Ibrido Braking-Hope

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Link al test dal quale Giuio ha estratto le tabelle,
Scrivono chiaramente che gli Hope V4 mancano di potenza (lacking bite) e che arrivavano a fine discesa con le mani stanche, quindi non è un'invenzione che non siano poi così potenti, o forse anche questi avevano dei problemi???
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
riporto l'esperienza di due miei amici...
Io ho avuto problemi con gli Sram, come in tanti qui dentro, e le ho provate tutte prima di cambiarli.
Ah, vabbè... anche mio cuggino mi ha detto tanto cose...
Comunque...
Link al test dal quale Giuio ha estratto le tabelle,
...qui parlano molto bene degli SRAM... come mai i tuoi avevano così tanti problemi?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ah, vabbè... anche mio cuggino mi ha detto tanto cose...
Comunque...

...qui parlano molto bene degli SRAM... come mai i tuoi avevano così tanti problemi?
Leggi bene le recensioni, a parte Code gli altri li danno tutti "lacking power", quindi non mi sto inventando nulla, ed io sulla Levo non avevo i Code ma i Guide.
Tra l'altro i Code R li ho anche provati sulla kenevo Expert 2019 di un mio amico e non mi hanno dato impressione di mancare di potenza, al contrario dei miei Guide, e lo ripeto Guide.
E lo ripeto a scanso di equivoci, i miei non avevano problemi di surriscaldamento, vetrificazione, leva spugnosa o altro.
Semplicemente erano troppo scarsi.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Leggi bene le recensioni, a parte Code gli altri li danno tutti "lacking power", quindi non mi sto inventando nulla, ed io sulla Levo non avevo i Code ma i Guide.
L'articolo l'ho letto bene già quando era uscito, per questo ti ho chiesto quali problemi avessero i tuoi Sram, visto poi che in tutto il forum si parla male anche dei Code in quasi tutte le declinazioni, tanto da essere cambiati già in fase di acquisto della bici.
Comunque fra qualche mese avrò la prova diretta, con la stessa mano e sugli stessi percorsi, del comportamento di un freno più on/off come l'XT rispetto ad un freno molto modulabile come i Tech 3 E4. I HOPE not to be disappointed :p
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Ammazza che putiferio !! :eek: :D
Non intendevo scatenare un simile vespaio :laughing:

Proverò a placare gli animi cercando di portare la mia filosofia (ossia essere seri ma non prendersi troppo sul serio), prendendomi un po' in giro pubblicamente e autosputtanandomi dinnanzi a codesta spettabile platea

Sputtanamento 1)
Come scritto nel post iniziale, ammetto candidamente, facendo pubblica ammenda di "dipendenza da fighetteria" :D , di avere effettivamente scelto gli Hope in primis per la loro bellezza (estetica e meccanica, intesa come raffinatezza costruttiva e rifiniture) confidando nella bontà derivante dalla loro ottima nomea. In effetti non posso dire che non vadano bene, anzi hanno una precisione e modulabilità davvero impressionanti; è solo che mi fanno arrivare in fondo alla discesa con gli avambracci stanchi.

Sputtanamento 2)
Oltre agli Hope, ho montato sulla bici pure una Fox 38! :eek: E la Performance Elite, per giunta, con tanto di rivestimento Kashima® e idraulica iper raffinata e olio ricavato da estratto di vergine o_O. E, ci tengo a precisarlo, OVVIAMENTE non sono minimamente in grado di sfruttarla. Però me la guardo in garage e sono felice :heart_eyes: , convinto tra l'altro che non riesco a sfruttare freni e forcella non per difetti della componentistica ma per irrimediabile carenza di manico :p

Quindi io sono il primo dei peccatori :dizzy: :D
Vorrei chiudere citando un mio carissimo amico (manico atomico, che gira spesso e volentieri con un certo Alan Beggin, mica paglia):

"l'importante non è andare forte, ma andare belli" :cool:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ammazza che putiferio !! :eek: :D
Non intendevo scatenare un simile vespaio :laughing:

Proverò a placare gli animi cercando di portare la mia filosofia (ossia essere seri ma non prendersi troppo sul serio), prendendomi un po' in giro pubblicamente e autosputtanandomi dinnanzi a codesta spettabile platea

Sputtanamento 1)
Come scritto nel post iniziale, ammetto candidamente, facendo pubblica ammenda di "dipendenza da fighetteria" :D , di avere effettivamente scelto gli Hope in primis per la loro bellezza (estetica e meccanica, intesa come raffinatezza costruttiva e rifiniture) confidando nella bontà derivante dalla loro ottima nomea. In effetti non posso dire che non vadano bene, anzi hanno una precisione e modulabilità davvero impressionanti; è solo che mi fanno arrivare in fondo alla discesa con gli avambracci stanchi.

