fede
Ebiker pedalantibus
La Olmo e-kolt mi piace molto. Incredibile quanto siano "vecchi in comunicazione quelli di Olmo. Un sito tristeeee https://www.olmo-bike.it/novita-2024/
La Olmo e-kolt mi piace molto. Incredibile quanto siano "vecchi in comunicazione quelli di Olmo. Un sito tristeeee https://www.olmo-bike.it/novita-2024/
Il PWX3 ha molti parametri settabili, per esempio puoi decidere per ogni livello quanta percentuale di assistenza ti deve fornire, quanta coppia, quanto tempo deve continuare a spingere dopo che hai smesso di pedalare .... Credo che abbia anche una sorta di lunch control di cui però non conosco il funzionamento.Sai se anche il pwx3 si comporta alla stessa maniera? Cioè eroga sempre 85nm e magari un po' oltre nella 5 assistenza? Credo che anche il polini e3p+ lavori in questo modo.
quanto tempo deve continuare a spingere dopo che hai smesso di pedalare ....
Hai ragione, ti chiedo scusa per l' informazione errata.. ho confuso il lauch con l' ovveride.nella app Giant puoi regolare il supporto, la coppia e il launch, non mi risulta ci sia un override o similare....
scusa , da ieri sono possesore di unaciao, ho avuto per circa 3 anni una e-gravel Bianchi che montava il Polini EP3 e non ho mai riscontrato alcun problema, gli aggiornamenti si potevano fare direttamente tramite pc senza dover per forza rivolgersi al negozio, il rumore motore è pressochè identico agli altri (Brose escluso)
Ciao, se la bici è nuova e l’hai appena ritirata, meglio che chiedi informazioni a chi te l ha venduta, che in realtà avrebbe dovuto aggiornarla prima della consegna, insieme al resto delle regolazioni che si dovrebbero pretendere al ritiro di un mezzo nuovo.scusa , da ieri sono possesore di una
Garelli Audax AM 1 Polini devo aggiornare il firmwer, potresti aiutarmi a farlo, io ho provato a istallare il sw che e' sul sito ma non ci sono riuscito, poi non riesco a trovare lo spinotto per collegare il pc, ti sarei molto grato se potessi spiegarmi come fare, grazie
ciao, sono diversi anni che non ho più la bici con Polini e sinceramente non ricordo la procedura, ricordo però che unitamente alla bici il negoziante consegnava un manuale (o fotocopie) per potersi fare l'aggiornamento.....non saprei se ora le cose sono cambiate ma sicuramente il negoziante ti potrà effettuare lui l'aggiornamento.....magari dai un'occhiata anche sul sito Poliniscusa , da ieri sono possesore di una
Garelli Audax AM 1 Polini devo aggiornare il firmwer, potresti aiutarmi a farlo, io ho provato a istallare il sw che e' sul sito ma non ci sono riuscito, poi non riesco a trovare lo spinotto per collegare il pc, ti sarei molto grato se potessi spiegarmi come fare, grazie
Se ci fosse anche un'ombrellina in abiti succinti sarebbe meglio ma non strettamente necessario.Ciao per fare l' aggiornamento del firmware del motore devi prima di tutto installare il software "Polini updater" che trovi qui:
Successivamente dovrai accedere alla parte sinistra ( stando in sella) del motore dove troverai un tappo zincato che dovrai rimuovere.![]()
motore Polini E-P3+
Area tecnica - pagina tecnica dedicata al motore Polini E-P3+. Qui puoi trovare tutto per la manutenzione e l'aggiornamento del tuo motore.www.poliniebike.com
E' necessaria una chiave a brugola ma non ricordo che numero, una volta rimosso il tappo troverai una presa micro USB alla quale dovrai collegarti con il PC che dovrà avere la connessione internet attiva.
Una volta collegato il tutto accendi la bici e lanci il programma Polini Updater e segui le istruzioni.
UYna raccomandazione: devi avere la batteria carica sia della bici che del PC, nel caso tu usi un portatile e la connessione internet deve essere stabile.
Questo è tutto!
Questo Polini... ci sono pochissimi test o recensioni... Qui aspettiamo ormai da anni il test della MDE Pusher, probabilmente si aspetta che passi a Shimano o Bosch. Comunque chi ce l'ha ne parla bene però la massa non si fida e a dire il vero non è che ci siano tante case che lo montano, men che meno a buon mercato.
Per la mia prossima bici è uno dei modelli che stò (stavo) tenendo d'occhio. Avevo letto che questo modello era in prova (???), ho rivolto 1 domanda, con messaggio privato, a chi credevo la stesse provando (la domanda era volta esclusivamente a sapere se MDE avrebbe messo in vendita il modello anche con una batteria più capiente, Polini ha una 880Wh in commercio), la risposta ricevuta, manco fossi stato una scassacaxxi generico, mi ha fatto capire che... c'è qualcosa che non va; che sia a livello comunicazione o altro non importa, diciamo che non rientra più nei miei piani.Questo Polini... ci sono pochissimi test o recensioni... Qui aspettiamo ormai da anni il test della MDE Pusher, probabilmente si aspetta che passi a Shimano o Bosch. Comunque chi ce l'ha ne parla bene però la massa non si fida e a dire il vero non è che ci siano tante case che lo montano, men che meno a buon mercato.
La batteria quando ho chiesto io della nuova push3er era 711 wh … la precedente da 500 whPer la mia prossima bici è uno dei modelli che stò (stavo) tenendo d'occhio. Avevo letto che questo modello era in prova (???), ho rivolto 1 domanda, con messaggio privato, a chi credevo la stesse provando (la domanda era volta esclusivamente a sapere se MDE avrebbe messo in vendita il modello anche con una batteria più capiente, Polini ha una 880Wh in commercio), la risposta ricevuta, manco fossi stato una scassacaxxi generico, mi ha fatto capire che... c'è qualcosa che non va; che sia a livello comunicazione o altro non importa, diciamo che non rientra più nei miei piani.
Personalmente Shimano e Bosch anche no, soprattutto per il motivo sopra riportato da @codix inoltre condivido ciò che dice @muscolare quando parla di gregge.
Scusate la lunghezza del post, ma quella risposta, secca, mi ha fatto girare i maroni... e ancora lo fanno.
Sorry.
Non si capisce e se hai parlato con MDE, e ce l’hai con loro per una risposta secca e inconcludente,, o con chi la sta’ testando .Per la mia prossima bici è uno dei modelli che stò (stavo) tenendo d'occhio. Avevo letto che questo modello era in prova (???), ho rivolto 1 domanda, con messaggio privato, a chi credevo la stesse provando (la domanda era volta esclusivamente a sapere se MDE avrebbe messo in vendita il modello anche con una batteria più capiente, Polini ha una 880Wh in commercio), la risposta ricevuta, manco fossi stato una scassacaxxi generico, mi ha fatto capire che... c'è qualcosa che non va; che sia a livello comunicazione o altro non importa, diciamo che non rientra più nei miei piani.
Personalmente Shimano e Bosch anche no, soprattutto per il motivo sopra riportato da @codix inoltre condivido ciò che dice @muscolare quando parla di gregge.
Scusate la lunghezza del post, ma quella risposta, secca, mi ha fatto girare i maroni... e ancora lo fanno.
Sorry.