Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
io siceramente mi sono gia perso!!!!:joy:
Mister hyde tu prova tutto e poi dimmi quale preferisci che lascio te a far da cavia io per adesso rimango con il zeus classico!
Visto che hai la kenevo,quindi motore 2018, puoi verificare con Mission Control nello "storico percorsi" se anche a te il consumo/potenza massima è del 15% circa inferiore ai modelli 2017?
tnx
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Visto che hai la kenevo,quindi motore 2018, puoi verificare con Mission Control nello "storico percorsi" se anche a te il consumo/potenza massima è del 15% circa inferiore ai modelli 2017?
tnx

Ritirata ieri e nemmeno ancora accesa quindi non ti so ancora dire nulla e sulla levo di prima sinceramente mission control lo usavo solo per mettere i settaggi zeus e basta.
Come avevo scritto non sono amante di ste cose preferisco usare la bici invece che giocare con i numeri.
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Ritirata ieri e nemmeno ancora accesa quindi non ti so ancora dire nulla e sulla levo di prima sinceramente mission control lo usavo solo per mettere i settaggi zeus e basta.
Come avevo scritto non sono amante di ste cose preferisco usare la bici invece che giocare con i numeri.

Come non l'hai accesa?[emoji33][emoji33]
Come hai fatto a dormire senza l'ansia di provarla subito [emoji23][emoji12]
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Come non l'hai accesa?[emoji33][emoji33]
Come hai fatto a dormire senza l'ansia di provarla subito [emoji23][emoji12]

E gia tanto che sono riuscito ad andare a ritirarla(non resistevo a sapere che era li pronta e non averla a casa), dalla fretta non mi sono nemmeno fatto spiegare come funzionano i pulsanti sul manubrio(anzi che qualcuno me lo spiega gliene sarei grato), ho giusto avuto il tempo di connetterlo al mission control per vedere stato batterie e impostazioni varie
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
E gia tanto che sono riuscito ad andare a ritirarla(non resistevo a sapere che era li pronta e non averla a casa), dalla fretta non mi sono nemmeno fatto spiegare come funzionano i pulsanti sul manubrio(anzi che qualcuno me lo spiega gliene sarei grato), ho giusto avuto il tempo di connetterlo al mission control per vedere stato batterie e impostazioni varie
accendi la bici ed è sempre in turbo, i pulsanti + e - servono ad aumentare e a diminuire il livello di assistenza (eco/trail/turbo) il pulsante posteriore sotto il pollice è il walk assist che serve a far muovere la bici a 6km/h per spostarla nei tratti a piedi, quello anteriore a portata di indice passa da qualunque modalità direttamente in turbo .. ed è proprio questo pulsante che mi fa sospettare che prima o poi Specialized possa aggiungere ulteriori livelli di assistenza dato che con soli tre livelli questo pulsante è quasi sprecato ;)
 
  • Like
Reactions: Paolo25

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ritirata ieri e nemmeno ancora accesa quindi non ti so ancora dire nulla e sulla levo di prima sinceramente mission control lo usavo solo per mettere i settaggi zeus e basta.
Come avevo scritto non sono amante di ste cose preferisco usare la bici invece che giocare con i numeri.
Consiglio subito una bella prova sul Calcetano e risalita dal sentiero ripido di Rivodora, il 54 (tutto ripulito) . :p
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Consiglio subito una bella prova sul Calcetano e risalita dal sentiero ripido di Rivodora, il 54 (tutto ripulito) . :p
calcetano l'ho fatto con la enduro domenica mattina non sarebbe male rifarlo subito con questa per vedere la differenza.
Per il 54 mai fatto a salire l'ho sempre trovato sporco e lho sempre fatto a scendere, se riesco a uscire presto dal lavoro vado a provarla!
P.s. hai visto in che stato e' il tanohill????:sob:
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
accendi la bici ed è sempre in turbo, i pulsanti + e - servono ad aumentare e a diminuire il livello di assistenza (eco/trail/turbo) il pulsante posteriore sotto il pollice è il walk assist che serve a far muovere la bici a 6km/h per spostarla nei tratti a piedi, quello anteriore a portata di indice passa da qualunque modalità direttamente in turbo .. ed è proprio questo pulsante che mi fa sospettare che prima o poi Specialized possa aggiungere ulteriori livelli di assistenza dato che con soli tre livelli questo pulsante è quasi sprecato ;)

