Tecnica di guida La salita tecnica

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
No, e spero di colmare presto la lacuna, ma la immagino non troppo diversa da qualsiasi altra fascia costiera mediterranea a ridosso di rilievi montuosi.

Ah beh, è composta principalmente terra, rocce, alberi e vista mare :cool: .

Il Trail più alto partiva da quota 1389 mt, ora il più alto è a quota 1275. Ci sono anche zone dove i trail partino da quota 300 circa. Il massimo dislivello interamente su single track è di circa 900 mt d-. Molti trail finiscono molto vicini al mare.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Tia

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2019
120
61
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1 Pro 2020
Ma ci sono percorsi adatti anche a chi non fa enduro, o comunque non è interessato ad andare a cannone?
EDIT: come non detto, ho visto sul sito che c'è tutto e di più...
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
No, e spero di colmare presto la lacuna, ma la immagino non troppo diversa da qualsiasi altra fascia costiera mediterranea a ridosso di rilievi montuosi.
immagini male. Perchè la differenza, rispetto ad una "qualsiasi altra fascia costiera mediterranea a ridosso di rilievi montuosi" è il lavoro immenso che viene fatto per la manutenzione dei trail.
 

Tia

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2019
120
61
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1 Pro 2020
Comunque tornando al discorso iniziale sulle salite tenniche i passaggi come quello mostrato nel video mi piacciono un casino! Dove vado in crisi sono i tornantini ripidi, sia in salita che in discesa, dove mi incastro :joy: oppure i sentieri con tante pietre smosse...
Sulla ghiaia uso il freno posteriore perché mia aiuta a mantenere l'aderenza senza lasciar morire il motore :)
 
Ultima modifica:

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Guarda Duca ci pensavo alla cosa e io le dita sui freni le tengo sempre come diceva Grunf...anche molto allertate ma solo x nn finire a valle se slitta la ruota o se mi impunto e mi fermo...ma le pendenze importanti ....molto in piedi nn ho mai dovuto frenare,regolo la pedalata in base a quanto devo dare di forza,e uso tantissimo il peso del corpo e le braccia .Brakky
Mi inserisco tardi ma solo per portare la mia esperienza. Il discorso della gestione della emtb in salita su percorsi molto accidentati attaverso l'utilizzo dei freni anteriore e posteriore è una delle prime nozioni che vengono date ai corsi avanzati per le guide ebike. Anche io però, sulle prime pensavo che fosse una cagata buttata li, invece dovendo rimanere ad esercitarsi su passaggi "tennici"in salita per qualche ora, ti posso dire che fa realmente la differenza.
Una delle prime cose che spiegano ai corsi dedicati esclusivamente all'uso dell'ebike, è che ci si trova davanti un mezzo diverso dalle mtb tradizionali che richiede quindi un'approccio differente per poterne realmente sfruttare tutte le potenzialità.
Passaggi molto hard possono essere gestiti in modo esclusivamente "fisico" da persone che hanno le tue doti di guida oppure c'è un approccio più da neofita che può sfruttare la potenza delle modalità più elevate smorzate dal controllo dei freni. Nessuna delle due è più corretta delle altre ma sono appannaggio di biker dalle capacità tecniche diverse.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Comunque tornando al discorso iniziale sulle salite tenniche i passassi come quello mostrato nel video mi piacciono un casino! Dove vado in crisi sono i tornantini ripidi, sia in salita che in discesa, dove mi incastro :joy: oppure i sentieri con tante pietre smosse...
Sulla ghiaia uso il freno posteriore perché mia aiuta a mantenere l'aderenza senza lasciar morire il motore :)
Anche per me i tornanti stretti rimangono un tabù ( sia per via del mezzo non adatto a girare nello stretto che per mia incapacità nell'eseguire un efficace nose press ) ; per l'utilizzo del freno posteriore mi è stato spiegato come procedere , ma come si dice : "tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare" per mè è quasi un oceano ! magari dipende un pò anche dalla modulabilità dei freni .
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly and Tia

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
immagini male. Perchè la differenza, rispetto ad una "qualsiasi altra fascia costiera mediterranea a ridosso di rilievi montuosi" è il lavoro immenso che viene fatto per la manutenzione dei trail.
Certo, io mi riferivo all'ambiente naturale, la macchia mediterranea di Finale credo sia molto simile a quella di Albenga o delle Cinque Terre, e forse anche del Conero e dell'Argentario. Dal punto di vista della tendenza a riprendersi gli spazi aperti dagli umani intendo.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.731
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
In merito all'argomento volevo aggiungere, se non se ne è ancora parlato, della salita su sentieri stretti scavati dove i pedali toccano sulle sponde. La scorsa settimana sono finalmente riuscito a salire in un pezzo con sentiero scavato di circa 40-50 cm facendo ballare a ritmo destra-sinistra la ruota anteriore in modo da non toccare i pedali sulle sponde. Esiste qualche altra tecnica in merito?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... sono finalmente riuscito a salire in un pezzo con sentiero scavato di circa 40-50 cm facendo ballare a ritmo destra-sinistra la ruota anteriore in modo da non toccare i pedali sulle sponde.

Ma con la ruota sempre dentro il canale scavato? A me ne capitano con tracce scavate così strette che è impossibile scostarsi da un lato abbastanza da fre scendere il pedale.

