perdonami, ma io ste cose non le posso sentire perché in qualsiasi Paese che non sia l'Italia (ma fortunatamente le cose sono cambiate anche in Italia) se studi e vai all'università, a 19 anni levi le tende da casa di mammà e vai a vivere in un'altra città, spesso e volentieri facendo lavoretti per tirare su qualche soldo.
Non solo, ai tempi della naja c'era una bella opzione per imparare a stare al mondo da solo: al posto di 1 anno a far finta di fare il soldato, te ne facevi 2 all'estero. Potevi fare il pizzaiolo a Monaco di Baviera o l'impiegato a Londra, fatto sta che ti trovavi in un Paese straniero il più delle volte da solo, con un lingua che sapevi si e no, e te la dovevi cavare.
Il lato negativo per la Patria: difficilmente dopo 2 anni tornavi indietro, anche perché ti rendevi conto che ti pagavano il doppio dei tuoi coetanei con qualifiche (=studi) identici.
Tratto da una storia vera.