Zaino nuovo cosa prendere??

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
36/37 cm

l’astuccio lo trovo geniale, quando ti servono glimattrezzi trovo utilissimo tirarlo fuori una volta sola invece di agganciare un utensile ogni volta da dentro lo zaino
Grazie ma 36/37 cm é l’altezza utile all’interno dello zaino? Mi sembrava fosse più lungo a vederlo in foto.
Peccato per chi ha turbo levo/knevo
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Difficile, se non impossibile, trovare uno zaino abbastanza lungo da contenere del tutto la nostra batteria.
Si mi pare ci fosse evoc in taglia L/xl e XLV a memoria. Per chi vuole una batteria aggiuntiva x specy penso che sia necessario studiare qualche accrocchio per fissarla al telaio, in alternativa montare un bel extender e rinunciare alla batteria aggiuntiva.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ragazzi quel sito Destock è favoloso….
Glimsconti sono assurdi, chiaramente c’è roba sparsa in poche taglie…

io ci ho appena comprato tutto l’abbigliamento di atrletica per mio figlio di 7 anni, le infradito per entrambi i figli, panta da basket (3 euro ahahaha) e pantaloni della tuta per me
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ragazzi quel sito Destock è favoloso….
Glimsconti sono assurdi, chiaramente c’è roba sparsa in poche taglie…

io ci ho appena comprato tutto l’abbigliamento di atrletica per mio figlio di 7 anni, le infradito per entrambi i figli, panta da basket (3 euro ahahaha) e pantaloni della tuta per me
Vabbè, per me nulla? :(
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... e pantaloni della tuta per me

Questi immagino :)

PT01-PANTALONE-UOMO-ROSSO-FANTASIA-SCOZZESE-IN-LANA-1.jpg
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho questo ma pagato 90 euro xche era in offerta qualche settimana fa

Bellissimo questo USWE, se appena trovo un'occasione ad un prezzo decente lo faccio mio e rivendo l'equivalente Evoc da 16L preso la scorsa primavera. Per un solo motivo, le due tasche chiuse con zip sulla cintura ventrale, per me divenute imprescindibili. Poi questo mi piace anche di più con questo abbinamento deciso di colori. Maledizione, questo posto è una fabbrica di scimmie ...
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Visto che siamo in argomento.
Ho un Camelbak MAI usato, tenuto ancora imballato.
Modello K.UD.U. PROTECTOR 10
Colore: black/burnt olive. Con paraschiena integrato e altri accessori.
Avendolo da un po' ho realizzato che non lo userò mai. Per i miei gusti è già troppo ingombrante. Non capisco come fate ad usare quelli da 20 litri
Non lo regalo, vorrei solo rientrare dei soldi spesi.
Lo avevo acquistato qui: https://www.pro-mstore.com/zaino-camelbak-kudu-protector-10-l-98536832

Se interessati...
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Avendolo da un po' ho realizzato che non lo userò mai. Per i miei gusti è già troppo ingombrante. Non capisco come fate ad usare quelli da 20 litri

Cioè, 10L troppo ingombrante? Proprio vero che siamo tutti diversi, le capacità reali degli zaini alla fine sono la metà di quelle dichiarate, che evidentemente comprendono gli ingombri dello zaino stesso e degli eventuali accessori. All'inizio mi ero fatto condizionare da alcune discussioni lette qui ed avevo preso uno zainetto minimale della decathlon (per provare spendendo poco, e meno male) da 5L con sacca da 1L ... se riempivo la sacca ci stavano poi forse giusto un paio di guanti leggeri ... regalato al primo che passava. Poi mi sono messo a guardare gli 8/12L ... però ho detto, bah, proviamo uno da 16L che eventualmente mi viene buono anche per l'inverno ... ho preso l'Evoc da 16 con sacca da 2L ... e meno male, se tolgo il volume dei 2L di liquidi mi va appena giusto per le uscite estive. Per l'inverno ho preso un 20L che considero il minimo sindacale per la stagione.

