Per un normale amatore fare i 30 kmh è già una buona media se è da solo, in gruppo si va un po' di più, ergo anche per me elevare il limite a 30 kmh
come in altri paesi potrebbe magari servire a disincentivare lo sblocco sulle BDC.
Preciso che non mi interessa personalmente, perchè non vado più in bdc ma so bene come è quell'ambiente.
Ora non tirate fuori la storia della vecchietta che va a fare la spesa, perchè quella la E-bike forse non la vuole neppure e sarebbe altrettanto una mosca bianca forse pericolosa anche ai 20 kmh.
Comunque sarei d'accordo per un'assicurazione di tipo ad personam, come quella del "capofamiglia" per chiunque usa una bicicletta, elettrica o meno. Il costo non sarebbe così elevato ma sarebbe solo nell'interesse di tutti, perchè non si sa mai cosa può succedere, anche senza E-bike e con qualsiasi protagonista:
Il genitore è stato accusato di omicidio colposo
www.milanotoday.it
Per fare un po' di retorica dico che magari vorrei anche vedere più controlli su tanti T-Max e 500-Abarth che fanno le riprese ad ogni semaforo in città con scarico bello aperto e centraline tutto regolare ? Perchè poi magari alla revisione trovano chi la fa chiudendo un occhio. Ergo sarebbe bello se davvero TUTTI rispettassero le normative.