LATTICE - che tipo usi e esperienze sul campo

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se non sbaglio tannus più camera si ha un bel aggravio di peso...
Si ma non mi ha mai dato particolarmente noia il peso in più perché ho sempre usato gli inserti quidi ho sempre avuto ruote "pesanti"
Più che altro La cosa che mi infastidiva più del tannus era che non si poteva tenere la pressione alta per ridurre l'attrito in pedalata ma la gomma restava sempre "pastosa"
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
369
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Io per ora sempre e solo lattice, sono leggero (meno di 70 kg) e probabilmente lento... Mi intrigano gli inserti, ma opto per carcasse più robuste e per ora zero problemi... (Mi tocco va la...)
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Al momento sino tornato al Joe’s no flats e va meglio.
Sarebbe utile sapere chi usa inserti grandi con che lattice si trova bene.
Anch'io uso il tuo stesso lattice con questi inserti economici, ma solo alla ruota posteriore.
La cosa positiva, oltre a proteggere il cerchio è quella di poter girare con pressioni basse, ma ci sono anche aspetti negativi, come imprecare peggio di uno scaricatore di porto quando li monto e ancora peggio vedere svirgolare il copertone da paura...ma questo ovviamente varia da modello a modello di gomma.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.460
1.859
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Anch'io uso il tuo stesso lattice con questi inserti economici, ma solo alla ruota posteriore.
La cosa positiva, oltre a proteggere il cerchio è quella di poter girare con pressioni basse, ma ci sono anche aspetti negativi, come imprecare peggio di uno scaricatore di porto quando li monto e ancora peggio vedere svirgolare il copertone da paura...ma questo ovviamente varia da modello a modello di gomma.
Ok, non li conoscevo, sono runflat? ho provato a guardare il link che hai postato ma non si capisce.
Io per togliermi ogni menata ed evitare di rovinare i cerchi ho comprato un monta/smontagomme F16 project, per ora ho montato anche Schwalbe con Anaconda 3.0, un'sccoppiata notoriamente difficoltosa da montare/smontare.
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Ok, non li conoscevo, sono runflat?
Sono runflat, ma visto il costo non ti aspettare miracoli.
Ad ogni modo con gli inserti, anche quelli più costosi ho capito che la loro efficacia dipende da diversi fattori, come la conformazione del cerchio e dalle caratteristiche della gomma che li ospita, la quale può essere più o meno abrasiva.
La nota positiva di questi Nube è che almeno non assorbono il lattice, perchè ce ne sono certi che assorbono il lattice come delle spugne.
Diciamo che alla fine con questi non ti sveni e magari puoi cambiarli più spesso, non appena dovessero manifestare un'usura eccessiva...resta comunque la pallosità del montaggio.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.460
1.859
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sono runflat, ma visto il costo non ti aspettare miracoli.
Ad ogni modo con gli inserti, anche quelli più costosi ho capito che la loro efficacia dipende da diversi fattori, come la conformazione del cerchio e dalle caratteristiche della gomma che li ospita, la quale può essere più o meno abrasiva.
La nota positiva di questi Nube è che almeno non assorbono il lattice, perchè ce ne sono certi che assorbono il lattice come delle spugne.
Diciamo che alla fine con questi non ti sveni e magari puoi cambiarli più spesso, non appena dovessero manifestare un'usura eccessiva...resta comunque la pallosità del montaggio.
infatti ti chiedevo maggiori lumi proprio perché sono curioso!

Il runflat per me è fondamentale, se monto un inserto, che sia runflat: spesso parto e arrivo da casa con giri di 40/60 km e se bucassi in maniera irreparabile tornare a casa sarebbe un problema con un salsicciotto sostenuto in qualche modo a casa torno, altrimenti son c....
 
  • Like
Reactions: bertoperto

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
@Mrslate
Io ti consiglierei di provarli, magari potresti restarne sorpreso... :D
Per mia fortuna in 4 mesi da quando l'ho montato non mi sono mai trovato nella condizione di tornare con la gomma a terra, ma ho degli amici di uscite che hanno provato questa fantastica esperienza e sono riusciti a fare più di 15 km con questo inserto, ma vorrei che fosse chiaro che ogni situazione fa gioco a se in certe condizioni estreme...come gia avevo spiegato prima e non sempre è una questione di prezzo.

Ad ogni modo se vuoi vedere come è fatto, puoi farti un'idea sul video qui sotto...o magari l'hai gia visto. ;)


 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
infatti ti chiedevo maggiori lumi proprio perché sono curioso!

