e voi la comprereste una rockrider col DJI avinox ?

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.613
1.116
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
va be dai sei perdonato visto che hai elogiato la bici che ho preso da poco: AM 100 ht :)

ho scritto speccy ma potevo anche scrivere altri marchi blasonati. comunque per quanto riguarda amflow e l'innovazione che ha portato ti do ragione. il motore é sicuramente molto avanti. ma quel telaio cinese...
ti dico questo perché non sai quante critiche che ho letto in passato sui telai cinesi. ma basta un motore e passa tutto. ma sai che mi é sorto un quesito: ma una amflow senza quel motore quanto sarebbe desiderata ?
Ma a cosa sei rimasto? A 5 anni fa o alle chiacchiere del bar? Telaietti cinesi? Ormai tutti li fanno là!!!
Poi al di là di quello che può sembrare quel telaio va fin troppo bene, e non a chiacchiere ma a fatti.

cosa gli costa poi aprire dei centri assistenza anche in città come milano o torino.
Perché Decathlon non si occupa solo di bici o sci. E poi i tempi di attesa non vengono dalla parte logistica, piuttosto dalle tempistiche di presa in carico del lavoro
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
281
135
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Ma a cosa sei rimasto? A 5 anni fa o alle chiacchiere del bar? Telaietti cinesi? Ormai tutti li fanno là!!!
Poi al di là di quello che può sembrare quel telaio va fin troppo bene, e non a chiacchiere ma a fatti.


Perché Decathlon non si occupa solo di bici o sci. E poi i tempi di attesa non vengono dalla parte logistica, piuttosto dalle tempistiche di presa in carico del lavoro
attenzione all'uso che si fa delle "parole"
hai scritto che il telaio amflow "va fin troppo bene"
avresti mai comprato un telaio speccy, cannondale o santa cruz che "andasse fin troppo bene?"
la verità è che quella bici viene comprata solo e unicamente per il motore che monta.
il telaio di conseguenza "c'e lo si fa andare bene"
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.613
1.116
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
attenzione all'uso che si fa delle "parole"
hai scritto che il telaio amflow "va fin troppo bene"
avresti mai comoprato un telaio speccy, cannondale o santa cruz che "andasse fin troppo bene?"
la verità è che quella bici viene comprata solo e unicamente per il motore che monta.
il telaio di conseguenza "c'e lo si fa andare bene"
Non mi pare proprio sia così, stai affermando cose per tua intuizione o per sentito dire.
Quel telaio va bene, fin troppo bene per essere una semplice piattaforma creata per lanciare il motore Avinox.
C'è anche chi ha migliorato tutti i proprio tempi su strava rispetto alla sua levo G3 pimpata per la discesa sia in salita (ovviamente) che in discesa.

Con quel telaio è stato riferito da praticamente tutti che ci si arrampica ottimamente e si scende con grande agilità e controllo.
Direi che sono le sensazioni lasciate al tempo dalla stumpy, un tuttofare davvero ben pensato.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.481
3.267
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ma sai che mi é sorto un quesito: ma una amflow senza quel motore quanto sarebbe desiderata ?

Lo avevo scritto già un po' di tempo fa, fosse uscita con un motore simil-shimano dal punto di vista di numeri/prestazioni ... non se la sarebbe kakata letteralmente nessuno, al massimo sarebbe stata bollata come copia cinese della rise. Questo a prescindere dal fatto che andasse veramente bene o meno intendo, cosa che succede regolarmente anche per tanti altri modelli anche di marchi meno sconosciuti.
 
