AlfreDoss
Ebiker celestialis
Essendo come giustamente dici tu una questione "geometrica", mi chiedo come possa influire un Garmin della dimensione di pochi cm quadrati, o peggio un cellulare magari in una tasca dello zaino, o ancora meno la batteria dentro il telaio, rispetto alla superficie e soprattutto allo svettamento rispetto al terreno di tutto il tronco superiore del corpo e della testa, magari con su un casco anche bagnato dalla pioggia.E' vero, il fattore principale è di natura "geometrica" (essere il punto più elevato dal terreno, o almeno il più esposto). Ciò non toglie che altri elementi minori possano concorrere al disastro, quindi ne terrei conto e, nel caso, farei in modo di evitare almeno questi.
Per me sta storia del carbonio che attira di più i fulmini è solo dovuto al fatto che è risaputo che le canne da pesca attirano i fulmini, per ovvi motivi di forma (sono dei parafulmini perfetti), ed essendo ormai tutte in carbonio si fa in fretta a dare la colpa al materiale che non alla forma in sé.
Ultima modifica: