Come trasportate la bici in inverno?

Met127

Ebiker ex novello
15 Gennaio 2023
19
2
3
29
Lucca provincia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ciao a tutti, come da titolo sono curioso di capire come trasportate la bici nella stagione invernale? Cioè mi spiego meglio per chi non ha portabici nelle giornate di pioggia o comunque che i giorni prima ha piovuto e quindi si trova fango come fate?

Stavo pensando ad un portabici da portellone ma non sono così sicuro, vorrei comprare gancio traino e il portabici ma ho in previsione di cambiare auto a fine 2025 quindi non ne vale la pena.

Grazie in anticipo a tutti
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Ti sei risposto da solo, se non possiede o non hai nessuno che ti possa prestare un furgonato, l'unica soluzione comoda e pratica è gancio di traino e portabici. Anche se il costo non è proprio economico per me sono soldi ben spesi.
 
  • Like
Reactions: emmellevu

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Nelle condizioni di cui parli vi sono indubbiamente disagi, quindi spesso la soluzione diventa "non andare". Per un annetto fai qualche sacrificio, poi vai di gancio traino, su auto nuova.
 
  • Like
Reactions: emmellevu

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Che auto hai ? Se mediamente grande, per un annetto abbatti i sedili, togli la ruota davanti e carichi la bici mettendo sotto una protezione tipo cellophane pesante che puoi lavare velocemente. Poi con auto nuova, metti gancio traino e prendi un buon portabici che comunque ti passerai di auto in auto. (Se lo metti come optional al momento dell’acquisto tutto il sistema costa meno).
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
236
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Io ho una Panda Cross e purtroppo dentro non ci sta neanche togliendo la ruota , perciò uso il portabici a portellone dell'Altura a 2 posti ,io però giro prevalentamente con 1a, da ben 5 anni ...( attenzione xò che sia OMOLOGATO per E-Bike e non il CLASSICO portabici e applicare il cartello a strisce biancorosso ,di metallo , sul TRENTINO MI AVEVANO FERMATO E CONTROLLATO ANCHE QUELLO ,poi non superare il peso a pieno carico di solito sui 45 kl se ricordo bene ) , ma se togli la batteria " consigliato" ci stai sicuramente dentro anche con 2 bici ...,ho girato sempre senza problemi , unica accortezza magari ogni tot fermarsi a ricontrollare la tensione delle cinghie , , per il resto questa primavera ho cambiato appunto le cinghie per sicurezza, trovate alla Decathlon , ma erano ancora in buono stato tra l'altro .
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: BikesOne

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho una Panda Cross e purtroppo dentro non ci sta neanche togliendo la ruota , perciò uso il portabici a portellone dell'Altura a 2 posti ,io però giro prevalentamente con 1a, da ben 5 anni ...( attenzione xò che sia OMOLOGATO per E-Bike e non il CLASSICO portabici e applicare il cartello a strisce biancorosso ,di metallo , sul TRENTINO MI AVEVANO FERMATO E CONTROLLATO ANCHE QUELLO ,poi non superare il peso a pieno carico di solito sui 45 kl se ricordo bene ) , ma se togli la batteria " consigliato" ci stai sicuramente dentro anche con 2 bici ...,ho girato sempre senza problemi , unica accortezza magari ogni tot fermarsi a ricontrollare la tensione delle cinghie , , per il resto questa primavera ho cambiato appunto le cinghie per sicurezza, trovate alla Decathlon , ma erano ancora in buono stato tra l'altro .
togline 2 di ruote
sono 3 minuti in più
 
  • Like
Reactions: Pier62 and slowman

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Ciao a tutti, come da titolo sono curioso di capire come trasportate la bici nella stagione invernale? Cioè mi spiego meglio per chi non ha portabici nelle giornate di pioggia o comunque che i giorni prima ha piovuto e quindi si trova fango come fate?