  • Like
Reactions: biker10

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.305
1.318
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
io come ho già detto tante volte, una bici da 19.5kg fullpower con 600 o da 20.5 con 800, se bosch/shimano/brose l'avesse fatta, avrei dovuto prendere 2 o 3 Imodium per smettere di kakarla... infatti un progetto comela Vala (batteria integrata, cx5 e peso contenuto) ha il mio più totale gusto
senza polemica o sarcasmo...La Rise più potente e capiente in wh quanto pesa? (non ho voglia di cercare)

se invece si preferiscono i 24/25 e i tuboni, allora W l'occidente!
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
281
135
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Lo avevo scritto già un po' di tempo fa, fosse uscita con un motore simil-shimano dal punto di vista di numeri/prestazioni ... non se la sarebbe kakata letteralmente nessuno, al massimo sarebbe stata bollata come copia cinese della rise. Questo a prescindere dal fatto che andasse veramente bene o meno intendo, cosa che succede regolarmente anche per tanti altri modelli anche di marchi meno sconosciuti.
il problema degli ebiker é che non hanno il coraggio di dire la verità.
ti metto davanti una rockrider con DJI. e una speccy con lo shimano e vediamo cosa prendi?
non intendo te ma in linea generale.
non capisco perché si faccia cosi fatica a dire che per noi ebike conta solo il motore.
dimenticavo: se domani il deca annuncia una bici che monta un motore all'avanguardia da 150 nm, vedi come la comprano. si dimenticano subito della amflow :)
dobbiamo essere coerenti. io almeno lo dico che in una ebike guardo prima di tutto il motore e dopo gli altri componenti.
 
  • Like
Reactions: Motoruzza

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
se domani il deca annuncia una bici che monta un motore all'avanguardia da 150 nm, vedi come la comprano. si dimenticano subito della amflow
Oddio, di ebike over 100 Nm ce ne sono da un pezzo (Rocky Mountain, Haibike Flyon) ma non è che hanno fatto il botto come invece sta facendo DJI….
Non è solo la potenza che ha reso così vincente il progetto DJI, ma l’insieme di potenza, hardware e software di gestione della potenza e trazione, estetica e peso abbinati ad una capienza di batteria molto ampia…..
Sotto questi aspetti obiettivamente tutti gli altri competitor oggi sono parecchio indietro…..
 
  • Like
Reactions: Teo66 and junkers

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.305
1.318
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
il problema degli ebiker é che non hanno il coraggio di dire la verità.
ti metto davanti una rockrider con DJI. e una speccy con lo shimano e vediamo cosa prendi?
non intendo te ma in linea generale.
non capisco perché si faccia cosi fatica a dire che per noi ebike conta solo il motore.
dimenticavo: se domani il deca annuncia una bici che monta un motore all'avanguardia da 150 nm, vedi come la comprano. si dimenticano subito della amflow :)
dobbiamo essere coerenti. io almeno lo dico che in una ebike guardo prima di tutto il motore e dopo gli altri componenti.
non fa una piega... io ho goduto come handling quando ho provato una Cube Light con SX e 400wh da 17.5kg, ma i suoi 1400D+ massimi che avrei potuto fare, e l'impossibilità di ripidoni tecnici in salita me l'hanno fatta scartare...

viceversa se mi dessero una 1000W stile talaria con 1000Wh di batteria su un "cancello" da 27/28kg , oppure un ottimo motore su un telaio VPP fighissimo ma con una SID 32 gnucca e dei freni Avid, le scarterei allo stesso identico modo

imho non si vuole concedere agli orientali di aver fatto un prodotto che MEDIAMENTE è ottimo nelle sue varie parti ("ehh ma non è enduro, ehh ci costringerà alla targa e al bollo, ehh ma hanno preso una Levo/Rise e l'hanno copiata" ecc..)

poi parli con uno che ECO non ce l'ha da 4 anni sul suo display perché fortunamente per via del mio peso posso usarla come shuttle per molti metri... quindi ovvio che per me il motore è una componente fondamentale delle emtb, ci mancherebbe...
ma se devo dirla tutta finora il mio CX4 con i suoi "miseri" (#sarcasm) 600W e 85Nm non mi è mai sembrato insufficiente; se poi con un avinox o con un CX pompato riuscirò a chiudere quel 3% di passaggi che adesso fallisco, ottimo... ma non mi cambierà la quotidiana esperienza d'uso

#my2cents
 
Ultima modifica:

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.169
730
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Lo avevo scritto già un po' di tempo fa, fosse uscita con un motore simil-shimano dal punto di vista di numeri/prestazioni ... non se la sarebbe kakata letteralmente nessuno, al massimo sarebbe stata bollata come copia cinese della rise. Questo a prescindere dal fatto che andasse veramente bene o meno intendo, cosa che succede regolarmente anche per tanti altri modelli anche di marchi meno sconosciuti.

