Faccio presente che non solo le ho provate tutte e 3 (le 2 TL e la trek nelle medesime situazioni di percorso ....pure ripetendolo) ma anche le gravel (prima esperienza in assoluto e devo dire una piacevole sorpresa anche se non fanno per me) oltre la e520 woman di decathlon della moglie e la raymon da 26" del bimbo (in situazioni molto differenti ovviamente)
Sopra prolisso come pochi, schematizzo invece sotto le mie sensazioni (con aggiunta del parere degli altri due ebiker - credo sia più chiaro cosa mi porterà a a scegliere in base all "appagamento" sentito anche si certi "lati" che altri relegano a superflui)
Ovviamente quanto segue è parere di un "niubbo"
- motore migliore bosh: mi sono trovato benissimo con la trek, anche facendo prove è quello che in salita mi faceva faticare di meno in qualsiasi situazione di terreno malgrado la coppia l'nm meno potente sulla carta. La tl ex aveva settato un erogazione del brose particolare ma troppo complicato per me (che ho adorato l emtb di bosch allo sfinimento)
- ho trovato entrambe le TL molto divertenti a basse velocità (esempio al limite del raccontabile ci impennavo benissimo) ma non sono riuscito a notare tantissima differenza tra la comp e la ex (ripeto che non c è bisogno giriate il coltello sul fatto che non ne capisco niente, ...lo so

)
- discesa su letto di fiume trek a vita (idem salite su percorsi impervi)
- semplificando il tutto, ho trovato la rail più simile alle moto che al tempo guidavo (semplicisticamente parlando gente, sia chiaro) e le tl più simili al ricordo che ho delle normali mtb (cosa che non è assolutamente un male)
- potrei poi ulteriormente ridicolizzarmi facendo presente che abbiamo trovato molte specy ma zero trek (e ci han pure fermato per vederla e provarla)
- per quanto concerne i due "pro", sul motore han detto che il bosh sembra spinga piu ma che il brose è fatto per (parole testuali) "chi ama le mtb e vuole un aiuto che non faccia perdere il piacere di una muscolare"
- freni non ne ho idea, per me eran perfetti tutti (idem forcelle e ammortizzatori ma senza bisogno che me lo rimarcate, so che non è così e son io che non ne capisco un c...o, aggiungo solo che forse le tl risultavano....piu morbide diciamo e nello sconnesso di roccia a bassa velocità asseconda meno irruentemente le asperità se vai veloce "ballano" una cifra e mi risultavano più difficili rispetto alla rail che sbrava averle letteralmentepiù dure ma non so se effettivamente dipenda dalle regolazioni, dalla qualità o dalle geometrie...) Per i pro la ex è al top
- cazzata....ma sella della trek è da film di fantozzi, un incubo
- estetica la trek provata è da sega (infierire pure

)
- autonomia pare che i motori siano arrivati con solita carica residua malgrado le batterie ...e le gambe mie quando ho provavo le 3 ebike
Concludo con un modestissimo parere sulle gravel: se avessi gambe, fiato e sopratutto voglia di faticare...sarebbero una scelta obbligata! Anche il solo vedere questi due signori salire sorridendo e con lo sguardo fiero di se stessi meritava l'uscita
Ho scritto da cel e velocemente, accettate di buon grado imprecisioni, se ho qualcosa da aggiungere o correggere provvederò domani
Buonanotte che svengo e domani devo rimediare alla giornata persa, saluti,
Christian
Ps: infine le ebike di moglie e figlio sono state piacevolmente sorprendenti per il rapporto qualità prezzo veramente non credevo
Pps: dimenticavo , domani mi fan l'ultimo prezzo e decido, ancora ho qualche dubbio ma all'80% so dove parare....