Giusto per essere precisi il tasto walk assist va tenuto premuto e al rilascio smette di funzionare, lo dico perché io da pirla la prima volta pensavo che andasse solo pigiato per avere l'assistenza e ripremuto per toglierla :joy::joy:
 
  • Like
Reactions: Paolo25

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Giusto per essere precisi il tasto walk assist va tenuto premuto e al rilascio smette di funzionare, lo dico perché io da pirla la prima volta pensavo che andasse solo pigiato per avere l'assistenza e ripremuto per toglierla :joy::joy:

si immaginavo funzionasse cosi!
ora non mi resta che settare le sospensioni e provarla!!!:p
 
  • Like
Reactions: Rick

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Se sai cambiare il diametro ruota tramite bluetooth (forse lo si riesce a fare anche con l'app a pagamento per i meno smaliziati) tanto vale provare la combinazione al 99% (lasciare inutilizzato un 9% di potenza non è poco) ossia eco 11% / trial 22% / turbo 33% (che corrispondono a 33/66/99%) ed alternarla a Zeus49 macinando chilometri, è l'unico modo di verificare empiricamente, ma ad intuito, con i pochi chilometri che ho fatto con la nuova modalità, sospetto che la differenza fra Zeus e questo modo che usa la corrente al 30% invece che al 20% dia una curva di crescita della potenza più dura, quindi più adatta a ciclisti allenati, mentre Zeus sia più soft (più motore e meno gamba), ma comunque più dura a progressiva della modalità di deafult di Specialized 2018, ma bisogna provarle in tanti per arrivare ad una conclusione definitiva.

Scusate se chiedo una cosa forse nota ma non ho trovato l'informazione anche cercando su forum e FB.
non ho capito dove inserire in nRF i valori di assitenza 11, 22, 33 ecc.
Sempre nel campo del diametro ruota UUID 00000002-000 ?
Esempio: vorrei cambiare diametro ruota e inserire i calori di assistenza 11,22,33.
tralasciando connessione ecc.
1) Vado nel campo UUID 00000012-000 e inserisco l'esadecimale del raggio ruota. (esempio 0200D007)
2) PEr inserire il 02030B ( 11%).020416 (22%), 020521 (33%) faccio la procedura sopra con gli esadecimali delle assistenze sempre nell'UIID sopra 00000012-000

PEr quello che ho capito alla fine 02XX è l'ID del paramento da cambiare e le ultime 2/4 cifre il valore da inserire (0200=raggio ruota, 0203=ECO, 0204=Trail, 0205=Turbo).
Ora, per curiosità scientifica da nerd sarebbe bello sapere cosa sono i parametri 0201 e 0202. Uno sarà corrente motore immagino.:eyes:
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Giusto per essere precisi il tasto walk assist va tenuto premuto e al rilascio smette di funzionare, lo dico perché io da pirla la prima volta pensavo che andasse solo pigiato per avere l'assistenza e ripremuto per toglierla :joy::joy:

In modalità walk assist la fatica più grossa l'ho fatta sul pollice per tener premuto :grinning: oltre al dolore per l'incastro del suddetto dito tra manubrio e leva del reggisella. :dizzy:
poi mi sono martiorato i polpacci coi pin dei flat, visto che i pedali girano e appena ti avvicini alla bici vieni punito. :skull:
altra cosa strana è come entra l'assistenza walk. se ho ben capito se non spingi un po di tuo non parte. o no? sullo shimano premi la leva del walk e va, più comodo come azionamento e funzionamento. sulla specy premevo e non faceva una cipp@. poi spingevo e dopo un po andava a motore. sempre col dito incastrato...
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Scusate se chiedo una cosa forse nota ma non ho trovato l'informazione anche cercando su forum e FB.
non ho capito dove inserire in nRF i valori di assitenza 11, 22, 33 ecc.
Sempre nel campo del diametro ruota UUID 00000002-000 ?
Esempio: vorrei cambiare diametro ruota e inserire i calori di assistenza 11,22,33.
tralasciando connessione ecc.
1) Vado nel campo UUID 00000012-000 e inserisco l'esadecimale del raggio ruota. (esempio 0200D007)
2) PEr inserire il 02030B ( 11%).020416 (22%), 020521 (33%) faccio la procedura sopra con gli esadecimali delle assistenze sempre nell'UIID sopra 00000012-000