Sputtanamento 2)
Oltre agli Hope, ho montato sulla bici pure una Fox 38! :eek: E la Performance Elite, per giunta, con tanto di rivestimento Kashima® e idraulica iper raffinata e olio ricavato da estratto di vergine o_O. E, ci tengo a precisarlo, OVVIAMENTE non sono minimamente in grado di sfruttarla. Però me la guardo in garage e sono felice :heart_eyes: , convinto tra l'altro che non riesco a sfruttare freni e forcella non per difetti della componentistica ma per irrimediabile carenza di manico :p

Quindi io sono il primo dei peccatori :dizzy: :D
Vorrei chiudere citando un mio carissimo amico (manico atomico, che gira spesso e volentieri con un certo Alan Beggin, mica paglia):

"l'importante non è andare forte, ma andare belli" :cool:
Quando cambi la componentistica avvisaci. Magari qualcosa del tuo usato ci interessa...
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ammazza che putiferio !! :eek: :D
Non intendevo scatenare un simile vespaio :laughing:

Proverò a placare gli animi cercando di portare la mia filosofia (ossia essere seri ma non prendersi troppo sul serio), prendendomi un po' in giro pubblicamente e autosputtanandomi dinnanzi a codesta spettabile platea

Sputtanamento 1)
Come scritto nel post iniziale, ammetto candidamente, facendo pubblica ammenda di "dipendenza da fighetteria" :D , di avere effettivamente scelto gli Hope in primis per la loro bellezza (estetica e meccanica, intesa come raffinatezza costruttiva e rifiniture) confidando nella bontà derivante dalla loro ottima nomea. In effetti non posso dire che non vadano bene, anzi hanno una precisione e modulabilità davvero impressionanti; è solo che mi fanno arrivare in fondo alla discesa con gli avambracci stanchi.

Sputtanamento 2)
Oltre agli Hope, ho montato sulla bici pure una Fox 38! :eek: E la Performance Elite, per giunta, con tanto di rivestimento Kashima® e idraulica iper raffinata e olio ricavato da estratto di vergine o_O. E, ci tengo a precisarlo, OVVIAMENTE non sono minimamente in grado di sfruttarla. Però me la guardo in garage e sono felice :heart_eyes: , convinto tra l'altro che non riesco a sfruttare freni e forcella non per difetti della componentistica ma per irrimediabile carenza di manico :p

Quindi io sono il primo dei peccatori :dizzy: :D
Vorrei chiudere citando un mio carissimo amico (manico atomico, che gira spesso e volentieri con un certo Alan Beggin, mica paglia):

"l'importante non è andare forte, ma andare belli" :cool:
Bel post! :p
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Tralasciando le capacità di capire più o meno la bontà degli utilizzatori è evidente che ogni impianto abbia sue caratteristiche.
Personalmente ho avuto diverse impianti in diverse epoche:
-Sram su STJ e LEVO: onestamente non andavano male, nel mio caso soffrivano le lunghe discese fino a mollare del tutto(capitato un paio di volte). Come sensazione alla leva non erano male, ma mi affaticavo abbastanza. Lasciati e mai più utilizzati per paura anche nei modelli più raffinati.
-Hope(vecchio modello mt4): Ottimo controllo della potenza, ma effettivamente per esprimersi necessitavano di buone mani. Al tempo ero abbastanza allenato e gli ho utilizzati per anni fino al cambio mtb(almeno per 4 anni). Essendo a 4 pistoncini il comportamento comunque era congruo a quanto cercavo.
-Cura 4 e 2, montati attualmente su STJ. Faccio fatica a trovare un difetto. I 2 sono al posteriore perchè trovandoli un pò bruschi preferisco la risposta dei 4 pistoncini. In entrambi gli impianti ho trovato potenza da vendere, poca manutenzione, grande resistenza all'affaticamento e durata infinita delle pastiglie.
-MT5 montati su Levo. Montati al posto degli SRAM e perchè gli unici pronti consegna sono stati una bellissima sorpresa. Attualmente monto la leva a 1 dito e li trovo potenti, modulabili e instancabili. Purtroppo il corpo in materiale plastico mi ha già costretto a cambiare un pompante per una banale caduta.
Tutto sto papiro per dire che ognuno cerca dai freni un comportamento che si sposi con la propria necessità e quindi ben venga chi è disposto a sperimentare e fare da cavia.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ammazza che putiferio !! :eek: :D
Non intendevo scatenare un simile vespaio :laughing:

