Secondo me state esagerando a fare I grammofili. La Rise è più di questo.
Ed è anche indubbiamente la più bella mtb mai realizzata.
Ed è anche indubbiamente la più bella mtb mai realizzata.
Cioè in pratica arriva prima la tua H che è uscita oggi della mia M10, che doveva arrivare il 17 dicembre ma che il venditore mi ha appena detto che è stata posticipata di un mese? Te lo auguro ma, per non trovarti nel mio stesso umore di oggi, forse per prudenza potresti anche mettere in conto lo slittamento…Io ho ordinato la H10 colore grigio/blue ,con tutti gli upgrade,arriva Inizio Gennaio 2022
upgrade:
Shimano XT M8120 Hydraulic Disc 203mm Front /180mm Rear,
Fox FLOAT X Factory 2-Pos Evol LV Kashima,
Fox 36 Float Factory 150 Grip2 QR15x110 Kashima,
OC MC20 Mountain Control Dropper, 31,6mm, 170mm travel
Fox Kabolt Boost
È sicuramente bella, a livello estetico se la gioca con la TLsl, ma la supera a mio avviso a livello di contenuti ed utilizzo sia per potenza del motore sia per capacità batte.Secondo me state esagerando a fare I grammofili. La Rise è più di questo.
Ed è anche indubbiamente la più bella mtb mai realizzata.
Facciamo le corna hahahaCioè in pratica arriva prima la tua H che è uscita oggi della mia M10, che doveva arrivare il 17 dicembre ma che il venditore mi ha appena detto che è stata posticipata di un mese? Te lo auguro ma, per non trovarti nel mio stesso umore di oggi, forse per prudenza potresti anche mettere in conto lo slittamento
Sì, l’ho scritto perché sono inc… nero con il venditore, che quando stavo ordinando faceva lo spavaldo “sì le stanno consegnando persino prima” e adesso viene a parlare di “normali ritardi”. Ma d’altronde sapevo che il periodo non permette previsioni, scemo io a prenderlo in parola…Facciamo le corna hahaha
Boh io la tengo in eco 29nm e già mi basta….rispetto la muscolare da 11 kg mi sembra di metterci tanto di meno del mio inveceGrande gamba, la rise se vuoi fare quei dislivelli senza batteria aggiuntiva, ci devi mettere tanto di tuo.
Se è vero il filmato spagnolo di qualche post addietro dormi tranquillo, xche’ 20,8kg con i montaggi mostrati nel video vuol dire che 21,5 kg con la 36 forse li superi.Io non so quanto pesi la H10 con forca da 36: quando ho pesato la mia M10 senza pedali era 18.5 KG.
Ora se la H10 arrivi a pesare 21,5 KG ci può stare una batteria da 180 W più grande, ma se veramente pesasse solo 1,5 KG di più, con gli stessi identici accessori, la cosa mi farebbe un pò inc....
Ho sempre difeso Orbea per la sua serietà, ma far uscire neanche un anno dopo dal suo lancio un bici con più batteria non va proprio bene.
Ribadisco...... se i KG in più fossero 3-3,5 allora ci può stare.
Mi fido di Halorider che ha detto che la h10 pesata senza pedali fa 19,7 kg… della m10 leggo pesi tra 18,3 e 18,6 a seconda delle taglie e delle bilance…. Quindi per dritto o per traverso ballano 1,4 o 1,7 kg di differenza 100/200 grammi più o meno. Direi che in proporzione Orbea ha lavorato meglio sulla alu che sulla carbonIo non so quanto pesi la H10 con forca da 36: quando ho pesato la mia M10 senza pedali era 18.5 KG.
Ora se la H10 arrivi a pesare 21,5 KG ci può stare una batteria da 180 W più grande, ma se veramente pesasse solo 1,5 KG di più, con gli stessi identici accessori, la cosa mi farebbe un pò inc....
Ho sempre difeso Orbea per la sua serietà, ma far uscire neanche un anno dopo dal suo lancio un bici con più batteria non va proprio bene.
Ribadisco...... se i KG in più fossero 3-3,5 allora ci può stare.