Perché, ci sono altre bici uscite recentemente con EP801 o simili che vengono kakate? :p Mi vengono in mente solo la BH iLYNX+ SL con Shimano che si colloca sulla scia della Rise, e SCOR 6080 Z con Bosch gen 4. Entrambe uscite l'anno scorso. Non credo ne abbiano vendute molte...

La Cinese è super snella, telaio perfetto per destinazione d'uso, super motore, super tecologia, super connettività. Dici poco. Ora ci sono e ci saranno altri marchi con DJI, quindi c'è pure scelta
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.481
3.267
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Perché, ci sono altre bici uscite recentemente con EP801 o simili che vengono kakate? :p Mi vengono in mente solo la BH iLYNX+ SL con Shimano che si colloca sulla scia della Rise, e SCOR 6080 Z con Bosch gen 4. Entrambe uscite l'anno scorso. Non credo ne abbiano vendute molte...

Appunto, fosse uscita con un EP801 ribadisco, se la kakava nessuno di numero, al massimo qualche fan della **** per ammazzare la noia, dai, è evidente. Quello che l'ha lanciata sono stati i numeri del motore e l'innovativo sistema di gestione della potenza, poi dopo si è scoperto che è anche una discreta bici a livello di impostazione, cosa che del resto vale per il 95% delle bici ingegnerizzate oggi che i "cancelli" di una volta oggi è difficile farli con gli strumenti disponibili, bisogna mettercisi di impegno.
 
  • Like
Reactions: biker10

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.169
730
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Appunto, fosse uscita con un EP801 ribadisco, se la kakava nessuno di numero, al massimo qualche fan della **** per ammazzare la noia, dai, è evidente. Quello che l'ha lanciata sono stati i numeri del motore e l'innovativo sistema di gestione della potenza, poi dopo si è scoperto che è anche una discreta bici a livello di impostazione, cosa che del resto vale per il 95% delle bici ingegnerizzate oggi che i "cancelli" di una volta oggi è difficile farli con gli strumenti disponibili, bisogna mettercisi di impegno.

si ma che discorso è, il punto è che fai un paragone con sistemi motore-batteria "vecchi", poco appetibili. Qualsiasi bici con quei sistemi lì sarebbe stata poco appetibile per il pubblico l'anno scorso e/o quest'anno, a prescindere. Dai mo'...
 

