performance in termini di velocità di carica, potenza massima erogabile e densità energetica, la curva di scarica tende ad essere a gradino, l'unico problema vero di questo metodo è che non permette di stabilire la quantità di energia contenuta in una batteria parzialmente carica.
Cmq il sistema a 5 tacche è fin troppo approssimativo, se solo si riuscisse a memorizzare la percentuale che arriva dall'interfaccia ANT+ (batteria DI2) insieme ai dati di distanza/altimetria sul Garmin. potremmo avere delle curve di utilizzo più prossime alla realtà e quindi regolarci di conseguenza.
 
  • Like
Reactions: oldwolf