First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.164
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Scusate l'ignoranza ,ma ho l'ebike da qualche settimana ,qualcuno può spiegarmi perchè girando incontro tanta gente che gira con le ruote che sembrano a terra ????
Si che era quasi 5 anni che non toccavo più una mtb , mi son perso qualcosa ?
Capisco l'uso dei tubeless , ma come fanno a scorrere delle ruote così molle oppure fare una curva un'pò veloce senza che il copertone prenda sotto ?
Sfido io che usan tanto gli inserti per non distruggere cerchi o stallonare ,
A momenti nemmeno nel trial !
In linea si massima non ti sei perso niente. Le gomme di 5 anni fa hanno per lo più le stesse carcasse odierne. Diciamo che con una gomma da dh i miei 85 kg possono scendere a 1,2 front e 1,4 rear; con gomme exo+ super trail et similia a 1,5 front e 1,7/1,8 dietro; il resto 1,7/1,8 front 2,1 2,2 rear. Senza inserti, tubeless ed un po’ di liquido. In linea di massima buco o taglio 1/2 volte l’anno sempre per errori miei faccio di tutto… dal giretto al bike park.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.164
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Comunque non ti sei perso niente sul lato gomme in compenso in quest’ultimo anno e mezzo c’è stata un infornata dì gente che si è buttata sulla bici/mtb/emtb che mi ricorda i primi anni 90 con l’esplosione della mtb. Quindi nella massa trovi un po’ di tutto e oggi la massa è aumentata numericamente quindi il “po’ dì tutto” è aumentato anch’esso. Solo domenica scorsa fermo al parcheggio dì nota località enduristica invernale (terre rosse) avrò visto almeno 4/5 persone passare con un sag posteriore almeno almeno al 60%…
 
  • Haha
  • Like
Reactions: potter and Rolly

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
918
651
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Immaginavo , comunque la bici che ho preso pesa come tante dh di una quindicina di anni fa , non capisco l'utilizzo di componenti dedicati che ci sono , allora si montavano gli stessi pezzi su tutte le tipologie di bici e non succedeva nulla , ne più ne meno come ora .
Comunque se ritrovo qualcuno girare con le ruote quasi a terra due domande gliele faccio......ovviamente sempre con rispetto e senza voler insegnare nulla .
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.164
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Immaginavo , comunque la bici che ho preso pesa come tante dh di una quindicina di anni fa , non capisco l'utilizzo di componenti dedicati che ci sono , allora si montavano gli stessi pezzi su tutte le tipologie di bici e non succedeva nulla , ne più ne meno come ora .
Comunque se ritrovo qualcuno girare con le ruote quasi a terra due domande gliele faccio......ovviamente sempre con rispetto e senza voler insegnare nulla .
Io oggi ho una Rise da 19kg mal contati. Ho girato con Scream da 25/26 kg, broklyn machine works race link da 24, Canfield brothers f1 idem….. ma sai oggi 38 di steli, gomme da dh e inserti, molla olio anche su 130 … Il mondo è cambiato e io son rimasto vecchio( meno male però che nonostante i 46 anni e Gomme/forca/ammo chiaramente sottodimensionati riesco ancora a bastonarne parecchi di “super dotati”)
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
160
43
45
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Io oggi ho una Rise da 19kg mal contati. Ho girato con Scream da 25/26 kg, broklyn machine works race link da 24, Canfield brothers f1 idem….. ma sai oggi 38 di steli, gomme da dh e inserti, molla olio anche su 130 … Il mondo è cambiato e io son rimasto vecchio( meno male però che nonostante i 46 anni e Gomme/forca/ammo chiaramente sottodimensionati riesco ancora a bastonarne parecchi di “super dotati”)
Perché alla fine del risultato,nel mondo degli appassionati, il manico incide molto di più dell'attrezzatura!!
Ma il marketing é molto bravo....
 