LooK Beyond

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
257
143
43
Firenze
Visita Sito
il problema degli ebiker é che non hanno il coraggio di dire la verità.
ti metto davanti una rockrider con DJI. e una speccy con lo shimano e vediamo cosa prendi?
non intendo te ma in linea generale.
non capisco perché si faccia cosi fatica a dire che per noi ebike conta solo il motore.
dimenticavo: se domani il deca annuncia una bici che monta un motore all'avanguardia da 150 nm, vedi come la comprano. si dimenticano subito della amflow :)
dobbiamo essere coerenti. io almeno lo dico che in una ebike guardo prima di tutto il motore e dopo gli altri componenti.
Per me non conta solo il motore e non me ne frega nulla dei Nm a due zeri.
Sul mio giant non uso più della terza assistenza (di solito uso la seconda), quello che è importante è la qualità globale del pacchetto.
Un motore con settaggi regolabili a piacere di certo per me è più appetibile di un motore che spinge o troppo o troppo poco.
Ma conta anche il resto della bici ed il prezzo: il marchio non ho intenzione di pagarlo
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
337
251
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Premesso che io resto dell'idea che sarebbe bene riparlarne tra almeno un anno così da capire quali e quanti saranno i vizi di gioventù... (non per fare l'uccello del malaugurio ma un certo nome crucco che inizia per C e finisce e NYON mi pare abbia tirato una bella inkulata con quella storia della batteria che si crepava nonostante sia un marchio che ha riempito youtube di video estremi stile redbull), io penso che il telaio della AMflow sia molto piacevole alla vista perchè ricorda tanto una bici muscolare senza quel grosso pataccone che c'è al posto del movimento centrale in praticamente tutte le e-bike full power, ed inoltre anche il peso totale della bici è decisamente più contenuto.
Va però anche detto che è anche abbastanza facile togliere peso ed aggraziare un telaio infilando nel tubo obliquo una batteria custom non estraibile, per me però avere la batteria estraibile era ed è ancora oggi un requisito imprescindibile.
Se avessero dovuto fare anche loro la batteria estraibile si sarebbero per forza di cosa scontrati con le dure leggi della fisica che dicono che un tubo obliquo di sezione a C non potrà mai avere la stessa rigidità di un tubo a sezione tonda di pari spessore.

Per quanto riguarda se comprerei una decathlon solo perchè ha il motore avinox sinceramente no, la comprerei solo se la bici in se è valida ed ha un prezzo adeguato.
L'anno scorso per dire quando avevo finalmente deciso di prendermi la mia prima e-bike ero partito con un grande interesse per la E-EXPL-520 di cui avevo letto buone recensioni e che era in offerta a 2500€, sono poi andato a vederla dal vivo e sinceramente non mi aveva dato per nulla una buona impressione: cavo del freno dietro che faceva un giro che pareva fatto apposta per creare problemi dopo 2 uscite, dischi dei freni che flettevano solo a guardarli, montaggio veramente basic di un po' tutto, poi sono andato da bicimania ed ho visto in esposizione una Moterra Neo 3 in alluminio a 4000€. La differenza in qualità tra le due e-bike andava ben oltre i 1500€ che c'erano di differenza di prezzo, e non sto parlando del motore che nella Moterra è un Bosch CX gen 4 visto che anche il Brose T da 70Nm sono convinto che mi sarebbe andato bene, ma parlo proprio di tutto l'insieme: sospensioni, trasmissione, freni, ruote, capacità della batteria maggiore e smontaggio con chiave antifurto della ABUS e non con una brugola, display a colori kiox 300,.... non ultimo l'estetica del telaio ed il colore blu metallizzato che è uno spettacolo solo a guardarlo.
Aggiungiamoci poi tutto quello che ho scoperto solo dopo del Bosch smart system tra cui per esempio l'e-bike lock o il navigatore integrato.
 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Premesso che io resto dell'idea che sarebbe bene riparlarne tra almeno un anno così da capire quali e quanti saranno i vizi di gioventù...
È passato più di un anno da quando è stata presentata la amflow…c’è chi la usa da un anno (vedasi anche il recente video del direttore)….
Quindi direi che parlare di vizi di gioventù è già non dico un problema passato, ma quanto meno assolutamente non agli albori….
Per quanto riguarda le batterie, direi che il confronto con Canyon c’entra fino a un certo punto, se non quasi nulla….
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
337
251
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
È passato più di un anno da quando è stata presentata la amflow…c’è chi la usa da un anno (vedasi anche il recente video del direttore)….
Quindi direi che parlare di vizi di gioventù è già non dico un problema passato, ma quanto meno assolutamente non agli albori….
Per quanto riguarda le batterie, direi che il confronto con confronto con Canyon c’entra fino a un certo punto, se non quasi nulla….
Scusa, quante ne hanno vendute finora di ste amflow? Non è proprio una bici entry level come prezzo... ed io fin'ora in giro non ne ho contanta ancora nemmeno una.
Il confronto con Canyon c'entra eccome perchè è proprio quando inizia ad esserci tanta genete che usa un prodotto che saltano fuori i problemi/difetti.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Scusa, quante ne hanno vendute finora di ste amflow? Non è proprio una bici entry level come prezzo... ed io fin'ora in giro non ne ho contanta ancora nemmeno una.
Il confronto con Canyon c'entra eccome perchè è proprio quando inizia ad esserci tanta genete che usa un prodotto che saltano fuori i problemi/difetti.
In Italia sono commercializzate relativamente da poco, ma in altri stati è arrivata ben prima….
Il confronto con Canyon non c’entra particolarmente: Canyon di mestiere fa bici e fa produrre le componenti elettriche/elettroniche a terzi e poi le mette sulle sue bici…..DJI ha un know how di motori/batterie/software che ne basta la metà….oltretutto ha un servizio di assistenza post vendita di un’efficienza impeccabile….
Comunque stai certo che anche succedesse un problema come quello di Canyon, DJI lo risolve in un batter d’occhio….
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
281
135
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Premesso che io resto dell'idea che sarebbe bene riparlarne tra almeno un anno così da capire quali e quanti saranno i vizi di gioventù... (non per fare l'uccello del malaugurio ma un certo nome crucco che inizia per C e finisce e NYON mi pare abbia tirato una bella inkulata con quella storia della batteria che si crepava nonostante sia un marchio che ha riempito youtube di video estremi stile redbull), io penso che il telaio della AMflow sia molto piacevole alla vista perchè ricorda tanto una bici muscolare senza quel grosso pataccone che c'è al posto del movimento centrale in praticamente tutte le e-bike full power, ed inoltre anche il peso totale della bici è decisamente più contenuto.
Va però anche detto che è anche abbastanza facile togliere peso ed aggraziare un telaio infilando nel tubo obliquo una batteria custom non estraibile, per me però avere la batteria estraibile era ed è ancora oggi un requisito imprescindibile.
Se avessero dovuto fare anche loro la batteria estraibile si sarebbero per forza di cosa scontrati con le dure leggi della fisica che dicono che un tubo obliquo di sezione a C non potrà mai avere la stessa rigidità di un tubo a sezione tonda di pari spessore.

