Test Ebike leggera contro Ebike pesante

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ciao a tutti, mi presento. Sono un vecchietto di 58 anni. Mi scuso fin da ora per il post è lungo, non crocifiggetemi . Pedalo da 20 anni, a parte qualche full, ho sempre preferito le frontine leggere, anche perché rispetto a tanti di voi che magari fate giri molto impegnativi, passi montani e 1000 mila metri di dislivello, io ho sempre fatto XC e al massimo un leggero trial. Ho provato anche a fare enduro con il primo modello di Canyon STRIVE. Ma ho abbandonato perché gli anni salivano e io faticavo sempre di più. Sono ritornato ad una front, Scott scale rc. Ma l’ultimo anno ho sofferto sempre di più e ho deciso di passare all’elettrico. Premetto che i miei giri attuali, ma da tanti anni, sono carsici, nel Fvg. Si fa dislivello ma ci si ferma sui 1000/1500, anche se personalmente ultimamente mi fermo a giri con 700 mt dislivello. Ho provato la turbo levo di mio cognato, non me ne vogliate, ma mi è sembrata subito troppo esagerata visto anche che nonostante l’età la mia preparazione fisica e più che buona. Oggi ho testato per la prima volta la TL SL. Mi è piaciuta moltissimo. Si avvicina molto di più alla mia ex scale RC. E mi permette di divertirmi senza massacrarmi di fatica. Chiedo ancora perdono per il post super lungo ma volevo presentarmi. Ciao a tutti e buone pedalate
La TL sl è stata la prima tra le vere leggere, cioè ebike con motore dedicato con potenza e coppia limitate.
Batte piccola.
Insomma ebike sì ma dove ci devi mettere del tuo.
Quest’anno in particolare è un fiorire di questa tipologia di ebike anche se con motori meno castrati della sl e batte un poco più capienti.
Se: hai gamba, non fai grandi dislivelli e non ti interessa passare 10h in sella, questa nicchia sicuramente è per te.
 
  • Like
Reactions: Racetrack

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
La TL sl è stata la prima tra le vere leggere, cioè ebike con motore dedicato con potenza e coppia limitate.
Batte piccola.
Insomma ebike sì ma dove ci devi mettere del tuo.
Quest’anno in particolare è un fiorire di questa tipologia di ebike anche se con motori meno castrati della sl e batte un poco più capienti.
Se: hai gamba, non fai grandi dislivelli e non ti interessa passare 10h in sella, questa nicchia sicuramente è per te.
Non è nata prima la Lapierre e-zesty?
 