  • Like
Reactions: Rolly

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
508
300
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Al posteriore monti un Aggressor da 2,5? Come ti ci trovi?
Ciao, gomma universale, scorre molto bene, buona trazione in salita, frena poco in discesa rispetto a DHR, anche se, fin tanto che la pendenza non è eccessiva, la mancanza di frenata non è così negativa, probabilmente anche grazie alla larghezza (nota che monto cerchio posteriore con canale da 35). Provata solo su asciutto, su fango ho paura che non scarichi assolutamente. Presa per necessità, penso la sposterò sulla Rallon dove la maggior scorrevolezza sarà di aiuto in salita, ma non penso la ricomprerò.
 
  • Like
Reactions: winnie

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.343
7.395
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si pesata, 20,4 kg in taglia come arrivata. Cioè con camere d'aria, display e reggisella telescopico da 150mm

Non male..anzi.
Sì non male. Ma il discorso è sempre lo stesso già fatto per altri modelli Rise. Facendo il parallelo con una ebike di pari prezzo e destinazione https://www.cube.eu/it/2022/e-bikes...tereo-hybrid-140-hpc-sl-29-violetwhitenblack/
la differenza di peso è sempre sui 2kg.
Cioè aggiungendo alla H30 l'extender (1.5kg), gomme da 1kg circa (la H30 ne monta da 800gr) freni da 200 e quisquilie si arriva a 22.4kg: 2kg in meno della Cube (24,3). Ovviamente mettendo solo extender e gomme, la spesa per la Rise lievita di almeno 600 euro. Se invece uno se la tiene di serie ha risparmiato 4kg. Dipende da cosa uno vuole. Se chi compra è bene informato e conscio del prodotto che compra, allora fa benissimo. Se invece si fa condizionare dall'ossessione dei muscolari per il peso o dalle "mode", avrà una ebike più leggera ma con meno autonomia assoluta, meno potenza assoluta e componenti inferiori: e magari non sarà il migliore acquisto.
(P.s questo è un mio personale parere. Vorrei vedere un telaio Rise, carbon o alu, al banco insieme a quelli di corrispondenti ebike standard. Per capire le flessioni e i carichi di rottura massimi di telaio e forcellone. Questo perché mi sembra improbabile che gli ingegneri Orbea abbiano trovato il modo di togliere così tanto peso dai telai, mentre gli altri - e sono tanti - non ci sono riusciti. O sono dei geni loro o qualcosa non mi torna. Imho)
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sì non male. Ma il discorso è sempre lo stesso già fatto per altri modelli Rise. Facendo il parallelo con una ebike di pari prezzo e destinazione https://www.cube.eu/it/2022/e-bikes...tereo-hybrid-140-hpc-sl-29-violetwhitenblack/
la differenza di peso è sempre sui 2kg.
Cioè aggiungendo alla H30 l'extender (1.5kg), gomme da 1kg circa (la H30 ne monta da 800gr) freni da 200 e quisquilie si arriva a 22.4kg: 2kg in meno della Cube (24,3). Ovviamente mettendo solo extender e gomme, la spesa per la Rise lievita di almeno 600 euro. Se invece uno se la tiene di serie ha risparmiato 4kg. Dipende da cosa uno vuole. Se chi compra è bene informato e conscio del prodotto che compra, allora fa benissimo. Se invece si fa condizionare dall'ossessione dei muscolari per il peso o dalle "mode", avrà una ebike più leggera ma con meno autonomia assoluta, meno potenza assoluta e componenti inferiori: e magari non sarà il migliore acquisto.
(P.s questo è un mio personale parere. Vorrei vedere un telaio Rise, carbon o alu, al banco insieme a quelli di corrispondenti ebike standard. Per capire le flessioni e i carichi di rottura massimi di telaio e forcellone. Questo perché mi sembra improbabile che gli ingegneri Orbea abbiano trovato il modo di togliere così tanto peso dai telai, mentre gli altri - e sono tanti - non ci sono riusciti. O sono dei geni loro o qualcosa non mi torna. Imho)
Si ma sempre a paragonare pere con le mele...:cool:
Come se una rise ( o una specy SL o E-zesty o Bh i-linx ..il concetto e' uguale) o dovesse essere appesantita per forza, toh qualcosa su gomme e dischi ci puo' anche stare ...ma per il resto vale la pena semmai alleggerire...