Proverò a placare gli animi cercando di portare la mia filosofia (ossia essere seri ma non prendersi troppo sul serio), prendendomi un po' in giro pubblicamente e autosputtanandomi dinnanzi a codesta spettabile platea

Sputtanamento 1)
Come scritto nel post iniziale, ammetto candidamente, facendo pubblica ammenda di "dipendenza da fighetteria" :D , di avere effettivamente scelto gli Hope in primis per la loro bellezza (estetica e meccanica, intesa come raffinatezza costruttiva e rifiniture) confidando nella bontà derivante dalla loro ottima nomea. In effetti non posso dire che non vadano bene, anzi hanno una precisione e modulabilità davvero impressionanti; è solo che mi fanno arrivare in fondo alla discesa con gli avambracci stanchi.

Sputtanamento 2)
Oltre agli Hope, ho montato sulla bici pure una Fox 38! :eek: E la Performance Elite, per giunta, con tanto di rivestimento Kashima® e idraulica iper raffinata e olio ricavato da estratto di vergine o_O. E, ci tengo a precisarlo, OVVIAMENTE non sono minimamente in grado di sfruttarla. Però me la guardo in garage e sono felice :heart_eyes: , convinto tra l'altro che non riesco a sfruttare freni e forcella non per difetti della componentistica ma per irrimediabile carenza di manico :p

Quindi io sono il primo dei peccatori :dizzy: :D
Vorrei chiudere citando un mio carissimo amico (manico atomico, che gira spesso e volentieri con un certo Alan Beggin, mica paglia):

"l'importante non è andare forte, ma andare belli" :cool:
Premesso che se ti va di spippolarti l'ebike fai benissimo... Però a mio avviso, è molto più "figo" ed esclusivo un impianto full Incas che un Hope. Il primo ce l'hanno in pochissimi, il secondo già di più... Io ci penserei... :p
 
  • Haha
Reactions: Dr. Ergal

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
-Cura 4 e 2, montati attualmente su STJ. Faccio fatica a trovare un difetto. I 2 sono al posteriore perchè trovandoli un pò bruschi preferisco la risposta dei 4 pistoncini. In entrambi gli impianti ho trovato potenza da vendere, poca manutenzione, grande resistenza all'affaticamento e durata infinita delle pastiglie.

Per curiosità, quali pastiglie? E con quali dischi?
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Per curiosità, quali pastiglie? E con quali dischi?
I dischi sono i formula in 2 pezzi(203 davanti e 180 dietro). Per le pastiglie onestamente non ricordo cosa monto ora(da quando ho la Levo ho sostituito 2 set sugli MT5 e 0 sulla STJ). Sicuramente ho provato diverse mescole, ma come detto sono freni talmente potenti(per le mie esigenze), che non ho mai avuto problemi nemmeno provando pastiglie a poco.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
È andata di culo che stonava solo il manubrio... :p
Coi Trickstuff Direttissima, ancor più esclusivi (e soprattutto cari) dei Braking, però sono cazzi.
Tocca trovare un manubrio in plutonio: parlano bene di un artigiano del nord dell’Ucraina, dicono si rifornisca della materia nei dintorni di Čornobyl...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Coi Trickstuff Direttissima, ancor più esclusivi (e soprattutto cari) dei Braking, però sono cazzi.
Tocca trovare un manubrio in plutonio: parlano bene di un artigiano del nord dell’Ucraina, dicono si rifornisca della materia nei dintorni di Čornobyl...
Ci facessero anche i freni, oltre che i manubri, con quel materiale che si trova da quelle parti sarebbero davvero una bomba o_O
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Coi Trickstuff Direttissima, ancor più esclusivi (e soprattutto cari) dei Braking, però sono cazzi.
Tocca trovare un manubrio in plutonio: parlano bene di un artigiano del nord dell’Ucraina, dicono si rifornisca della materia nei dintorni di Čornobyl...
Non scherzate con gli artigiani Ucraini.... :p
Intanto Garbaruk e Trailmech vengono da li e sono prodotti high-end di altissima qualita'..:cool:
 
  • Like
Reactions: Giocody

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non scherzate con gli artigiani Ucraini.... :p
Intanto Garbaruk e Trailmech vengono da li e sono prodotti high-end di altissima qualita'..:cool:
Con questi eviti le lucine e i catadiottri si illuminano da soli….
È appena trovano il modo di collegarli al motore ci si dimentica anche delle batterie e relativa ricarica!!
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10