Esiste qualche altra tecnica in merito?

Evitarli!:) No, in realtà quei tratti li faccio ugualmente ma se appena possibile restando fuori dalle tracce scavate. Situazioni create solitamente dalle moto in giornate con fondo molle, ma non dico nulla perchè sono stato moto-endurista anche io.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.731
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
esatto... tracce scavate da motoenduristi (tra gli altri anche dal sottoscritto prima di redimermi...).
In realtà la larghezza era sufficiente per fare la danza sopradescritta destra-sinistra. Nei solchi stretti, tipo quelli di montagna, non si può fare, lì occorre passare da un bordo all'altro quando si può.
 

mark_c

Ebiker normalus
6 Novembre 2021
83
25
18
italia
Visita Sito
Bici
rock machine
salita di 30/35° circa con scalini fatti con tronchi di legno, ricordava il letto di un torrente, molto duro salire senza bloccarsi in qualche punto. Sperimentato proprio oggi, ovviamente il terreno era scivoloso, anche per questo non sono riuscoto a tenere una velocità costante, a tratti gli scalini erano da 25 cm e pieno di sassi scivolosi.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
salita di 30/35° circa con scalini fatti con tronchi di legno, ricordava il letto di un torrente, molto duro salire senza bloccarsi in qualche punto. Sperimentato proprio oggi, ovviamente il terreno era scivoloso, anche per questo non sono riuscoto a tenere una velocità costante, a tratti gli scalini erano da 25 cm e pieno di sassi scivolosi.
Io li faccio con il "walk"..... o_O
Come pure quelli stretti in salita dove sbatti qua e là.....non ho studiato danza......ma mi sono ribaltato abbastanza volte per essermi rotto le pa@@e......
A Voi signori....vengano.....:p
 

mark_c

Ebiker normalus
6 Novembre 2021
83
25
18
italia
Visita Sito
Bici
rock machine
Io li faccio con il "walk"..... o_O
Come pure quelli stretti in salita dove sbatti qua e là.....non ho studiato danza......ma mi sono ribaltato abbastanza volte per essermi rotto le pa@@e......
A Voi signori....vengano.....:p
mi sono ritrovato anche in una sorta di canale a V formato dalla pioggia, dove i pedali si impiantavano ai lati nella terra, ho dovuto desistere. Alla modalità walk non ci ho pensato minimamente o_O
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sai quante volte ho trovato gente spersa con smartphone o mappe in mano che non sapevano dove andare, completamente fuori rotta o con in mente giri senza senso, tipo sono a Firenze devo andare a Roma, già che ci sono passo per Milano...

E poi veniamo a quelli che si mettono in pericolo andando su trail non alla loro portata, nell'ultimo periodo l'elicottero è intervenuto il 19 - 26 - 30 ottobre per recuperare persone infortunate, senza contare le ambulanze, soccorso alpino e vigile del fuoco che vengono coinvolti nei recuperi anche senza intervento dell'elicottero.

Credetemi il fialese è stupendo ma molto complicato.
Però se fanno tutti quegli interventi di soccorso non è solo un problema di sentieri ma anche di troppi coglioni in giro
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
857
530
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
In merito all'argomento volevo aggiungere, se non se ne è ancora parlato, della salita su sentieri stretti scavati dove i pedali toccano sulle sponde. La scorsa settimana sono finalmente riuscito a salire in un pezzo con sentiero scavato di circa 40-50 cm facendo ballare a ritmo destra-sinistra la ruota anteriore in modo da non toccare i pedali sulle sponde. Esiste qualche altra tecnica in merito?
Se hai Bosch con la modalità emtb e se il pezzo non è lungo puoi farli dando delle mezze pedalate in modo da non incastrati, almeno io faccio così.. Lo faccio anche in alcuni tratti nelle pietre dove quasi sicuramente andrei a battere con le pedivella.. Ci vuole solo un pò di abitudine! Anche se la miglior cosa rimane sempre cercare di stare fuori dalla canalina
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.385
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Però se fanno tutti quegli interventi di soccorso non è solo un problema di sentieri ma anche di troppi coglioni in giro
Aldilà di come ho detto prima che sicuramente ci si fa prendere un po' la mano, portandoci a prendere più rischi del dovuto, credo sia una semplice questione di numeri.
Ci gira un mare di gente, quindi anche se in percentuale il numero di incidenti può risultare basso, non lo è in termini assoluti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Però se fanno tutti quegli interventi di soccorso non è solo un problema di sentieri ma anche di troppi coglioni in giro

Molti sprovveduti, e anche rider capaci che si fanno prendere la mano. Poi anche i trail definiti semplici, nascondono sempre delle insidie.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

mark_c

Ebiker normalus
6 Novembre 2021
83
25
18
italia
Visita Sito
Bici
rock machine
Se hai Bosch con la modalità emtb e se il pezzo non è lungo puoi farli dando delle mezze pedalate in modo da non incastrati, almeno io faccio così.. Lo faccio anche in alcuni tratti nelle pietre dove quasi sicuramente andrei a battere con le pedivella.. Ci vuole solo un pò di abitudine! Anche se la miglior cosa rimane sempre cercare di stare fuori dalla canalina

io ho quella modalità ma non mi sembra molto reattiva, sarà una questione di versione del software?