Guidate una roba da 20-22 kg per capire..e divertitevi anche andando piano, anche pianissimo...non e' uguale a 24-25 ed oltre, proprio andando piano, provate ....tanto l' "enduro" e' per i giovani che attaccano la tabella al manubrio... :blush:
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.343
7.395
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si ma sempre a paragonare pere con le mele...:cool:
Come se una rise ( o una specy SL o E-zesty o Bh i-linx ..il concetto e' uguale) o dovesse essere appesantita per forza, toh qualcosa su gomme e dischi ci puo' anche stare ...ma per il resto vale la pena semmai alleggerire...
Guidate una roba da 20-22 kg per capire..e divertitevi anche andando piano, anche pianissimo...non e' uguale a 24-25 proprio andando piano, provate ....tanto l' "enduro" e per i giovani che attaccano la tabella al manubrio... :blush:
Da quel punto di vista hai ragione. Ma il mio è un paragone puramente numerico. E lo faccio per una ragione. La Rise non è una Sl o Zesty (la Blynx è più simile alla Rise per la potenza del motore) e nemmeno una Focus con batteria piccola. Non lo è perché sta avendo un successo che le altre non hanno mai avuto: per merito di Orbea che ha fatto la ebike giusta (bella, leggera e non col motore del Dyson) al momento giusto (cioè quando sempre più muscolari passano al motore). E io faccio questi paragoni perché penso (mio parere eh, mutuato da quel che leggo in giro e sul forum) che molti la stiano scegliendo senza essere adeguatamente informati o per "moda". Se non ci fossero in queste discussioni interventi come il mio (non sono l'unico) rimarrebbero soprattutto i fanboy e (credo) i "pusher" di Orbea. Cerco solo di fare informazione perché uno nuovo che entra nel forum (e sono tanti) e vede tante discussioni con migliaia di post su Rise può essere portato a valutarla male se non si informa. Imho :)
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.164
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Kilowatt,
ma un paio di ore in giro su una Rise le hai mai fatte? Se la risposta è sì ci scrivi quali sono le tue impressioni e un paragone con le altre e bike che hai usato.
Se la risposta è no…. Allora NON stai facendo informazione ma stai scrivendo tue OPINIONI basate sul sentito dire, letto su internet, visto al bar etc etc etc.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.164
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Perché se vuoi INFORMAZIONI te le do io sulla Rise Carbon
1) e’ la ebike che come guida assomiglia di più a una mtb tradizionale (nel bene e nel male perche quella sensazione di schiacciasassi carro armato che ti fanno le ebike tradizionali con la Rise non c’è)
2) ha motore shimano come tutte le altre shimano ma depotenziato a60nm che non cambiano nulla sul campo. Cambia il fatto che fornisce molti meno watt rispetto allo shimano normale 150/250/350 rispetto ai 500 watt costanti di un ep8 normale. Bastano non bastano…. Bastano a chi ha voglia di fare almeno un po’ fatica ( ogni tanto un fuori soglia e frequenze di pedalata sempre sopra i 75 quindi si suda un pochino ) Altrimenti no.
3) È dannatamente leggera ( e su questo punto è inutile continuare perché quando si parla di un telaio da 2,3 kg e una batteria da altrettanti… il peso è bassissimo punto) e comunque spinge tanto
4) Autonomia con tarature di assistenza da ebike e non di fabbrica 1800 in estate 1400 al freddo invernale. senza range extender.Tanti pochi? ? A ognuno il suo utilizzo.
5) Non è una ebike da enduro. Punto
6) È un’ottima trail bike, che come tutte le trail bike va in crisi sul mosso vero
7) il carro posteriore se spingi bene nelle curve con appoggio flette
8) Ha il tubo verticale ancora piuttosto lungo in relazione alla taglia
9) Ha geometria complessiva abbastanza conservativa
10) ha una sospensione posteriore bella nervosa
11) i dischi di serie e l’impianto deore di serie vanno bene per una bici da città’ così come le gomme di serie.
12) per il resto i montaggi sono decisamente coerenti con il prezzo.

