News Mondraker Neat: la Ebike leggera del marchio spagnolo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
780
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Chiaramente da comprare la versione base con il massimo dello sconto a cui aggiungere mt7 in promo internet a 250 euro e stop. Praticamente è montata uguale tranne freni,cambio inutile per enduro e cerchi in carbonio ( ognino ha la sua opinione su questi ).

Davvero incredibile la scelta del motore invece del nuovo bosh....

comunque non mi dice molto credo preferirei sempre la loro full magari montata leggera.
 
  • Like
Reactions: Blanco

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
in effetti ieri nel mio negozio le uniche bici scontate già sul cartellino erano le trek fuel-ex e le scott lumen. Il TQ non sembra essere stato questo grande successo. Loro invece pongono molta fiducia alle light con bosch sx e accoppiata 400Wh + extender 260
Hanno già provato un modello di un'altra casa che uscirà tra poco e mi vogliono convincere che è la bici per me :)
Sarò molto curioso di provarla perché dicono essere leggerissima (ma bisogna vedere con che componenti, perché con una 34 e gomme di carta velina se la possono tenere), che 55Nm + lo spunto da full di 600w è una signora assistenza, e che sembra parca di consumi... per il momento mi tengo stretto il mio "cancello" (cit.) da Turbo+5 e 750wh.
Capisco. Sicuramente avere 400wh per i giri dietro casa e abbinare poi l'extender per arrivare a quasi 700wh per i giri "panoramici", è una strada interessante.
Poi io sono uno di quelli che continua a dire che il salto tra muscolare (ok full da XC) ad elettrica (ok full da 150mm) non mi ha particolarmente turbato in discesa. Anzi, tempi non dico dimezzati, ma in qualche frangente migliori. Merito della maggiore escursione? Sicuro, ma non era che il peso doveva danneggiarmi e basta?
Io dubito comprerò mai una eLight, a meno che non costino meno di una full-power, il che allo stato attuale è un'ipotesi abbastanza remota...Sicuramente vorrei provarne una, non tanto in salita, ma in discesa, ma dubito mi farà gridare al miracolo.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
L'importante è che sia 29/29 sennò non è buona, no?
Non è questione di diametro ruota ( personalmente preferisco le full 29 anzichè le ormai diffuse mullet ) ma piuttosto di tipologia dei componenti : ruote, freni, sospensioni, manubrio sono più da AM che da Enduro ( specie per una ebike ) . Presentare questa Neat come da Enduro può essere un pò forviante , poi che uno ci possa fare anche enduro è lecito ,ma viste le caratteristiche e componentistica la classificherei più come AM-Trail . Se poi consideriamo l'Enduro Race ( gare di E-Enduro ) difficilmente vedremo questi mezzi light con motori meno prestazionali .
 
Ultima modifica:

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Capisco. Sicuramente avere 400wh per i giri dietro casa e abbinare poi l'extender per arrivare a quasi 700wh per i giri "panoramici", è una strada interessante.
Poi io sono uno di quelli che continua a dire che il salto tra muscolare (ok full da XC) ad elettrica (ok full da 150mm) non mi ha particolarmente turbato in discesa. Anzi, tempi non dico dimezzati, ma in qualche frangente migliori. Merito della maggiore escursione? Sicuro, ma non era che il peso doveva danneggiarmi e basta?
Io dubito comprerò mai una eLight, a meno che non costino meno di una full-power, il che allo stato attuale è un'ipotesi abbastanza remota...Sicuramente vorrei provarne una, non tanto in salita, ma in discesa, ma dubito mi farà gridare al miracolo.

stra-condivido per i tempi; però indubbiamente un bunny-hop potrebbe venirmi 3mm più alto, il nose-press forse lo potrei almeno impostare senza paura che il tubone mi catapulti, 2m di portage/spintage in più sarebbero fattibili, ecc. Insomma se si parla di 16.5/18 vs 23.5/24 qualcosa nell'handling cambierà.... altrimenti non mi capacito neppure io del segmento....
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Capisco. Sicuramente avere 400wh per i giri dietro casa e abbinare poi l'extender per arrivare a quasi 700wh per i giri "panoramici", è una strada interessante.
Poi io sono uno di quelli che continua a dire che il salto tra muscolare (ok full da XC) ad elettrica (ok full da 150mm) non mi ha particolarmente turbato in discesa. Anzi, tempi non dico dimezzati, ma in qualche frangente migliori. Merito della maggiore escursione? Sicuro, ma non era che il peso doveva danneggiarmi e basta?
Io dubito comprerò mai una eLight, a meno che non costino meno di una full-power, il che allo stato attuale è un'ipotesi abbastanza remota...Sicuramente vorrei provarne una, non tanto in salita, ma in discesa, ma dubito mi farà gridare al miracolo.
Confrontare una XC con una ebike da AM non ha proprio senso.
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
E chi l ha confrontate scusa? Ho solo detto che, in base alla mia esperienza e sensazioni, passare da una full da xc da 14kg ad una ebike da oltre 25kg, non mi ha fatto piantar in discesa, anzi… tutto qui.
Le ebike non sono piu lente a priori. Sul dritto e scassato da più fiducia di una bici di pari categoria. Figuriamoci di un xc.
Nei cambi di direzione invece dovrebbe essere un elefante rispetto ad un xc, ma dipende di che xc stiamo parlando e della velocità con cui affronti normalmente le curve..
 
