E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Visto il tema...

Questo video ha già molti anni, ma direi che è chiarificatore per quanto riguarda alluminio vs carbonio, logicamente come già detto, il telaio deve essere fatto bene, non un telaio cinese da 200€!!
 
  • Like
Reactions: Vins213

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'ho letto di la' stamani , ma si rimane al solito problema... tutto ok per il carbonio di qualità...ma...
quello che ho scritto sopra rimane valido
oltretutto vanno anche analizzate le differenze sui vantaggi su una muscolare e una elettrica
perchè restando i vantaggi sull'assorbimento delle vibrazioni, sulle elettriche il guadagno di peso incide molto meno che su una muscolare:
in primis perchè il peso totale è maggiore e quindi in % il risparmio minore
in secondo luogo perchè hai il motore

quindi sono tante le cose da valutare...
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
L'ho letto di la' stamani , ma si rimane al solito problema... tutto ok per il carbonio di qualità...ma...
quello che ho scritto sopra rimane valido
"le rotture in quanto più fragile di allu"
Questo no, un telaio in carbonio integro è meno fragile di un telaio in alluminio integro.
Ovviamente si presume che siano telai della stessa categoria d'utilizzo.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
avete poco da convincere per il carbonio, ci ho fatto parecchi studi sopra :joy: universitari e lavorativi


"le rotture in quanto più fragile di allu"
Questo no, un telaio in carbonio integro è meno fragile di un telaio in alluminio integro.
Ovviamente si presume che siano telai della stessa categoria d'utilizzo.
probabilmente intendeva che la rottura del carbonio è più fragile dell'alluminio, ma ciò non vuol dire assolutamente che il carbonio sia più fragile dell'alluminio

è il concetto di fragilità che è diverso

comunque, per dire, vengo da una bici tutta carbonio, l'unica cosa in alluminio era il telescopico (e pedali)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
"le rotture in quanto più fragile di allu"
Questo no, un telaio in carbonio integro è meno fragile di un telaio in alluminio integro.
Ovviamente si presume che siano telai della stessa categoria d'utilizzo.
stesso utilizzo non so cosa voglia dire?
puoi dire entrambi di qualità top, ma allora la forbice di prezzo diventa molto ampia, poi dipende sempre da che tipo di rottura e di impatto, diverse sono le conseguenze tra un telaio che viene stressato o un telaio che prende una sassata
 
  • Like
Reactions: gambero71

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
stesso utilizzo non so cosa voglia dire?
puoi dire entrambi di qualità top, ma allora la forbice di prezzo diventa molto ampia, poi dipende sempre da che tipo di rottura e di impatto, diverse sono le conseguenze tra un telaio che viene stressato o un telaio che prende una sassata
Ma lo hai guardato fino in fondo il video di Santacruz?? Se condo me no.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
un telaio che prende una sassata
comunque lì va a culo, ma di quello iper stratosferico

può capitare di battere in un punto critico per il carbonio a 10km/h come può capitare pure all'alluminio

la sassata presa sul telaio o sul cerchio fa abbastanza il solletico al carbonio, quello buono

solitamente le rotture del carbonio non avvengono per le sassate, ma per stress NOTEVOLI (che l'alluminio manco sogna) o per montaggi/serraggi/atterraggi fatti da talebano

ma qui non è il caso di parlare per l'ennesima volta di cosa sia meglio, tra alu, carb, acciaio, titanio, vibranio, adamantio.......
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
comunque lì va a culo, ma di quello iper stratosferico

può capitare di battere in un punto critico per il carbonio a 10km/h come può capitare pure all'alluminio

la sassata presa sul telaio o sul cerchio fa abbastanza il solletico al carbonio, quello buono

solitamente le rotture del carbonio non avvengono per le sassate, ma per stress NOTEVOLI (che l'alluminio manco sogna) o per montaggi/serraggi/atterraggi fatti da talebano

ma qui non è il caso di parlare per l'ennesima volta di cosa sia meglio, tra alu, carb, acciaio, titanio, vibranio, adamantio.......
Si torna a quello che ho detto io...
c'è carbonio e carbonio...
se ho due bici uguali e quella in carbonio costa 200 euro in più mi prendo l'alluminio tutta la vita... nessuno regala niente
Santa Cruz utilizza un carbonio top...lo si vede anche nei prezzi...come il carbonio di Specy
e quindi si ritorna al discorso che nessuno ha cagato ma che ho scritto sopra...

Vale la pena su una elettrica spendere un bel pò di più per avere una bici in carbonio quando i vantaggi sono sicuramente meno di quelli che si hanno su una muscolare??
Ognuno ha la sua risposta, dipende dalla disponibilità economica e via...
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
HOOOO basta ragazzi !!!
Secondo me Vins213 sta diventando pazzo con tutti sti pareri personali che innescano discussioni infinite....
Compra sta Mondraker che sia finita la storia! :)
 
  • Haha
Reactions: Vins213

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Aggiungo: ho sempre avuto bike in carbonio e maledico quella volta che ho preso la Rise in alluminio perché non mi ci trovo (nonostante sia una ebike e la differenza si sente meno), detto questo, l'ultimo consiglio che ti do a questo punto è vai a vedere quella usata in carbonio che ti sembra meglio senza tanto badare ai componenti che tanto poi li cambi...
Magari una con non più di 3000km visto che la mia come molte dei miei amici sono già belle "malmesse" dopo solo 2000!
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Aggiungo: ho sempre avuto bike in carbonio e maledico quella volta che ho preso la Rise in alluminio perché non mi ci trovo (nonostante sia una ebike e la differenza si sente meno), detto questo, l'ultimo consiglio che ti do a questo punto è vai a vedere quella usata in carbonio che ti sembra meglio senza tanto badare ai componenti che tanto poi li cambi...
Magari una con non più di 3000km visto che la mia come molte dei miei amici sono già belle "malmesse" dopo solo 2000!
Domani dovrei andare a provare quella XR ohlins ma con 8000km ahahhahah

ma almeno ho un primo feeling di guida

certo è che se dovessi prendere l'alu, devo digerire quelle saldature orribili di mondraker