Per quanto riguarda se comprerei una decathlon solo perchè ha il motore avinox sinceramente no, la comprerei solo se la bici in se è valida ed ha un prezzo adeguato.
L'anno scorso per dire quando avevo finalmente deciso di prendermi la mia prima e-bike ero partito con un grande interesse per la E-EXPL-520 di cui avevo letto buone recensioni e che era in offerta a 2500€, sono poi andato a vederla dal vivo e sinceramente non mi aveva dato per nulla una buona impressione: cavo del freno dietro che faceva un giro che pareva fatto apposta per creare problemi dopo 2 uscite, dischi dei freni che flettevano solo a guardarli, montaggio veramente basic di un po' tutto, poi sono andato da bicimania ed ho visto in esposizione una Moterra Neo 3 in alluminio a 4000€. La differenza in qualità tra le due e-bike andava ben oltre i 1500€ che c'erano di differenza di prezzo, e non sto parlando del motore che nella Moterra è un Bosch CX gen 4 visto che anche il Brose T da 70Nm sono convinto che mi sarebbe andato bene, ma parlo proprio di tutto l'insieme: sospensioni, trasmissione, freni, ruote, capacità della batteria maggiore e smontaggio con chiave antifurto della ABUS e non con una brugola, display a colori kiox 300,.... non ultimo l'estetica del telaio ed il colore blu metallizzato che è uno spettacolo solo a guardarlo.
Aggiungiamoci poi tutto quello che ho scoperto solo dopo del Bosch smart system tra cui per esempio l'e-bike lock o il navigatore integrato.
sono d'accordo per quanto riguarda la batteria estraibile. anche per me é un requisito fondamentale.
non sono d'accordo sul paragone tra la 520 s e la moterra. avresti dovuto farlo con la stylus da 4200 che ormai si trova tranquillamente anche a 3500 mi sembra.