PEr quello che ho capito alla fine 02XX è l'ID del paramento da cambiare e le ultime 2/4 cifre il valore da inserire (0200=raggio ruota, 0203=ECO, 0204=Trail, 0205=Turbo).
Ora, per curiosità scientifica da nerd sarebbe bello sapere cosa sono i parametri 0201 e 0202. Uno sarà corrente motore immagino.:eyes:
Si agisce sempre nel campo del diametro ruota, anche a me al''inizio sembrava strano, ma evidentemente è usato come un canale di comunicazione, basta cambiare il prefisso e si agisce su parametri differenti ... i prefissi da me conosciuti sono quelli finora usati, mentre i valori sono in esadecimale little endian, quindi calcolatrice alla mano puoi mettere qualunque valore (significativo)
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
a proposito di valori inseriti tramite bluetooth, qualcuno temerario ha inserito corrente o supporto oltre il 100%, non si sa mai si riesce a fare un over-volt direttamente da firmware :)
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Si agisce sempre nel campo del diametro ruota, anche a me al''inizio sembrava strano, ma evidentemente è usato come un canale di comunicazione, basta cambiare il prefisso e si agisce su parametri differenti ... i prefissi da me conosciuti sono quelli finora usati, mentre i valori sono in esadecimale little endian, quindi calcolatrice alla mano puoi mettere qualunque valore (significativo)

ok grazie. il "piccolo indiano" mi aveva inizialmente confuso nei calcoli del raggio ruota. poi ci sono arrivato.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
In modalità walk assist la fatica più grossa l'ho fatta sul pollice per tener premuto :grinning: oltre al dolore per l'incastro del suddetto dito tra manubrio e leva del reggisella. :dizzy:
poi mi sono martiorato i polpacci coi pin dei flat, visto che i pedali girano e appena ti avvicini alla bici vieni punito. :skull:
altra cosa strana è come entra l'assistenza walk. se ho ben capito se non spingi un po di tuo non parte. o no? sullo shimano premi la leva del walk e va, più comodo come azionamento e funzionamento. sulla specy premevo e non faceva una cipp@. poi spingevo e dopo un po andava a motore. sempre col dito incastrato...

Dopo averla spinta dicendo chissà e quanti "rosari" a casa ho provato e in piano va da sola mentre quando ero sul sentiero dovevo spingere un po' altrimenti non mi si muoveva.
Pure a me dava fastidio nella posizione originale, ma con una brugola (mi sembra da 2,5 e si trova sotto il blocchetto) l'ho regolato e non mi da più fastidio...
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Secondo me il problema era il rapporto corto. Se fai caso puoi cambiare mentre va avanti in walk, perché i pedali girano.
Una volta partita la bici, se sei sul 42/o simili puoi allungare il rapporto senza pedalare.
 
  • Like
Reactions: roger70

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Secondo me il problema era il rapporto corto. Se fai caso puoi cambiare mentre va avanti in walk, perché i pedali girano.
Una volta partita la bici, se sei sul 42/o simili puoi allungare il rapporto senza pedalare.

Azz non ci avevo pensato:sweat:, in effetti per rientrare a casa ho un km di pianura mentre in salita dove ero avevo sicuramente il 42!
 

Boss

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
68
52
18
71
Firenze
Visita Sito
Bici
Bullit Santa Cruz
Dopo averla spinta dicendo chissà e quanti "rosari" a casa ho provato e in piano va da sola mentre quando ero sul sentiero dovevo spingere un po' altrimenti non mi si muoveva.
Pure a me dava fastidio nella posizione originale, ma con una brugola (mi sembra da 2,5 e si trova sotto il blocchetto) l'ho regolato e non mi da più fastidio...
Attenzione quando usate il walk va messo il pignone più basso possibile 10 ottimo, col 42 si muove a fatica ed in ritardo !!!;)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Provato il walk diverse volte: dove si farebbe portage la Levo si porta su da se. [emoji3] Secondo me non parte subito perché deve sentire il sensore velocità... Quindi si deve premere e spingere. Poi parte e si regola automaticamente e spinge molto bene con qualsiasi rapporto, non serve cambiare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.