Premesso che io resto dell'idea che sarebbe bene riparlarne tra almeno un anno così da capire quali e quanti saranno i vizi di gioventù... (non per fare l'uccello del malaugurio ma un certo nome crucco che inizia per C e finisce e NYON mi pare abbia tirato una bella inkulata con quella storia della batteria che si crepava nonostante sia un marchio che ha riempito youtube di video estremi stile redbull), io penso che il telaio della AMflow sia molto piacevole alla vista perchè ricorda tanto una bici muscolare senza quel grosso pataccone che c'è al posto del movimento centrale in praticamente tutte le e-bike full power, ed inoltre anche il peso totale della bici è decisamente più contenuto.
Va però anche detto che è anche abbastanza facile togliere peso ed aggraziare un telaio infilando nel tubo obliquo una batteria custom non estraibile, per me però avere la batteria estraibile era ed è ancora oggi un requisito imprescindibile.
Se avessero dovuto fare anche loro la batteria estraibile si sarebbero per forza di cosa scontrati con le dure leggi della fisica che dicono che un tubo obliquo di sezione a C non potrà mai avere la stessa rigidità di un tubo a sezione tonda di pari spessore.
Per quanto riguarda se comprerei una decathlon solo perchè ha il motore avinox sinceramente no, la comprerei solo se la bici in se è valida ed ha un prezzo adeguato.
L'anno scorso per dire quando avevo finalmente deciso di prendermi la mia prima e-bike ero partito con un grande interesse per la E-EXPL-520 di cui avevo letto buone recensioni e che era in offerta a 2500€, sono poi andato a vederla dal vivo e sinceramente non mi aveva dato per nulla una buona impressione: cavo del freno dietro che faceva un giro che pareva fatto apposta per creare problemi dopo 2 uscite, dischi dei freni che flettevano solo a guardarli, montaggio veramente basic di un po' tutto, poi sono andato da bicimania ed ho visto in esposizione una Moterra Neo 3 in alluminio a 4000€. La differenza in qualità tra le due e-bike andava ben oltre i 1500€ che c'erano di differenza di prezzo, e non sto parlando del motore che nella Moterra è un Bosch CX gen 4 visto che anche il Brose T da 70Nm sono convinto che mi sarebbe andato bene, ma parlo proprio di tutto l'insieme: sospensioni, trasmissione, freni,
ruote, capacità della batteria maggiore e smontaggio con chiave antifurto della ABUS e non con una brugola, display a colori kiox 300,.... non ultimo l'estetica del telaio ed il colore blu metallizzato che è uno spettacolo solo a guardarlo.
Aggiungiamoci poi tutto quello che ho scoperto solo dopo del Bosch smart system tra cui per esempio l'e-bike lock o il navigatore integrato.