piu’ o meno quello che hanno scritto anche gli altri proprietari in queste 267 pagine. E di fan boy francamente ne ho visti proprio pochi, tanti commenti equilibrati pregi e difetti.
Piu’ che altro ci sono tante entrate a gamba tesa di chi la Rise non c’è l’ha.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.609
6.550
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Kilowatt,
ma un paio di ore in giro su una Rise le hai mai fatte? Se la risposta è sì ci scrivi quali sono le tue impressioni e un paragone con le altre e bike che hai usato.
Se la risposta è no…. Allora NON stai facendo informazione ma stai scrivendo tue OPINIONI basate sul sentito dire, letto su internet, visto al bar etc etc etc.
E cos'altro è il forum se non un luogo virtuale dove esprimere opinioni?
Non c'è nulla di male nell'esprimere opinioni educatamente e pacatamente.

Kilowatt ha scritto "...faccio questi paragoni perché penso (mio parere eh, mutuato da quel che leggo in giro e sul forum)...", ha detto chiaramente che è un suo parere basato su un suo ragionamento di quel che legge, non lo ha spacciato come impressione di guida e non ha fatto paragoni su basi tecniche.

La tiritera del "se non l'hai provata non puoi parlare" che torna ciclicamente fuori nei forum ogni volta che qualcuno esprime un'opinione non allineata è alquanto fastidiosa, ed in questa discussione è particolarmente frequente.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.360
1.278
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Da quel punto di vista hai ragione. Ma il mio è un paragone puramente numerico. E lo faccio per una ragione. La Rise non è una Sl o Zesty (la Blynx è più simile alla Rise per la potenza del motore) e nemmeno una Focus con batteria piccola. Non lo è perché sta avendo un successo che le altre non hanno mai avuto: per merito di Orbea che ha fatto la ebike giusta (bella, leggera e non col motore del Dyson) al momento giusto (cioè quando sempre più muscolari passano al motore). E io faccio questi paragoni perché penso (mio parere eh, mutuato da quel che leggo in giro e sul forum) che molti la stiano scegliendo senza essere adeguatamente informati o per "moda". Se non ci fossero in queste discussioni interventi come il mio (non sono l'unico) rimarrebbero soprattutto i fanboy e (credo) i "pusher" di Orbea. Cerco solo di fare informazione perché uno nuovo che entra nel forum (e sono tanti) e vede tante discussioni con migliaia di post su Rise può essere portato a valutarla male se non si informa. Imho :)
Praticamente un fanboy al contrario, uno spacca maroni ai fanboy. Un salvatore dei compratori per moda...puoi anche passare oltre il mio pensiero.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Kilowatt,
ma un paio di ore in giro su una Rise le hai mai fatte? Se la risposta è sì ci scrivi quali sono le tue impressioni e un paragone con le altre e bike che hai usato.
Se la risposta è no…. Allora NON stai facendo informazione ma stai scrivendo tue OPINIONI basate sul sentito dire, letto su internet, visto al bar etc etc etc.
Questo e' giusto come e' giusto, sulla carta, il discorso di @kilowatt circa il fattore moda e informazione..
Io ho passato un paio d' ore su una E-zesty , un paio su una Rise M e persino un oretta su una Levo SL...e ribadisco che queste ebike light non sono solo moda e fuffa, ma veramente una ottima scelta per certi tipi di utenza cui piace pedalare e guidare in discesa una bici leggera..
La rise H con 540wh spariglia un po' le carte perche' va ad acchiappare anche un tipo di utenza che sta un po' piu' vicino anche alle ebike full power ..
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
508
300