Il runflat per me è fondamentale, se monto un inserto, che sia runflat: spesso parto e arrivo da casa con giri di 40/60 km e se bucassi in maniera irreparabile tornare a casa sarebbe un problema con un salsicciotto sostenuto in qualche modo a casa torno, altrimenti son c....
Se fai 40km run flat non c'è inserto che tenga, e poi faresti pure una fatica boia a pedalarla.
La cosa migliore è tenersi dietro dei vermicelli o una camera d'emergenza.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.460
1.859
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Se fai 40km run flat non c'è inserto che tenga, e poi faresti pure una fatica boia a pedalarla.
La cosa migliore è tenersi dietro dei vermicelli o una camera d'emergenza.
40 km non li ho mai fatti in runflat, mi è capitato di farne 14/18 in rientro dal giro, a parte una discesa che non mi sono accorto se era sgonfia o meno, tutto su asfalto e rientrato ho constatato che l'inserto era ok.
Vermicelli li ho di diverse misure (quando tagli quelli normali da bici sono, il più delle volte, troppo piccoli) la camera d'aria non la porto perché è impossibile (almeno per me) smontare gomma con inserto in un bosco, questo è il motivo per cui penso che gli unici inserti validi siano quelli runflat, l'alternativa sarebbe un inserto leggero tipo tyre invader con camera d'aria di scorta.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.460
1.859
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ma infatti...anch'io credo che non esista un inserto che riesca a resistere per tutti quei chilometri...
non lo so, per il momento non ho avuto una sventura simile......
E un grosso zaino x metterci l inserto quando butti su la camera.Brakky
infatti un motivo per cui mi sono orientato sui runflat era anche la volontà di eliminare lo zaino in favore del marsupio
e pure una busta capiente dove mettere l'inserto...perchè sarà pieno di liquido antiforatura che altrimenti impesterà lo zaino....
si, ne verrebbe un disastro....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.285
12.759
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
non lo so, per il momento non ho avuto una sventura simile......

infatti un motivo per cui mi sono orientato sui runflat era anche la volontà di eliminare lo zaino in favore del marsupio

si, ne verrebbe un disastro....
Allora scusa la schiettezza ma tieniti il lattice e mettiti nel marsupio una camera.Brakky
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.460
1.859
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Allora scusa la schiettezza ma tieniti il lattice e mettiti nel marsupio una camera.Brakky
Temo che non ci siamo capiti:
Il lattice lo uso e non torno indietro.
Se monti un inserto tipo il Barbieri Anaconda 3.0 o il Vittoria Airliner (per citarne due) in caso di taglio non riparabile con vermicello non si riesce con le sole levette di plastica ( per lo meno io non riesco) a smontare la gomma mentre sei in giro, sono inserti troppo grandi, inutile quindi portarsi una camera d’aria se dei conscio che non potrai usarla.
E’ per quello che penso, nel caso in cui uno voglia girare con gli inserti granfi, che bisogna orientarsi su runflat e che cio’ sia espressamente pubblicizzato dal produttore, in caso contrario ti potresti trovare in mezzo alla m…..
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.285
12.759
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Temo che non ci siamo capiti:
Il lattice lo uso e non torno indietro.
Se monti un inserto tipo il Barbieri Anaconda 3.0 o il Vittoria Airliner (per citarne due) in caso di taglio non riparabile con vermicello non si riesce con le sole levette di plastica ( per lo meno io non riesco) a smontare la gomma mentre sei in giro, sono inserti troppo grandi, inutile quindi portarsi una camera d’aria se dei conscio che non potrai usarla.
E’ per quello che penso, nel caso in cui uno voglia girare con gli inserti granfi, che bisogna orientarsi su runflat e che cio’ sia espressamente pubblicizzato dal produttore, in caso contrario ti potresti trovare in mezzo alla m…..
Ma xche a casa cosa usi i pali della recinzione x toglier la gomma?figa ho 3 leve della pedros in plastica che scalzerebbero una moto..nel marsupio ho quelli specy che nn vorrei dire una troiata hanno l anima in ferro...strabelli tutti e 5,risparmio dovunque posso,ma restar nel bosco xche nn in grado di lavorare sul mezzo ê da pirla.. secondo bracchetto nè,x cui investi anche in leve buone.ho scalzato gli eddy current...nn credo ci siano di piu ostici,poi fare pratica,tanta,xché un conto in garage con sottofondo i dire straits,tavolo,morsa e moglie che fâ il tigo(esageriamo dai o_O o_O o_O o_O )un altra é nel bosco .all ostia xche arriva un temporale e in ritardo x pranzo dai suoceri...ciaobello.Brakky
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
ho scalzato gli eddy current...nn credo ci siano di piu ostici,poi fare pratica,tanta,xché un conto in garage con sottofondo i dire straits,tavolo,morsa e moglie che fâ il tigo(esageriamo dai o_O o_O o_O o_O )un altra é nel bosco .all ostia xche arriva un temporale e in ritardo x pranzo dai suoceri...ciaobello.Brakky
...il problema degli eddy current, non è tanto scalzarli...quanto rincalzarli... :D :D :D nel box c'è la compagna che fa il tifo...ma nel bosco, come gia detto in altri messaggi...è un altro film (horror)...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se monti un inserto tipo il Barbieri Anaconda 3.0 o il Vittoria Airliner (per citarne due) in caso di taglio non riparabile con vermicello non si riesce con le sole levette di plastica ( per lo meno io non riesco) a smontare la gomma mentre sei in giro, sono inserti troppo grandi,
Certo che si riesce, basata avere le leve giuste e un po di pazienza, io uso quelle lunghe del Dechatlon e ci ho montato e smontato una Eddy current con Anaconda 3.0, certamente la menata di smontare in mezzo a un sentiero è il fatto di non avere un appoggio solido dove appoggiarsi (io uso un bidone in plastica della, spazzatura) se però sei insieme a un amico che ti da una mano è sicuramente meglio.
Certamente smontare un inserto portarsi a dietro un inserto sporco di lattice è sempre un gran scazzo.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Anch'io uso il tuo stesso lattice con questi inserti economici, ma solo alla ruota posteriore.
La cosa positiva, oltre a proteggere il cerchio è quella di poter girare con pressioni basse
Non mi fiderei molto di quell'inserto, alla vista il materiale assomiglia ai Soul ciccia di prima generazione: densità molto bassa, risposta elastica scarsa, sostegno molto limitato. Gli unici due aspetti positivi sono peso e prezzo, però visto che all'interno della gomma avranno ben poco effetto, preferirei un inserto che mi garantisca prestazioni maggiori