C'è da dire che tengo tutto nello zano, niente borraccia ne borsa atrezzi sulla bici.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per mè uno su tutti: USWE. Con il loro brevetto di spallaggio non si muove mai. E come non averlo. Capiente ma compatto. Ottimo prodotto
Pensa stavo rispondendo il contrario…
Ovvero che mimpare ben organizzato, non so quanto riesca a dissipare il sudore nella schiena, ma soprattutto con quel sistema degli spallacci a croce non lo comprerei mai
Oltretutto mimpare strano sia un brevetto dato che appari’ anni fa su degli zainetti Decathlon Che furono bocciati dal
Pubblico proprio per questo sistema
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Cioè, 10L troppo ingombrante? Proprio vero che siamo tutti diversi, le capacità reali degli zaini alla fine sono la metà di quelle dichiarate, che evidentemente comprendono gli ingombri dello zaino stesso e degli eventuali accessori. All'inizio mi ero fatto condizionare da alcune discussioni lette qui ed avevo preso uno zainetto minimale della decathlon (per provare spendendo poco, e meno male) da 5L con sacca da 1L ... se riempivo la sacca ci stavano poi forse giusto un paio di guanti leggeri ... regalato al primo che passava. Poi mi sono messo a guardare gli 8/12L ... però ho detto, bah, proviamo uno da 16L che eventualmente mi viene buono anche per l'inverno ... ho preso l'Evoc da 16 con sacca da 2L ... e meno male, se tolgo il volume dei 2L di liquidi mi va appena giusto per le uscite estive. Per l'inverno ho preso un 20L che considero il minimo sindacale per la stagione.

C'è da dire che tengo tutto nello zano, niente borraccia ne borsa atrezzi sulla bici.
Io negli anni e mi sono sempre fatto andare bene un Mule che se non erro è 12 litri (9+3), però ho notato che (soprattutto in inverno o primavera che si tende a portare più roba ) è più comodo uno zaino da 20 caricato poco che uno da 10 caricato tanto soprattutto se quello da 20 e’ comprimibile
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Io negli anni e mi sono sempre fatto andare bene un Mule che se non erro è 12 litri (9+3), però ho notato che (soprattutto in inverno o primavera che si tende a portare più roba ) è più comodo uno zaino da 20 caricato poco che uno da 10 caricato tanto soprattutto se quello da 20 e’ comprimibile
Concordo, da 6/7 anni ho un evoc stage 12, con sacca idrica al massimo nella tasca centrale ci metto un impermeabile e poco altro e se caricato oltre modo diventa instabile... Infatti stavo valutando per i mesi freddi l'acquisto di un 18/20 litri (e sono molto indeciso ) tanto in estate per i giri nella mia zona utilizzo il marsupio evoc.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Cioè, 10L troppo ingombrante? Proprio vero che siamo tutti diversi, le capacità reali degli zaini alla fine sono la metà di quelle dichiarate, che evidentemente comprendono gli ingombri dello zaino stesso e degli eventuali accessori. All'inizio mi ero fatto condizionare da alcune discussioni lette qui ed avevo preso uno zainetto minimale della decathlon (per provare spendendo poco, e meno male) da 5L con sacca da 1L ... se riempivo la sacca ci stavano poi forse giusto un paio di guanti leggeri ... regalato al primo che passava. Poi mi sono messo a guardare gli 8/12L ... però ho detto, bah, proviamo uno da 16L che eventualmente mi viene buono anche per l'inverno ... ho preso l'Evoc da 16 con sacca da 2L ... e meno male, se tolgo il volume dei 2L di liquidi mi va appena giusto per le uscite estive. Per l'inverno ho preso un 20L che considero il minimo sindacale per la stagione.

