fear_factory84
Ebiker grandiosus
e' esattamente il portabici che ho io... non era piu' facile pero' mettere la luce retro separata o dici che non c'e' spazio?Io il mio thule 927 senza retromarcia e senza retronebbia l'ho modificato. Presa 13 poli su Amazon (10 euro), 6 euro le lampadine e una mattina di lavoro
esatto, se l'auto non lo prevede (come nel 99% dei casi) ciaone.Ho provveduto a scrivere alla Renault e per conoscenza alla Peruzzo, allegando la circolare (una Pec). Nel rileggere il passaggio sulle luci, però ho notato che la circolare usa una espressione particolare; "QUALORA sia consentito ..........." e mi sono stato assalito da altri dubbi, allora non è obbligatorio? Vedi l'allegato 65341
Io sinceramente e per principio godrei come un riccio a fargli ricorso, chiedendo anche danni morali e psicologici. Poi mi metto in aspettativa dal lavoro e mi faccio un paio di anni in giro spesato dallo stato italiano... qua mi sono davvero rotto le scatole di lavorare per lo stato italiano!Non vorrei fare il menagramo, ma ho sotto mano una circolare del Ministero dell'Interno che ha diramato la famigerata circolare sui portabici alle FFOO; si fa riferimento alle sanzioni da adottare, ebbene per l'eventualità di mancata visita e prova viene riportato l'art.78 CdS commi 3 e 4. E' pura follia, ma se andate a vedere di cosa si parla si accappona la pelle. Sanzione da € 430 a € 1.731 e sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione. Personalmente finché non avrò tutto in regola eviterò di rischiare di farmi fare un mazzo così.
Emigrare (di nuovo, visto che l'avevo gia' fatto) potrebbe essere una ottima alternativa a questo schifo dilagante. Si perche' come e' gestita questa nazione mi fa proprio ribrezzo, e a questo ribrezzo l'unica soluzione e' la disobbedienza e l'anarchia.