News Nuova Transition Relay

Boboo

Ebiker normalus
19 Luglio 2020
55
12
8
Pe
Visita Sito
Bici
Altitude Powerplay
Dalla lettura penso sia stato un tester decisamente a digiuno di ebike, in quanto la valuta pesante, stancante e ferma sul terreno. Non dico sia una gazzella, ma quando l'ho provata, venendo da una wild fs, per me era un fusciello
Confermo pienamente. A mio parere inoltre il doppio utilizzo vale soprattutto per bike park e o furgonate varie dov’è comunque hai una bici con lo stesso peso di una DH (intorno ai 18kg). Pedalarli come ha fatto il tester è un altra storia e lui stesso lo dice
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Dalla lettura penso sia stato un tester decisamente a digiuno di ebike, in quanto la valuta pesante, stancante e ferma sul terreno. Non dico sia una gazzella, ma quando l'ho provata, venendo da una wild fs, per me era un fusciello
Io l'ho provata un mese fa dopo due anni di Orbea H, modello carbon full 29, e pareva pure a me un fuscello, è agilissima e molto veloce in discesa, e ottima anche in salita per essere una light, unica pecca i freni veramente scarsi ma quello è un montaggio modificabile. Non fosse per il prezzo altissimo la cambierei subito.

Che parametri di confronto aveva il tester??? Mah.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.452
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io l'ho provata un mese fa dopo due anni di Orbea H, modello carbon full 29, e pareva pure a me un fuscello, è agilissima e molto veloce in discesa, e ottima anche in salita per essere una light, unica pecca i freni veramente scarsi ma quello è un montaggio modificabile. Non fosse per il prezzo altissimo la cambierei subito.

Che parametri di confronto aveva il tester??? Mah.
Eh i parametri del tester per me sono le mtb. Ed è strano considerando che hanno fatto la comparativa e non hanno usato questi termini. In ogni caso, a parer mio rimane una gran bici
 
  • Like
Reactions: D-Lock

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.006
3.969
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Io l'ho provata un mese fa dopo due anni di Orbea H, modello carbon full 29, e pareva pure a me un fuscello, è agilissima e molto veloce in discesa, e ottima anche in salita per essere una light, unica pecca i freni veramente scarsi ma quello è un montaggio modificabile. Non fosse per il prezzo altissimo la cambierei subito.

Che parametri di confronto aveva il tester??? Mah.
Hai provato quella di Vanzo @D-Lock ?
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Hai provato quella di Vanzo @D-Lock ?
No. Avevano li la carbon 29 GX blu, se ho capito bene è la stessa che aveva provato prima il diretur, tornando da Lugano è rimasta li a Varese un paio di settimane prima di tornare in Tribe. Quella di Vanzo è la alu, sicuramente avrei avuto freni molto migliori, lui usa i Cura4 come me, mentre la demo aveva degli sram.
Bici spettacolare, sia in pedalata che in discesa. Poi però uno guarda il prezzo... 11k per questo modello, ce ne sono alcune a 8k su Tribe, ma è sempre un botto. Si vocifera di un possibile frameset, ma non si sa se si farà, quando si farà, quanto costerà. Il frameset della Repeater l'hanno fatto (umili 5.400€...), quindi potrebbe anche avvenire.
 
  • Like
Reactions: yura

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Che però il telaio con motore ha valenza se hai gli altri pezzi in casa, altrimenti conviene prendere la base, smonti, vendi, acquisti
Assolutamente. Con la RiseH avevo fatto così, prendendo la H30 e trapiantando i componenti della precedente bici. Ma se c'è modo di prendere solo il Frame set è ancora meglio, ovvio al netto di riuscire a piazzare poi il frameset Rise usato.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.463
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Assolutamente. Con la RiseH avevo fatto così, prendendo la H30 e trapiantando i componenti della precedente bici. Ma se c'è modo di prendere solo il Frame set è ancora meglio, ovvio al netto di riuscire a piazzare poi il frameset Rise usato.
Secondo me piazzare un frameset e’piu’facile che piazzare una bici completa alle volte. Quanti di noi che hanno componenti a casa da montare o gli stessi da smembrare da passare di bici in bici? In tanti. E il giochino funzionerebbe anche perché pochi produttori vendono solo frameset. Poi se aggiungiamo il costo delle bici complete al giorno d’oggi, avvaloriamo ulteriormente la tesi…
 
  • Like
Reactions: D-Lock

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Secondo me piazzare un frameset e’piu’facile che piazzare una bici completa alle volte. Quanti di noi che hanno componenti a casa da montare o gli stessi da smembrare da passare di bici in bici? In tanti. E il giochino funzionerebbe anche perché pochi produttori vendono solo frameset. Poi se aggiungiamo il costo delle bici complete al giorno d’oggi, avvaloriamo ulteriormente la tesi…
Più facile da piazzare? Ma per quanti?
Alcuni prezzi di frameset, pour parler:
- Mondraker Neat RR: 6.999 euro
- Mondraker Crafty RR 2023: 6.799 euro
- Transition Repeter: 6.699 euro
- Levo S-Works: 6.499 euro
 
Ultima modifica:

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.463
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
I prezzi citati sono riferiti ai soli frameset
Ho capito, ma forse non mi sono spiegato bene. Quando dico “e il giochino (di vendere il telaio usato) funzionerebbe, intendo perche’ pochi produttori vendono il solo frameset, quindi potrebbero essere ricercati. Si trovano piu’ bici complete che frameset insomma. E, se li vendono ai prezzi che hai messo, sono esagerati sul nuovo, improponibili