  • Like
Reactions: etbike72

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Racetrack con qualche anno in piu'sia di eta' che di esperienza ciclistica mi trovo d'accordo con quanto scrivi, io sono in possesso di ambedue le tipologie di bicicletta : levo full e levo light,avendo ancora un discreto livello di forma prediligo l'uso della light trovandola piu divertente e' pur vero che certi passaggi in salita riesco a chiuderli solo con la turbo pero' per l'uso che intendi farne ti consiglio vivamente la light pero' che sia realmente light non da 21.5 kg. come quella del confronto ma che si avvicini ai 15 kg. della mia la full. non la tocco piu' dalle vacanze estive passate a sappada nel tuo bel FVG. mandi
Ti ringrazio e ringrazio anche gli altri che mi hanno risposto. Sì girando prevalentemente su terreno carsico diciamo visto anche gli impegni, mi fermo a 700 m di dislivello o anche 1000 ma massimo 50 km e quindi non faccio tante ore come magari fanno tanti di voi. La levo sl che ho provato oggi è una Comp Carbon. Non l’ho pesata ma il si vende mi ha parlato di quasi 18 kg. Devo dire che sono rimasto affascinato da questa bici. Ho fatto comunque un bel giro di prova. Il problema è che non ne hanno. Ne hanno solo una nella mia taglia è di un colore che non le rende giustizia. Temo che dovrò aspettare il 2023 . Ciao
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ti ringrazio e ringrazio anche gli altri che mi hanno risposto. Sì girando prevalentemente su terreno carsico diciamo visto anche gli impegni, mi fermo a 700 m di dislivello o anche 1000 ma massimo 50 km e quindi non faccio tante ore come magari fanno tanti di voi. La levo sl che ho provato oggi è una Comp Carbon. Non l’ho pesata ma il si vende mi ha parlato di quasi 18 kg. Devo dire che sono rimasto affascinato da questa bici. Ho fatto comunque un bel giro di prova. Il problema è che non ne hanno. Ne hanno solo una nella mia taglia è di un colore che non le rende giustizia. Temo che dovrò aspettare il 2023 . Ciao
Guarda sull'usato. Ne trovi,Oh se ne trovi.ma non prenderla male,credo che molti associno facilmente ad "elettrica" il pensiero di "così non fatico".:joy::joy: e poi la vendono.
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
197
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ti ringrazio e ringrazio anche gli altri che mi hanno risposto. Sì girando prevalentemente su terreno carsico diciamo visto anche gli impegni, mi fermo a 700 m di dislivello o anche 1000 ma massimo 50 km e quindi non faccio tante ore come magari fanno tanti di voi. La levo sl che ho provato oggi è una Comp Carbon. Non l’ho pesata ma il si vende mi ha parlato di quasi 18 kg. Devo dire che sono rimasto affascinato da questa bici. Ho fatto comunque un bel giro di prova. Il problema è che non ne hanno. Ne hanno solo una nella mia taglia è di un colore che non le rende giustizia. Temo che dovrò aspettare il 2023 . Ciao
la mia Comp Carbon taglia M, montata stock, ma con freni XT 4 pistoni, sella SMP Glider, pedali Deca da 400g e gomme Maxxis Assegai EXO + WTB Trailboss dovrebbe stare sui 18,6 (100+ 100-)
 

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Guarda sull'usato. Ne trovi,Oh se ne trovi.ma non prenderla male,credo che molti associno facilmente ad "elettrica" il pensiero di "così non fatico".:joy::joy: e poi la vendono.
Si lo so, invece oggi ho faticato da bestia :joy: ma perché il sivende non aveva resettato i parametri a quelli di fabbrica prima di darmi la bici test. L’ho saputo solo al rientro che l’eco era settato a 15 :). ho voluto provarla soprattutto in eco e con questo settaggio ho esagerato con le mie energie. So che si trova l’usato, ma vorrei prenderla nuova per tenerla per un Pochino.;)
 

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Chiedo a voi che sicuramente avrete esperienza nel cambio componenti nelle e-bike, vale la pena montare un paio di ruote Carbon sulla SL oppure non ha senso? cosa conviene cambiare in una Comp Carbon sl? Grazie a tutti.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Chiedo a voi che sicuramente avrete esperienza nel cambio componenti nelle e-bike, vale la pena montare un paio di ruote Carbon sulla SL oppure non ha senso? cosa conviene cambiare in una Comp Carbon sl? Grazie a tutti.
Suggerirei prima di provarla e testarla poi a seconda di cosa ritieni sia sotto le tue aspettative e necessità di cambiare.
 
  • Like
Reactions: Racetrack

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Chiedo a voi che sicuramente avrete esperienza nel cambio componenti nelle e-bike, vale la pena montare un paio di ruote Carbon sulla SL oppure non ha senso? cosa conviene cambiare in una Comp Carbon sl? Grazie a tutti.
Sulla Comp le ruote di serie sono di qualità molto economica, quindi cambiare con delle carbon è sicuramente un ottimo upgrade per la SL. Vedrei bene anche un paio di freni XTR. :)
 
  • Like
Reactions: Racetrack

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Chiedo a voi che sicuramente avrete esperienza nel cambio componenti nelle e-bike, vale la pena montare un paio di ruote Carbon sulla SL oppure non ha senso? cosa conviene cambiare in una Comp Carbon sl? Grazie a tutti.
Se il tuo target è il ridurre peso e non fai percorsi tanto scassati,allora SI.
Viceversa,ti trovi secondo me una bici più rigida che potrebbe risultare anche troppo rigida.
 