Sono runflat, ma visto il costo non ti aspettare miracoli.

Hai provato a sgonfiare totalmente la gomma e a pedalare per qualche centinaio di metri per capirne il reale supporto?


La nota positiva di questi Nube è che almeno non assorbono il lattice

Anche su questo non ne sono affatto sicuro, magari da nuovi non assorbono, ma nel momento che si lacerano cosa succede?

Diciamo che alla fine con questi non ti sveni e magari puoi cambiarli più spesso, non appena dovessero manifestare un'usura eccessiva

Un prodotto in EVA, costa di più ma dura al massimo delle sue potenzialità molto più tempo!

Il runflat per me è fondamentale, se monto un inserto, che sia runflat: spesso parto e arrivo da casa con giri di 40/60 km e se bucassi in maniera irreparabile tornare a casa sarebbe un problema con un salsicciotto sostenuto in qualche modo a casa torno, altrimenti son c....

Se lo scopo principale è avere il massimo supporto in runflat, tra tutti quelli che ho provato fino ad ora, l'unico e ribadisco l'unico, che può garantire un supporto adeguato per essere pedalato tranquillamente senza aria è Airliner di Vittoria, per via del suo volume e densità del materiale (EVA) con cui è costruito.

Attualmente sto utilizzando il Tannus tubeless, che è un ottimo protettore per gomma e cerchio, pur essendo molto leggero (meno di 170gr per 29"), non altera la risposta elastica della gomma ma ne irrigidisce i fianchi e la deformazione della carcassa. Però non fornisce un supporto adeguato sufficiente per il runflat.

La scelta dell'inserto andrebbe fatta in funzione delle nostre esigenze e tenendo conto dell'insieme ruota.
Ad oggi il mercato non offre ancora un prodotto definitivo e risolutivo di tutte le problematiche della ruota, ma questi prodotti sono sempre in evoluzione sia di forma che soprattutto di materiali.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.285
12.759
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Non mi fiderei molto di quell'inserto, alla vista il materiale assomiglia ai Soul ciccia di prima generazione: densità molto bassa, risposta elastica scarsa, sostegno molto limitato. Gli unici due aspetti positivi sono peso e prezzo, però visto che all'interno della gomma avranno ben poco effetto, preferirei un inserto che mi garantisca prestazioni maggiori




Hai provato a sgonfiare totalmente la gomma e a pedalare per qualche centinaio di metri per capirne il reale supporto?




Anche su questo non ne sono affatto sicuro, magari da nuovi non assorbono, ma nel momento che si lacerano cosa succede?



Un prodotto in EVA, costa di più ma dura al massimo delle sue potenzialità molto più tempo!



Se lo scopo principale è avere il massimo supporto in runflat, tra tutti quelli che ho provato fino ad ora, l'unico e ribadisco l'unico, che può garantire un supporto adeguato per essere pedalato tranquillamente senza aria è Airliner di Vittoria, per via del suo volume e densità del materiale (EVA) con cui è costruito.

Attualmente sto utilizzando il Tannus tubeless, che è un ottimo protettore per gomma e cerchio, pur essendo molto leggero (meno di 170gr per 29"), non altera la risposta elastica della gomma ma ne irrigidisce i fianchi e la deformazione della carcassa. Però non fornisce un supporto adeguato sufficiente per il runflat.

La scelta dell'inserto andrebbe fatta in funzione delle nostre esigenze e tenendo conto dell'insieme ruota.
Ad oggi il mercato non offre ancora un prodotto definitivo e risolutivo di tutte le problematiche della ruota, ma questi prodotti sono sempre in evoluzione sia di forma che soprattutto di materiali.
Bello leggere cose fidate xche le hai provate tutte(tante dai)non la solita aria fritta.e grazie che condividi.Brakky
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Pietro.68