Ale 81
Ebiker celestialis
Infatti è quello che volevo dire, o si fanno le cose fatte bene o non si fanno..Basta aumentare anche l'escursione posteriore...![]()
Sempre parere personale..
Infatti è quello che volevo dire, o si fanno le cose fatte bene o non si fanno..Basta aumentare anche l'escursione posteriore...![]()
Le front hanno 0 escursione posteriore ma nascono con quelle geometrie..Aumentare la corsa forcella di 20mm ci può stare senza problemi, si apre di circa un grado l' angolo sterzo e si alza il movimento di 1 cm circa il che nei percorsi più impegnativi non guasta. Certo avere la stessa escursione davanti e dietro sarebbe più equilibrata, ma pensa ad esempio alle Front che arrivano anche a 140 - 150 davanti e niente dietro !
A mio parere personale però non monterei la Fox 36 ma andrei a modificare la Yari o la Pike che se ben settata IMHO non ha nulla da invidiare a Fox, anzi !! Ok ora Fox con la nuova idraulica FIT 4 ha recuperato ma un paio di anni fa con il CTD aveva dei seri problemi. La 36 versione plus esteticamente poi non mi piace proprio, troppo larga e alta secondo me (ci passa una gomma da 27 x 3.8" e una 29" x 3"). Degustibus ma a me la Pike sembra più bella esteticamente e poi ci puoi mettere anche il "torque cap" sul mozzo che irrididisce molto.![]()
Penso che esista la modifica per portarla a 150..E mettere uno spessore per portarla a 150??
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Oddio, Ale, il mondo è bello perchè vario.Infatti è quello che volevo dire, o si fanno le cose fatte bene o non si fanno..
Sempre parere personale..
Ma sei così sicuro che alzare indiscriminatamente l'avantreno possa determinare sicuri vantaggi in tutti tipi di discesa?Oddio, Ale, il mondo è bello perchè vario.
Come ben dici, se alzi solo l'avantreno anche secondo me hai un handicap in salita (provato), ma se ti interessa solo la discesa e sei disposto a bestemmiare salendo sul ripido, specie quando il motore ti molla perchè troppo sensibile e tu sei in equilibrio precario per caricare la ruota davanti... (spero nel nuovo firmware).
Anch'io, pur avendo i 160 anche dietro ma a molla senza propedal ho le mie difficoltà, in salita.
Ma sei così sicuro che alzare indiscriminatamente l'avantreno possa determinare sicuri vantaggi in tutti tipi di discesa?
Io non ne sono convinto, penso che in tantissimi qua dentro pensano che più si apre l'angolo di sterzo e più si ha escursione anteriore più in discesa si va forte, ma è una generalizzazione che non corrisponde poi alla realtà dei fatti..
Meglio un frontino modificato con una doppia piastra da 200mm o una trail da 140mm messa giù come D i o comanda?
Però a sentir tanti e gente che ci corre, va bene anche 160/135.
Forse le escursioni 160/160 è per chi fa salti o raba varia.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ovvio che il bilanciamento è fondamentale, ma l'effetto placebo che ha una forca lunga, meglio se costosa e con millemila regolazioni, è superiore a quello delle gomme plus!Ma sei così sicuro che alzare indiscriminatamente l'avantreno possa determinare sicuri vantaggi in tutti tipi di discesa?
Io non ne sono convinto, penso che in tantissimi qua dentro pensano che più si apre l'angolo di sterzo e più si ha escursione anteriore più in discesa si va forte, ma è una generalizzazione che non corrisponde poi alla realtà dei fatti..
Meglio un frontino modificato con una doppia piastra da 200mm o una trail da 140mm messa giù come D i o comanda?
Aumentare la corsa forcella di 20mm ci può stare senza problemi, si apre di circa un grado l' angolo sterzo e si alza il movimento di 1 cm circa il che nei percorsi più impegnativi non guasta. Certo avere la stessa escursione davanti e dietro sarebbe più equilibrata, ma pensa ad esempio alle Front che arrivano anche a 140 - 150 davanti e niente dietro !
A mio parere personale però non monterei la Fox 36 ma andrei a modificare la Yari o la Pike che se ben settata IMHO non ha nulla da invidiare a Fox, anzi !! Ok ora Fox con la nuova idraulica FIT 4 ha recuperato ma un paio di anni fa con il CTD aveva dei seri problemi. La 36 versione plus esteticamente poi non mi piace proprio, troppo larga e alta secondo me (ci passa una gomma da 27 x 3.8" e una 29" x 3"). Degustibus ma a me la Pike sembra più bella esteticamente e poi ci puoi mettere anche il "torque cap" sul mozzo che irrididisce molto.![]()
Ma infatti era solo un esempio per giustificare la differenza di escursione tra anteriore e posteriore. Ovvio che se su una front da XC monto una forcella da 150 non va bene. Se invece passo magari da 80 a 100 non ci sono problemi.Le front da enduro (ne ho avuta una - Banshee Scirocco) sono predisposte per forcelle da 160, anche 180... ma il telaio è molto diverso da una front "normale"
Tira via la rondella dell'ammortizzatore posteriore..Io provo a portarla a 160, abbassare un pelino il precarico, chiudere un poco il ritorno e magari gli metto lo spessore minimo x renderla più progressiva.
Poi come consigliato da GIUIO cambio gli olii interni ... si spera nel miglioramento che già schifo nn fa.
Tira via la rondella dell'ammortizzatore posteriore..
Nei particolari devi farti spiegare da Giu..Devo aprire il mono ?
Quanto guadagno descursione ?