Penso che molto dipenda dalla bici che avevi prima, se muscolare o altra elettrica. A uno che era abituato a grosse batterie e grosse assistenza sembrerà deboluccia, io che con la mia endurona muscolare sono abituato a fare giri da 1.000mt spero invece di volare con la Rise.Boh io la tengo in eco 29nm e già mi basta….rispetto la muscolare da 11 kg mi sembra di metterci tanto di meno del mio invece
Per la precisione la simplo da 360 della carbon pesa 2300 grammi la 540 per la redazione pesa 2700 grammi… 400 grammi si differenza facciamo anche 500 abbondanti per arrotondamenti vari. Il telaio carbon ha un claimed weight si 2300 contro i 3400 dell’ alluminiò per la redazione…. Massimo massimo 1,6 1,7 kg di differenzaun telaio in carbonio non è molto più leggero di uno con del buon alluminio dai 300 ai 500 gr, visto il peso dell'extender la batteria circa 800 1000 gr quindi a pari montaggio dal chilo al chilo e 500 grammi la vera differenza come per le muscolari sta nella risposta del telaio giusto invece in..zzarsi x la batteria ma al prossimo giro faranno la carbon con batteria 540 e due profili 60 e 85 nm cosi da tenere vivo il mercato
Idem. 29nm profilo 1 quando in forma, 29nm profilo 2 per cazzeggiare. A febbraio quando potrò tornare a pedalare avrò bisogno invece di due extender…Boh io la tengo in eco 29nm e già mi basta….rispetto la muscolare da 11 kg mi sembra di metterci tanto di meno del mio invece
Si ma così facendo chi come me ha preso una Rise Carbon da meno di 6 mesi o chi la sta acquistando ora faranno perdere tantissimo in quotazione. Se il prossimo anno vorrò cambiare bici ( ma già ora ) questa sarà fuori mercato perché giustamente tutti vorranno quella con batteria da 540.un telaio in carbonio non è molto più leggero di uno con del buon alluminio dai 300 ai 500 gr, visto il peso dell'extender la batteria circa 800 1000 gr quindi a pari montaggio dal chilo al chilo e 500 grammi la vera differenza come per le muscolari sta nella risposta del telaio giusto invece in..zzarsi x la batteria ma al prossimo giro faranno la carbon con batteria 540 e due profili 60 e 85 nm cosi da tenere vivo il mercato
Si Orbea si é fatto un autogol, e ti do ragione che é una maialata nei confronti dei possesori Rise MSi ma così facendo chi come me ha preso una Rise Carbon da meno di 6 mesi o chi la sta acquistando ora faranno perdere tantissimo in quotazione. Se il prossimo anno vorrò cambiare bici ( ma già ora ) questa sarà fuori mercato perché giustamente tutti vorranno quella con batteria da 540.
A me bastano 360 W per il 95% dei giri che faccio , e per i giri più lunghi ho preso anche l'extender........solo che una bici da 8.000,00 euro nel cambio verrà valutata meno di quella in alluminio.
Bah. Non penso. Sono due bici “ diverse”. Io per esempio comprerei ancora la Carbon con i suoi 360. Certo che se uno non la conosce e ha timore per l’autonomia sceglierà la Alu…ma comunque rimane una bici ( un telaio) meno pregiato…e quindi avrà comunque il suo valore.Si ma così facendo chi come me ha preso una Rise Carbon da meno di 6 mesi o chi la sta acquistando ora faranno perdere tantissimo in quotazione. Se il prossimo anno vorrò cambiare bici ( ma già ora ) questa sarà fuori mercato perché giustamente tutti vorranno quella con batteria da 540.
A me bastano 360 W per il 95% dei giri che faccio , e per i giri più lunghi ho preso anche l'extender........solo che una bici da 8.000,00 euro nel cambio verrà valutata meno di quella in alluminio.
Io voto per la più bella la "turbo levo sl "....ma non la comprerei mai!!Secondo me state esagerando a fare I grammofili. La Rise è più di questo.
Ed è anche indubbiamente la più bella mtb mai realizzata.