Stavo pensando ad un portabici da portellone ma non sono così sicuro, vorrei comprare gancio traino e il portabici ma ho in previsione di cambiare auto a fine 2025 quindi non ne vale la pena.

Grazie in anticipo a tutti
Idropulitrice portatile a bassa pressione.
In 10 minuti tiri via il fango, la asciughi e la carichi in macchina.
 

Allegati

  • download.jpeg
    download.jpeg
    11,5 KB · Visite: 31

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io ho una Panda Cross e purtroppo dentro non ci sta neanche togliendo la ruota , perciò uso il portabici a portellone dell'Altura a 2 posti ,io però giro prevalentamente con 1a, da ben 5 anni ...( attenzione xò che sia OMOLOGATO per E-Bike e non il CLASSICO portabici e applicare il cartello a strisce biancorosso ,di metallo , sul TRENTINO MI AVEVANO FERMATO E CONTROLLATO ANCHE QUELLO ,poi non superare il peso a pieno carico di solito sui 45 kl se ricordo bene ) , ma se togli la batteria " consigliato" ci stai sicuramente dentro anche con 2 bici ...,ho girato sempre senza problemi , unica accortezza magari ogni tot fermarsi a ricontrollare la tensione delle cinghie , , per il resto questa primavera ho cambiato appunto le cinghie per sicurezza, trovate alla Decathlon , ma erano ancora in buono stato tra l'altro .
Ecco, bravo, specifichiamo che i portabici devono essere omologati per e-bike, che nessuno ne parla.
 

Met127

Ebiker ex novello
15 Gennaio 2023
19
2
3
29
Lucca provincia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Allora ho una fiesta, in estate la muscolare lho messa in macchina e la wild che ho preso venerdì scorso lho caricata dentro per portarla a casa anche se solo polveroso dal giro. Per quanto riguarda che deve essere omologato per le ebike e in più deve andar bene alla macchina era scontato per me. Comunque penso prenderò/proverò comprando o del cellophane o uno di quei teli per cani per metterla dentro.

Grazie a tutti
 
  • Like
Reactions: mar-cello

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Io uso due borse imbottite da aereo. Smonto ruote e pedali (sporgono solo i manubri) però almeno lo sporco non va in giro e le bici non sbattono tra di loro. Ovvio auto abbastanza grande e sedili posteriori abbattuti.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Io uso due borse imbottite da aereo. Smonto ruote e pedali (sporgono solo i manubri) però almeno lo sporco non va in giro e le bici non sbattono tra di loro. Ovvio auto abbastanza grande e sedili posteriori abbattuti.
Per non farle sbattere tra loro (se si portano due bici) ho fatto questo...
Nella mia auto basta smontare la ruota anteriore, e con questa soluzione non serve smontare i pedali (che prima o poi si rovina la filettatura delle pedivelle)
IMG-20240514-WA0003.jpg
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao a tutti, come da titolo sono curioso di capire come trasportate la bici nella stagione invernale? Cioè mi spiego meglio per chi non ha portabici nelle giornate di pioggia o comunque che i giorni prima ha piovuto e quindi si trova fango come fate?

Stavo pensando ad un portabici da portellone ma non sono così sicuro, vorrei comprare gancio traino e il portabici ma ho in previsione di cambiare auto a fine 2025 quindi non ne vale la pena.

Grazie in anticipo a tutti
Ti butto lì una proposta creativa perché giustamente spendere per il gancio che poi cambi auto non mi pare igienico. Se non puoi metterla sul tetto, potresti valutare di prendere un'idropulitrice a batteria autoadescante: cioè che può pescare acqua da una tanica. Finito il giro lavi la emtb (ovvio senza sparare a cannone su display, batteria, motore ecc.) smonti le ruote se serve, metti un cellophane spesso o un telo impermeabile in auto, dai una asciugata e metti tutto dentro. La idro poi ti serve per varie altre cose.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Per pulire dal fango io al rientro da un giro, non disponendo di canna da giardino, ho sperimentato con successo uno di quei bidoncini i da giardinaggio con la pompetta incorporata in abbinamento alla classica spazzola decathlon.
Con il fango ancora fresco riesco a pulirla molto facilmente (tranne i copertoni ma quelli chissene...)
 

