PORTABICI - Così parlò il MIT

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.854
1.554
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Io il mio thule 927 senza retromarcia e senza retronebbia l'ho modificato. Presa 13 poli su Amazon (10 euro), 6 euro le lampadine e una mattina di lavoro
e' esattamente il portabici che ho io... non era piu' facile pero' mettere la luce retro separata o dici che non c'e' spazio?

Ho provveduto a scrivere alla Renault e per conoscenza alla Peruzzo, allegando la circolare (una Pec). Nel rileggere il passaggio sulle luci, però ho notato che la circolare usa una espressione particolare; "QUALORA sia consentito ..........." e mi sono stato assalito da altri dubbi, allora non è obbligatorio? Vedi l'allegato 65341
esatto, se l'auto non lo prevede (come nel 99% dei casi) ciaone.
Non vorrei fare il menagramo, ma ho sotto mano una circolare del Ministero dell'Interno che ha diramato la famigerata circolare sui portabici alle FFOO; si fa riferimento alle sanzioni da adottare, ebbene per l'eventualità di mancata visita e prova viene riportato l'art.78 CdS commi 3 e 4. E' pura follia, ma se andate a vedere di cosa si parla si accappona la pelle. Sanzione da € 430 a € 1.731 e sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione. Personalmente finché non avrò tutto in regola eviterò di rischiare di farmi fare un mazzo così.
Io sinceramente e per principio godrei come un riccio a fargli ricorso, chiedendo anche danni morali e psicologici. Poi mi metto in aspettativa dal lavoro e mi faccio un paio di anni in giro spesato dallo stato italiano... qua mi sono davvero rotto le scatole di lavorare per lo stato italiano!
Emigrare (di nuovo, visto che l'avevo gia' fatto) potrebbe essere una ottima alternativa a questo schifo dilagante. Si perche' come e' gestita questa nazione mi fa proprio ribrezzo, e a questo ribrezzo l'unica soluzione e' la disobbedienza e l'anarchia.
 
  • Like
Reactions: pedro78

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.854
1.554
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Quando si sogna, è bello sognare in grande...
se e' per questo sogno anche grandi scariche di dissenteria per coloro che hanno partorito sta "circolare"... sempre per rimanere in tema..
Ma probabilmente a loro non frega nulla, e un portabici non l'hanno mai manco mai visto se non in foto.
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questa mattina a Rimini non hanno fatto nulla ad una mia amica che aveva appuntamento (preso tramite agenzia, 90 euro). Le hanno detto che ancora non sanno come procedere ed attendono chiarimenti. Allucinante
La repubblica delle banane...poi magari se ti fermano le FFOO per un controllo, quelli sono già aggiornatissimi per farti il culo.
 
  • Sad
Reactions: fear_factory84

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.631
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Oggi ho letto questo ditemi che è del forum

Installazione strutture portabiciclette

quesito ad Egaf

Con circolare dell’8 settembre 2023 - il Ministero dell’interno, Dipartimento della PS - ha trasmesso, condividendola, la circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 6 settembre 2023, avendo per oggetto: Determinazione delle caratteristiche e delle modalità di installazione delle strutture portasci e porta biciclette, applicate a sbalzo posteriormente, o sul gancio traino a sfera sui veicoli di categoria M1.

Trovo la circolare non chiara. Oramai quando si parla di portabiciclette ci riferiamo a quello applicato sul tetto dell’auto, a quello applicato posteriormente al portellone e a quello applicato su gancio traino.

Io sono proprietario di un’autovettura Volvo V60 vecchio modello, del 2017, ho fatto installare il gancio traino, con aggiornamento della carta di circolazione e ho acquistato un portabiciclette THULE Velocompact modello 924. Il predetto portabiciclette è munito di fanaleria completa e di porta targa con relativa luce targa.

La domanda che pongo è la seguente: Devo munirmi della sola targa ripetitrice per circolare senza commettere nessuna violazione in ossequio alla circolare oppure devo necessariamente chiedere l’aggiornamento della carta di circolazione? È mio parere che nel mio caso sia sufficiente avere la targa ripetitrice da applicare sul portabiciclette così come fanno i cittadini stranieri che circolano serenamente sulle nostre strade con strutture identiche. Ho fatto la domanda ad alcuni agenti sulla strada di diversi organi di polizia stradale e ho ricevuto pareri assolutamente discordanti. Sarebbe stato più semplice scrivere una circolare chiara e leggibile a tutti, magari riportando degli esempi pratici.

1695993635698.png
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.631
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Purtroppo risposta del tecnico del MIT da me interpellato pochi giorni dopo la circolare

"L'installazione delle strutture portabiciclette che non producano ostruzione, anche parziale, della targa posteriore o dei dispositivi di segnalazione visiva e d'illuminazione, non comporta alcuna formalità, salvo la segnalazione della sporgenza posteriore attraverso l'apposito pannello quadrangolare ex art. 164 CDS.

Se Lei utilizza un portabiciclette munito di fanaleria completa e di porta targa con relativa luce, evidentemente esso ostruisce i dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva o della targa del veicolo, per cui deve aggiornare la carta di circolazione/DU.

Infatti, in base alle circolari MIT n. 25981 del 6 settembre 2023 e MINT n. 31235 dell’8.9.2023, l'installazione di una struttura amovibile portabiciclette, applicata posteriormente a sbalzo o utilizzando solo il gancio di traino a sfera di tipo omologato già regolarmente installato sul veicolo, nei casi di ostruzione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva o della targa, comporta la visita e prova da parte degli UMC, ai sensi dell'art. 78 CDS, con conseguente aggiornamento della carta di circolazione/DU.

Per approfondimenti v. inPratica (commenti operativi) 389, in particolare 389.2."
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
@NONNOCICLISTA la risposta è nella frase prima. I dispositivi originali devono essere occultati. Ergo se riesco a coprirli in qualche modo non devo modificare l'impianto elettrico originale. Io mi sto muovendo in quel senso.
Ma allora cosa significa "I dispositivi originali devono essere occultati, qualora sia consentito dalle caratteristiche costruttive del veicolo"? A quali caratteristiche si riferiranno?
 

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
96
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
  • Like
Reactions: marcus69

Martinflower

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
39
5
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Wilier
Mi sembra la solita pezza che peggiora le cose, se le luci vengono occultate (sempre con le bici), servono quelle sulla piattaforma (ovvio), ma quelle del veicolo vanno spente e va fatta visita di prova e un'annotazione sulla carta di circolazione! Pazzesco.
"qualora sia consentito dalle caratteristiche costruttive de veicolo"
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Su alcuni veicoli (forse la maggior parte) far spegnere i due fari non è cosa banale... significherebbe far demolire l'impianto elettrico da qualche pseudo elettrauto autorizzato, esperienza già fatta in passato proprio con l'installazione della presa per il gancio... Mi sembra strano che si arrivi a tanto.
Detto questo i dubbi sull'applicazione di questa nuova circolare sono molti. Pensiamo solo al fatto che probabilmente verrà riportato a libretto il modello del portabici visionato, indi per cui non saremo più liberi di cambiare il portabici al cambiare delle nostre esigenze o meglio dovremo ripetere ogni volta la visita in MTC. Settimana prossima continuerò a tentare di parlare con MTC, dopo innumerevoli tentativi sia Genova che Savona non c'è stato modo di parlare con qualcuno che non fosse un centralinista.
 
  • Like
Reactions: SteFagg