C'è da dire che tengo tutto nello zano, niente borraccia ne borsa atrezzi sulla bici.
Capisco perfettamente che ognuno possa avere esigenze diverse, ma io posso e devo basarmi sulle mie... e non credo di essere tanto speciale, visto che ho compari di uscite che la pensano come me... come altri no.
Premetto che faccio giri che durano al massimo una mezza giornata. Non resto fuori la notte e nemmeno devo portarmi da mangiare per giri lunghi. Per le mie necessità uno zaino da 20 o 25 litri mi potrebbe servire soltanto se vado a fare una escursione in montagna, a piedi. E ne ho già uno che uso allo scopo.
Nel 99 % delle mie uscite in bici porto un Camelbak Lobo dal volume di tre litri. Anche in estate, con la sacca idrica piena, non ho mai avuto problemi a farci stare ciò che mi serve, anche se ammetto che devo selezionare accortamente il contenuto.
Ma davvero quando mi è capitato di svuotarlo del tutto per lavarlo, mi sono stupito da quanta roba riesco a metterci.
Ho anche uno splendido Osprey (se ben ricordo da una dozzina di litri) che ho sempre trovato abbastanza esagerato per le mie necessità, seppur mi sia ripromesso di usarlo in inverno, alla fine lo avrò usato un paio di volte.
Il KUDU nelle intenzioni avrebbe dovuto rimpiazzare l'Osprey, ma non l'ho mai usato nemmeno una volta. E' molto ben fatto, ben organizzato all'interno e ha il plus della protezione alla schiena, che ho pensato mi potesse servire... in un momento di paranoia.
In conclusione, a mio parere, ed esclusivamente per la mia esperienza, lo zaino da 20-25 litri è solo un ingombro e seppur sia vero che si può portarlo sulla schiena semivuoto, il lato negativo è che o si fissa tutto bene all'interno, oppure la roba che sballonzola dà solo fastidio. Infine forse è inutile ricordare che uno zaino di dimensioni maggiori (a parità di buona fattura di schienale e spallacci) rende meno arieggiata la schiena.
Queste le mie conclusioni, che valgono per me... non voglio insegnare niente a nessuno, fate come preferite.
Ma evitate nello stesso tempo di convincermi del contrario, per favore
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
... è più comodo uno zaino da 20 caricato poco che uno da 10 caricato tanto soprattutto se quello da 20 e’ comprimibile
Concordo, non per niente si dice che nel grande ci sta il poco e l'assai
Io per non sbagliare ho zaini di diversa capienza, ma quello più adatto alla maggioranza delle uscite è da 12 litri
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Capisco perfettamente che ognuno possa avere esigenze diverse, ma io posso e devo basarmi sulle mie...
Ma evitate nello stesso tempo di convincermi del contrario, per favore
Ma ci mancherebbe, non a caso ho premesso "Proprio vero che siamo tutti diversi", ovvio che ognuno deve seguire le sue esigenze e/o le sue convinzioni. Altrimenti come già detto vorremmo e faremmo tutti le stesse cose.
 
  • Like
Reactions: Hot

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Concordo, da 6/7 anni ho un evoc stage 12, con sacca idrica al massimo nella tasca centrale ci metto un impermeabile e poco altro e se caricato oltre modo diventa instabile... Infatti stavo valutando per i mesi freddi l'acquisto di un 18/20 litri (e sono molto indeciso ) tanto in estate per i giri nella mia zona utilizzo il marsupio evoc.
Potevi sfruttare l’occasione e prendere in hwag!!!! A 75 euro.
A questo punto secondo me dato che hai tutto Evoc potresti andare sullo Stage 18 io lo avevo trovato a 80 e in colorazioni nemmeno malaccio

io d’estate a questo punto continuero ad utilizzare il mio Mule, ma siccome non chiudo mai tutte le,porte potrei anche provare un marsupio, ma prima lo vorrei provare…e poi non vorrei spenderci
Intanto mi sono fatto una semicultura… non mi dispiaceva affatto il Deca a meno di 40 euri, ma ora il modello nuovo lo hanno aumentato, gli evoc costano troppo per l’eventuale uso che ne farei, al contrario si trovano scontatissimi i Deuter e a prezzi medi i Camelback.
Belli anche gli Osprey, ma come dico resta un eventuale progetto per il futuro per l’estate e giri brevi (non certo per andare in Pratomagno…), ma come dicevo…prima devo calire quanto mi rompe i coglioni avere qualche cosa legato in vita, mentre al cintrario tutta la mia vita sono per una ragione o l’altra cesciuto con uno zaino sulle spalle …ahahah
Altro dilemma da definire, da amante delle sacche idriche e’ se sia meglio una sacca idrica o un marsupio col portaborraccia (tipo Ospry).

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Concordo, non per niente si dice che nel grande ci sta il poco e l'assai
Io per non sbagliare ho zaini di diversa capienza, ma quello più adatto alla maggioranza delle uscite è da 12 litri
Concordo forse il 12 è quello che simadatta meglio, ma dopo 12 anni voglio provare il 20
C’è da dire che tra i compagni di uscite gira di tutto: 2 marsupi, uno zaino da 6, 2 da 12 e uno da 18 per quelli che siamo spesso insieme …