  • Like
Reactions: Racetrack

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Sulla Comp le ruote di serie sono di qualità molto economica, quindi cambiare con delle carbon è sicuramente un ottimo upgrade per la SL. Vedrei bene anche un paio di freni XTR. :)
I freni infatti non è che mi abbiano dato un’impressione positiva. Per le ruote pensavo alle Roval Carbon, ma vorrei provare ancora un po’ con le originali. Grazie per il feedback.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
197
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
I freni infatti non è che mi abbiano dato un’impressione positiva. Per le ruote pensavo alle Roval Carbon, ma vorrei provare ancora un po’ con le originali. Grazie per il feedback.
Anche secondo me per prima cosa i freni (per mia esperienza: XT 4 pistoni o Cura).
Le ruote, come dici tu, potrebbero essere un'opzione, ma fossi in te prenderei un buon set in alluminio (principalmente per una questione economica). Ho avuto cerchi carbon sulla Giant e le sensazioni sono diverse, piuttosto chirurgici ... può piacere o meno. Io sono di bocca buona e quindi mi ero abituato/adattato, però all'inizio il feeling è stato proprio diverso.
 
  • Like
Reactions: Racetrack

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Anche secondo me per prima cosa i freni (per mia esperienza: XT 4 pistoni o Cura).
Le ruote, come dici tu, potrebbero essere un'opzione, ma fossi in te prenderei un buon set in alluminio (principalmente per una questione economica). Ho avuto cerchi carbon sulla Giant e le sensazioni sono diverse, piuttosto chirurgici ... può piacere o meno. Io sono di bocca buona e quindi mi ero abituato/adattato, però all'inizio il feeling è stato proprio diverso.
Ho chiesto anche per le ruote poiché questa è la mia prima esperienza su una e-bike, comunque la mia precedente bici era una Scott scale rc w. Cup con ruote Carbon da 25, conosco molto bene la guida con ruote Carbon, ma non ho idea cosa possa voler dire su una e-bike :sweat:
 
  • Like
Reactions: Frodo

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
Racatrak nella mia carbon expert di serie son rimasti solo telaio -motore -forcella -ammortizzatore il resto e' stato tutto upgradato con lo scopo di alleggerire a cominciare dalle ruote -le ruote che monto ora, delle ctk carbon con mozzi carbon-ti dal peso di 1300gr. sono adatte ad un uso cross cauntristico comunque andando su ruote da 1500-1600 grammi puoi pensare ad un uso un po piu' gravoso ,come freni ho montato degli xtr a due pistoni con dischi galfer da 180 mm. invece sulla levo full power monto delle ruote appena piu' pesanti e freni sempre xtr pero' con l'anteriore a 4 pistoncini e disco hope da 200 mm.
 
  • Like
Reactions: Racetrack

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Racatrak nella mia carbon expert di serie son rimasti solo telaio -motore -forcella -ammortizzatore il resto e' stato tutto upgradato con lo scopo di alleggerire a cominciare dalle ruote -le ruote che monto ora, delle ctk carbon con mozzi carbon-ti dal peso di 1300gr. sono adatte ad un uso cross cauntristico comunque andando su ruote da 1500-1600 grammi puoi pensare ad un uso un po piu' gravoso ,come freni ho montato degli xtr a due pistoni con dischi galfer da 180 mm. invece sulla levo full power monto delle ruote appena piu' pesanti e freni sempre xtr pero' con l'anteriore a 4 pistoncini e disco hope da 200 mm.
Orpo figata! Per i freni pensavo seriamente anche io a xt o xtr 4 pistoncini,, per le ruote Carbon devo pensarci :blush:;) comunque vedrò strada facendo.. ooopps:innocent:
 

abezze

Ebiker ex novello
5 Maggio 2021
23
16
3
49
Lecco
Visita Sito
Bici
Mondraker crusher carbon 29 e yt tues 29
Anche io consiglio i cerchi carbon, molti meno problemi, io su ebike ho montato raceface arc 31 a 32 raggi con salsicciotti nukeproof ARD, ci vado pesante, per la mia guida enduro è necessario il 32 raggi, il 28 flette e mi limavo il carro in curva con le gomme.
Mi sembrano buone le ruote complete E-thirteen, sono garantite a vita e ci sono diverse versioni :
-XCX IW24 24 raggi per xc e canale da 24, leggerine per xc
-XCX IW28 28 raggi per xc-trail e canale 28 che sto valutando per la mia Scott Spark.
-Enduro 28 raggi
Io per DH uso le e-thirteen DH carbon e una volta in 3 anni ho rotto il cerchio e mi hanno mandato il cerchio nuovo senza storie, quindi la garanzia è buona.