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Eccola! Versione fork 34 2022 e mono DPS. Così come la vedete con bombolette, pneu da 1kg e inserti PTN, pedali da 270gr siamo a 17.8kg in taglia L.
Ciao, non ho capito se l’hai già provata così o meno..ma, in caso affermativo, si sente tanto la differenza tra la 150 e la 140 in salita, intendo in termini di geometria? Ed in discesa? Grazie
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Da quel punto di vista hai ragione. Ma il mio è un paragone puramente numerico. E lo faccio per una ragione. La Rise non è una Sl o Zesty (la Blynx è più simile alla Rise per la potenza del motore) e nemmeno una Focus con batteria piccola. Non lo è perché sta avendo un successo che le altre non hanno mai avuto: per merito di Orbea che ha fatto la ebike giusta (bella, leggera e non col motore del Dyson) al momento giusto (cioè quando sempre più muscolari passano al motore). E io faccio questi paragoni perché penso (mio parere eh, mutuato da quel che leggo in giro e sul forum) che molti la stiano scegliendo senza essere adeguatamente informati o per "moda". Se non ci fossero in queste discussioni interventi come il mio (non sono l'unico) rimarrebbero soprattutto i fanboy e (credo) i "pusher" di Orbea. Cerco solo di fare informazione perché uno nuovo che entra nel forum (e sono tanti) e vede tante discussioni con migliaia di post su Rise può essere portato a valutarla male se non si informa. Imho :)
Ti ho proposto mesi fa dì provare la mia Rise ma non mi hai neanche risposto. La persona, in questo caso, che continua a fare disinformazione sei tu e tutta la gente che non ha mai provato la Rise. Giusto scrivere le proprie opinioni ma sembra una guerra contro un concetto e tu, puntualmente, salti fuori pur avendo scritto più volte che non avresti più commentato. Io se entrassi in un forum, interessato alla Rise o altro, leggerei solo i commenti dì chi ce l’ha! Non certo quelli dì gente che non l’ha mai provata! E chi ce l’ha mi sembra abbia sempre scritto con trasparenza Tutto qui.
 
  • Like
Reactions: Rasta81

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.609
6.550
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...

piu’ o meno quello che hanno scritto anche gli altri proprietari in queste 267 pagine. E di fan boy francamente ne ho visti proprio pochi, tanti commenti equilibrati pregi e difetti.
Piu’ che altro ci sono tante entrate a gamba tesa di chi la Rise non c’è l’ha.
Ma piantala di fare la lagna, sono i fanboy come te che rendono questa discussione antipatica

Mosè aveva i 10 comandamenti, qui siamo addirittura a 12 :poop:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.164
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
E cos'altro è il forum se non un luogo virtuale dove esprimere opinioni?
Non c'è nulla di male nell'esprimere opinioni educatamente e pacatamente.

Kilowatt ha scritto "...faccio questi paragoni perché penso (mio parere eh, mutuato da quel che leggo in giro e sul forum)...", ha detto chiaramente che è un suo parere basato su un suo ragionamento di quel che legge, non lo ha spacciato come impressione di guida e non ha fatto paragoni su basi tecniche.

La tiritera del "se non l'hai provata non puoi parlare" che torna ciclicamente fuori nei forum ogni volta che qualcuno esprime un'opinione non allineata è alquanto fastidiosa, ed in questa discussione è particolarmente frequente.
No guarda Kilowatt ha scritto che fa “informazione” leggi bene.
Le opinioni per sentito dire,letto,scritto da altri non sono informazione. È esprimere le proprie opinioni, non è informare.
 
  • Like
Reactions: ilguslo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.