Piccola parentesi … quando chiesi un preventivo a MDE, oltre alle bici complete, dava la possibilità di avere telaio con ss, motore polini con batteria da 720 wh, forka e ammo formula. Tutto a 5k. Non mi sembra male, considerando la qualità del brand. I grandi dovrebbero imparare e sviluppare meglio le loro strategie a mio parere.
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
L'avevo scritto sopra, sul sito Tribe il frameset della Repeater è in vendita a 5400€. Che non son pochi in assoluto, e forse non cambiano il discorso, ma sono 1300 in meno del prezzo ufficiale.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora provata weekend scorso da prendere con le pinze le mie impressioni, per vari motivi: emtb non mia quindi modalità "non fare danni", trail mai fatti, allestimento per totalmente custom: ruote AL più robuste, forcella FOX 38, ammo OHLINS, freni HOPE ma soprattutto 29-29 e non mullet ed extender non originale da circa 230 W ( simil borraccia).

Peso della emtb circa 21-21.3 kg (con pneumatici seri DD).

Belle linee, essenziale, tanta sostanza, motore FAZUA con il settaggio fatto dall'utilizzatore che pesa come me, non ho sentito tutta questa differenza rispetto al mio PW-X2 (io pedalo sempre al +ECO quindi assistenza minima) in salita, anche aumentando le assistenze mi sembravano abbastanza complementari, il discorso del boost momentaneo non l'ho mai usato perché nella mia testa per i passaggi "tricky" viene scontato aumentare l'assistenza prima di affrontarli.

In discesa non mi è sembrata tutto questo più maneggevole della mia attuale (ma la mia di serie è montata da grammomaniaci ed è mullet), attenzione non dico che sia "pachidermica" (il diretur @marco ci ormai ci prende la SIAE ogni volta che si usa il termine) ma non mi ha fatto gridare al miracolo.

Grazie al "gatto" direte voi praticamente non è centra nulla con quella di serie così montata pesa un botto.

Può essere ma raffrontandolo a ciò che utilizzo attualmente non ho visto tutta questa differenza.

Ma quindi la compreresti? Si perché a veramente un bel progetto, anche se è più grassoccia rispetto alle altre light non è minimamente paragonabile come dimensioni a una full, per come sto usando ora la mia non fa senso ricaricare la batteria ogni 4 uscite, se ragioniamo in termini di emtb di serie per me ora come ora avere meno wattaggio non sarebbe un problema e il minor peso mi farebbe trovare questa maneggevolezza superiore rispetto alla classiche.
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Hai provato quella di Vanzo @D-Lock ?
Aggiornamento per il buon @yura , alla fine quella di Vanzo l'ho proprio comprata, e portata a casa oggi:
20241116_145825.jpg
È alla fine un montaggio custom di una Alu, con diversi componenti già miei che mi porto di bici in bici (ruote reserve, cockpit 77designz e i Cura4) e altri arrivati nuovi con la bici.

Così come si vede in foto in taglia L siamo a 21.4 kg, pedali compresi (quindi 20.9 senza).
Non sono un grammomaniaco, ma basterebbe cambiare lo Storia con un ammo a aria (ma anche no! ) e mettere gomme un filo più leggere (queste sono 1.2 kg ciascuna) per andare facilmente sotto i 20 kg. Ma poi in discesa sarebbe castrata, proprio lì dove da il meglio.
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.006
3.969
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Aggiornamento per il buon @yura , alla fine quella di Vanzo l'ho proprio comprata, e portata a casa oggi:
Vedi l'allegato 75003
È alla fine un montaggio custom di una Alu, con diversi componenti già miei che mi porto di bici in bici (ruote reserve, cockpit 77designz e i Cura4) e altri arrivati nuovi con la bici.

Così come si vede in foto in taglia L siamo a 21.4 kg, pedali compresi (quindi 20.9 senza).
Non sono un grammomaniaco, ma basterebbe cambiare lo Storia con un ammo a aria (ma anche no! ) e mettere gomme un filo più leggere (queste sono 1.2 kg ciascuna) per andare facilmente sotto i 20 kg. Ma poi in discesa sarebbe castrata, proprio lì dove da il meglio.
Mizze che belva !!!
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.123
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Vedi l'allegato 75003
Così come si vede in foto in taglia L siamo a 21.4 kg, pedali compresi (quindi 20.9 senza).
Non sono un grammomaniaco, ma basterebbe cambiare lo Storia con un ammo a aria (ma anche no! ) e mettere gomme un filo più leggere (queste sono 1.2 kg ciascuna) per andare facilmente sotto i 20 kg.
Ma va, basterebbe levare la borraccia piena! :no_mouth: :D

Gran bella bici, davvero
 
  • Haha
Reactions: D-Lock

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.307
12.817
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Aggiornamento per il buon @yura , alla fine quella di Vanzo l'ho proprio comprata, e portata a casa oggi:
Vedi l'allegato 75003
È alla fine un montaggio custom di una Alu, con diversi componenti già miei che mi porto di bici in bici (ruote reserve, cockpit 77designz e i Cura4) e altri arrivati nuovi con la bici.

Così come si vede in foto in taglia L siamo a 21.4 kg, pedali compresi (quindi 20.9 senza).
Non sono un grammomaniaco, ma basterebbe cambiare lo Storia con un ammo a aria (ma anche no! ) e mettere gomme un filo più leggere (queste sono 1.2 kg ciascuna) per andare facilmente sotto i 20 kg. Ma poi in discesa sarebbe castrata, proprio lì dove da il meglio.
Spettacolo davvero...poi le bluette ...sono una spanna avanti..tròp bêle :D :D :D .Brakky
 
  • Like
Reactions: D-Lock