Il mio amico sulla levo SL aveva dovuto cambiare quasi tutto.... anche la forcella aveva messo una Lyrik da 160 per uso più enduro, la 34 fox di serie è da xc-trail....
Freni ovviamente io consiglio shimano xt 4 pistoncini. o xtr. E dischi. Usavo anche io galfer ma si consuma male il disco si consuma al centro e durano poco. Mi sto trovando bene con i dischi xtr shimano 203.

Avete visto la focus JAM 2 nuova col fazua da 60 Nm. Ecco questo mi sembra già un progetto più maturo in ambito ebike light.
Staremo a vedere se faranno anche la SAM da enduro. Lo spero perchè quella che c'è adesso è una macigno bike da 27 Kg.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Racetrack

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Anche io consiglio i cerchi carbon, molti meno problemi, io su ebike ho montato raceface arc 31 a 32 raggi con salsicciotti nukeproof ARD, ci vado pesante, per la mia guida enduro è necessario il 32 raggi, il 28 flette e mi limavo il carro in curva con le gomme.
Mi sembrano buone le ruote complete E-thirteen, sono garantite a vita e ci sono diverse versioni :
-XCX IW24 24 raggi per xc e canale da 24, leggerine per xc
-XCX IW28 28 raggi per xc-trail e canale 28 che sto valutando per la mia Scott Spark.
-Enduro 28 raggi
Io per DH uso le e-thirteen DH carbon e una volta in 3 anni ho rotto il cerchio e mi hanno mandato il cerchio nuovo senza storie, quindi la garanzia è buona.

Il mio amico sulla levo SL aveva dovuto cambiare quasi tutto.... anche la forcella aveva messo una Lyrik da 160 per uso più enduro, la 34 fox di serie è da xc-trail....
Freni ovviamente io consiglio shimano xt 4 pistoncini. o xtr. E dischi. Usavo anche io galfer ma si consuma male il disco si consuma al centro e durano poco. Mi sto trovando bene con i dischi xtr shimano 203.

Avete visto la focus JAM 2 nuova col fazua da 60 Nm. Ecco questo mi sembra già un progetto più maturo in ambito ebike light.
Staremo a vedere se faranno anche la SAM da enduro. Lo spero perchè quella che c'è adesso è una macigno bike da 27 Kg.
Diciamo che il mio uso non è gravoso come il tuo. Il mio sarà prevalentemente XC-Trail. Al momento ho deciso di tenere queste ruote originali, più avanti penserò per un paio Carbon. L’unica cosa che da nuovo mi sono sentito di cambiare sono i freni. Su consiglio ho preso degli Hope ovviamente quattro pistoncini. Gli xt non li aveva ed è anche difficile trovarli nel senso che pezzi di ricambio e cose del genere ormai spediscono con il contagocce. Questi Hope Li monta il titolare sulla sua kenevo sl tutta modificata, l’ho provata e ha una frenata da urlo. Comunque andrò per gradi. Grazie anche a te dei consigli
;)
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Qualcuno può aiutarmi? Le ultime bici light o castrate o spompate, come le chiama qualcuno, con piccoli motorini e ancor più piccole batterie mi cominciano a piacere sempre più , non ne faccio una questione di performance , la mia spectral è già abbondantemente sopra il mio livello, ma di estetica (personale si intende) rimanendo alla vista quasi come una mtb muscolare e la cosa mi piace assai. Dopo questa premessa la domanda è la seguente i motori di queste bici Fazua 60 per esempio hanno potenza max di 60 nm e 450 watt di picco , all’atto pratico io con un ep8 non giro mai oltre 50 nm e 500 watt di picco, mi dice il mio ciclaio che non mi troverei bene perché il Fazua è meno potente, ma se la potenza che io ho regolato è più bassa di quella che eroga il Fazua non dovrebbe almeno dare lo stesso aiuto? Oppure i 60 nm di uno non sono uguali ai 60 dell’altro? Spero di essermi spiegato e grazie a chi vorrà e potrà aiutarmi