Allegati

  • Screenshot_20241212_021611_Firefox~2.jpg
    Screenshot_20241212_021611_Firefox~2.jpg
    84,4 KB · Visite: 2

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ecco, bravo, specifichiamo che i portabici devono essere omologati per e-bike, che nessuno ne parla.
omologazioni vere e legali per i portabici non ne esistono... la stramaggioranza dei portabici sono omologati come portatutto.

Probabilmente ti riferisci alla portata di peso di ogni slot del portabici, quella si, è importante e va considerato anche la portata verticale complessiva del gancio traino contando anche il peso del portabici.

Tornando al mettere la bici infangata nell'auto, sconsiglio di bagnare la bici, è peggio. Quindi se c'è fango si toglie il grosso con le mani. meglio se mezzo secco, nell'auto una grossa tenda da doccia di plastica e via.. sacca dell'ikea per la ruota davanti.

Per pulire dal fango io al rientro da un giro, non disponendo di canna da giardino, ho sperimentato con successo uno di quei bidoncini i da giardinaggio con la pompetta incorporata in abbinamento alla classica spazzola decathlon.
Con il fango ancora fresco riesco a pulirla molto facilmente (tranne i copertoni ma quelli chissene...)
lo uso anche io per pulire la bici a casa, ma i copertoni infangati per bene non ce li pulisci se non in 3 ore e riempiendolo più volte .
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
omologazioni vere e legali per i portabici non ne esistono... la stramaggioranza dei portabici sono omologati come portatutto.

Probabilmente ti riferisci alla portata di peso di ogni slot del portabici, quella si, è importante e va considerato anche la portata verticale complessiva del gancio traino contando anche il peso del portabici.

Tornando al mettere la bici infangata nell'auto, sconsiglio di bagnare la bici, è peggio. Quindi se c'è fango si toglie il grosso con le mani. meglio se mezzo secco, nell'auto una grossa tenda da doccia di plastica e via.. sacca dell'ikea per la ruota davanti.


lo uso anche io per pulire la bici a casa, ma i copertoni infangati per bene non ce li pulisci se non in 3 ore e riempiendolo più volte .
No, avevo contattato e parlato con un rappresentante Thule prima di acquistare il mio portabici e lui stesso aveva specificato che al momento avevano solo un modello omologato per e-bike e così doveva essere per legge. Successivamente l'azienda ha sfornato altri modelli omologati per e-bike anche se pochi mi sembra. Se vai anche solo in Svizzera, se non hai un portabici omologato per e-bike ti rimandano indietro.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Io sono stato un early adopter si potrebbe dire con i portabici da gancio traino e ne ho un vecchio completamente in acciaio preso nel lontano 2013, un po' grezzo a vista ma molto molto robusto tant'è che non ho problemi a caricare anche la e-bike alla quel comunque tolgo la batteria per buon senso.
Sul foglio di omologazione ho solo i dati relativi al peso massimo trasportabile che sono ampiamente abbondanti, così come anche il peso massimo verticale sulla sfera.
Da cosa deriverebbe la differenza tra bike normale ed e-bike se non nel peso, scusate?
Tra l'altro il peso di una e-bike non si discosta di molto da una bici da DH ed in quel caso cosa fai?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Forse le cose sono cambiate rispetto a quando avevo chiesto info alla Thule. Ora sul sito Thule ora indicano la possibilità di porre qualsiasi tipo di bici, e-bike comprese come indicato nelle FAQ, basta che non superino il peso consentito. Anche se sono indicati alcuni modelli adatti alle e-bike, più robusti.