Ultima modifica:

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.089
3.976
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Fosse solo Mondraker a sparare quei prezzi assurdi... Le ragioni ci sono ma è lunghetto da spiegare

 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.445
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
E chi l ha confrontate scusa? Ho solo detto che, in base alla mia esperienza e sensazioni, passare da una full da xc da 14kg ad una ebike da oltre 25kg, non mi ha fatto piantar in discesa, anzi… tutto qui.
non so ma così a sensazione una XC da 14 kg non doveva essere proprio una saetta...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Da possessore di una light e in precedenza di una full power i 4kg in meno in discesa si sentono tutti(questo non vuol dire andare più veloci ma cambia la guidabilita) come sensazioni di guida siamo più vicini a una muscolare nel bene e nel male!
Per questa mondraker devo dire che pensavo che il mondo delle light fosse stato un po abbandonato invece vedo che molte case stanno tirando fuori modelli nuovi light, sicuramente bella bici ma come gia detto da altri con un prezzo incomprensibile e a mio avviso ne venderanno poche a meno di far scontoni!
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.445
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
le light continuano il loro progresso in base agli sviluppi dei motori e batterie...
resto dell'idea che le vere MTB ebike dovrebbero essere le light. dove il motore aiuta e non ti porta su da solo o non ti porta ad andare dove magari non si dovrebbe andare. con le varie polmiche del caso. ma è argomento ormai che ha stancato...
se bosch o altri costruttori realizzano motori light vuol dire che la fetta di mercato c'è...
 

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
non so ma così a sensazione una XC da 14 kg non doveva essere proprio una saetta...
In salita certo...ma io non ho mai parlato di sensazioni in salita.

Per farla breve, i percorsi che facevo con la BH full che avevo sono gli stessi che faccio con la Whistle, sono percorsi "misti" non estremi, ma neppure flow, alcuni con passaggi stretti, quindi di conseguenza la bici pesante mi si diceva sarebba stata un camion, cosa che io non ho notato. Se voi lo notate o lo avete notato o siete convinti che sia così, purtroppo non posso farci nulla.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.445
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
In salita certo...ma io non ho mai parlato di sensazioni in salita.

Per farla breve, i percorsi che facevo con la BH full che avevo sono gli stessi che faccio con la Whistle, sono percorsi "misti" non estremi, ma neppure flow, alcuni con passaggi stretti, quindi di conseguenza la bici pesante mi si diceva sarebba stata un camion, cosa che io non ho notato. Se voi lo notate o lo avete notato o siete convinti che sia così, purtroppo non posso farci nulla.
io ho avuto una levo full power 2018 e adesso ho una levo sl. intramezzata dal ritorno alle muscolari e comunque ho sempre la muscolare. che alterno in base alla voglia ecc...
con la levo full in discesa mi trovavo benissimo. per chi non è un missile in discesa le bici pesanti danno molta sicurezza. la sl ha una guida molto più da muscolare. puoi giocarci molto di più e stanca meno...è un po' più ballerina sul dritto scassato, richiede più concentrazione. con le full puoi quasi star seduto e scendere per questo conquista così tanti novizi alla ebike mtb. il difetto più grande delle vecchie full era l'essere montate tante con le 27,5 fattie. gomme cicce che in discesa se spingevi un po' davano poca guidabilità o sensazione di girare sulle uova. difficile da trovare una pressione perfetta. mentre davano tantissima sicurezza ad andare piano, facevano un bell'efetto cuscino. già convertire il 27,5 anteriore in 29 e renderla mullet cambiava molto. davanti più rigido e preciso...
ma andiamo OT.
volevo solo dire che non sempre la fullpower pesante risulta limitante nella guida. ma come tutte le cose ha vantaggi e svantaggi
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
con una fox36@16o e un ammo con piggy e 150 su 29 non so cosa vi serva per fare enduro...
montati su una bici da 19 kg... a meno che non siate ritchey rude...

veramente a tutti servono dele 38?
Ormai di consuetudine le "vere" enduro anche non assistite montano le 38 con minimo 170 di escursione , che servano o meno è un'altra questione , spacciare questa Mondraker Neat come mezzo da enduro mi pare un pò tirato specie quando in casa hanno già Level XR o Superfoxy !
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ormai di consuetudine le "vere" enduro anche non assistite montano le 38 con minimo 170 di escursione , che servano o meno è un'altra questione , spacciare questa Mondraker Neat come mezzo da enduro mi pare un pò tirato specie quando in casa hanno già Level XR o Superfoxy !
non ho guardato le geometrie in ogni caso la 36 si e' sempre usata per farci enduro, ora che sono uscite le varie 38 sembra che le vecchie 35/36 siano sospensioni da XC!!
In ogni caso l'hanno messa solo per star basso con il peso e visto i prezzi non potevano permettersi mi montare delle 38! :joy:
 
  • Like
Reactions: zanna63

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
non ho guardato le geometrie in ogni caso la 36 si e' sempre usata per farci enduro, ora che sono uscite le varie 38 sembra che le vecchie 35/36 siano sospensioni da XC!!
In ogni caso l'hanno messa solo per star basso con il peso e visto i prezzi non potevano permettersi mi montare delle 38! :joy:
Non possono montare una 38 (Fox) soprattutto perchè forcelle con steli da 38 ed escursione 150 mm non ce ne sono ancora in commercio !
 
Ultima modifica: