Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
comunque, al di là del tipo di copertone, considerando che usiamo bici da 23/24 kili dotate di motore, se fate enduro o AM (per davvero però, non solo scritto qua) una coppia di copertoni "pesanti" è la quadratura del cerchio.
In quasi un anno non ho mai bucato o forato una volta.
Una figata!!!!
Domenica dei miei compagni di uscite con le elettriche con i copertoncini (perchè devono essere leggeri e scorrevoli...:triumph:) hanno forato in due.
cosa monti attualmente
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.329
4.396
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Detta così io la interpreto che la devi buttare giù se no i tasselli laterali non fanno presa, come per il dhf.
Primo test ieri sui sentieri roccioso/ghiaiosi della Valle, ottima impressione e maggior sensazione di comfort a pari pressione della Assegai EXO+ (la tengo a 1.2/1.3) nonostante abbia la carcassa leggermente più robusta, anzi sembra chiedere maggior pressione, spancia un po' di più.
Ho giocato un mega jolly in curva veloce, mi si è chiuso lo sterzo e stavo per arrivare in terra quando lasciando il freno ha ripreso aderenza e sono rimasto in piedi, ma credo di dare a me la colpa perché troppo gasato dal sentiero, che amo particolarmente, piuttosto che alla gomma.
 
  • Like
Reactions: albeoi

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
la MM 2021 l avevi provata? ti e' piaciuta di piu'? io Big Betty al posteriore con MM all anteriore stracontento
MMary si l'ho usata (ma non la 2021), ottima gomma, ma come già detto sul terreno duro i tasselli pronunciati non sono il massimo ... Vigilante è un disegno molto simile alla MM ma con tasselli ribassati e mi piace molto. Al momento la mia preferita: ottimo grip in ogni situazione. La voglio provare anche posteriore appena sarà consumata la BBetty. :)

Bella gomma anche la Verdict, ma la vedo più adatta con terreno smosso e fangoso ... comunque da provare prima o poi ... WTB RULEZ ! :p
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
MMary si l'ho usata (ma non la 2021), ottima gomma, ma come già detto sul terreno duro i tasselli pronunciati non sono il massimo ... Vigilante è un disegno molto simile alla MM ma con tasselli ribassati e mi piace molto. Al momento la mia preferita: ottimo grip in ogni situazione. La voglio provare anche posteriore appena sarà consumata la BBetty. :)

Bella gomma anche la Verdict, ma la vedo più adatta con terreno smosso e fangoso ... comunque da provare prima o poi ... WTB RULEZ ! :p
Buongiorno. Tutte le WTB dietro evaporano se fai un poco di asfalto purtroppo...per il fango e in inverno fanno anche la Verdici Wet, disegno uguale ma tasselli più alti di 3mm ( o 5, non ricordo)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.977
2.811
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Mi sono messo in casa due MM 29x2.60 con carcassa Super trail e mescola soft, per la stagione bagnata.
Essendo in grammomaniaco non le avevo prese in considerazione per le ruote in carbonio, dove ho optato per mettere le Maxxis Assegai da 2.5 Exo+ in mescola morbida per l’anteriore e tripla al posteriore; il peso dell’Assegai in mescola MaxGrip è di 1160 gr, stesso peso del MM!! La cosa mi fa molto piacere ma mi rende perplesso!! La Schwalbe inizialmente dichiarava 1260 gr, ora il sito ufficiale le da per 1220, e la mia pesa ancora meno!!
Per me va benissimo così, vedremo come sarà il fianco, ma con le vecchie MM da 2.8 e 2.6 per le 27.5 mi ero trovato bene, tagliando il fianco solo una volta ma senza salsicciotto, con salsicciotto mai più capitato.
 

Allegati

  • 2B54E5CC-3CD4-4009-BBC7-68924EE29E25.jpeg
    2B54E5CC-3CD4-4009-BBC7-68924EE29E25.jpeg
    288 KB · Visite: 16

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho trovato questa gomma,non ha protezione "Apex".....ma dice "protection".
Ha un sconto enorme ma costo veramente basso.....c.a. 26 euro... Screenshot_20210731-185406_Chrome.jpg
 
Ultima modifica:

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.451
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non trovando le michelin wild e enduro, ho letto un paio di pag fa delle vigilante. Attualmente monto dhf dhr
Davanti e dietro vado bene?
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Non trovando le michelin wild e enduro, ho letto un paio di pag fa delle vigilante. Attualmente monto dhf dhr
Davanti e dietro vado bene?
ciao, si che vanno bene, ma dietro secondo me ha i tasselli poco fitti per il secco di questo periodo, meglio una trail boss se non fai spesso terreni pesanti. Anzi ti segnalo le offerte combo di CR se hai pazienza le assortiscono di frequente con varie misure e mescole, tieni conto comunque che il Light è già bello robusto, quindi x l'anteriore è + che sufficiente, dietro se sei pesante meglio ancora la Though ma come sempre son gusti

 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.330
1.107
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, nel tempo, ho usato, diversi set di gomme, ma ho quasi sempre optato per maxxis e schwalbe, ho provato, anche, le michelin wild enduro e mi sono trovato molto bene, ora, ho voluto provare l'accoppiata kenda hellkat agc anteriore 29x2.4 1200 grammi e specialized eliminator grid gravity, al posteriore, 27.5x2.3 1250 grammi, senza inserti, su cerchi da 30 mm di larghezza interna e mi sto trovando molto bene, , con pressioni sui 1.6 ant e 1.8 bar al posteriore.
in questo periodo, le ho usate, principalmente, su terreno secco e polveroso e un paio di uscite di terreno allentato, non troppo fangoso, causa pioggia ed ho riscontrato buone sensazioni, come grip, tenuta in curva e frenata.
La hellkat, la metto alla pari di magic mary e assegai e la eliminator è una interessante opzione come gomma posteriore, ottimo compromesso tra tenuta e scorrevolezza.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: zorro77

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Secondo voi girando io sempre su terreno secco e duro,a volte pietraie scassate,meglio un disegno a piccoli tasselli?? Personalmente ,pur avendo su all'anteriore una maxxis minion dhf plus exo non amo le gomme con tassellature esagerate.
Posto una foto del pneumatico che vorrei mettere davanti. 20210803_120557.jpg
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.747
6.424
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Secondo voi girando io sempre su terreno secco e duro,a volte pietraie scassate,meglio un disegno a piccoli tasselli?? Personalmente ,pur avendo su all'anteriore una maxxis minion dhf plus exo non amo le gomme con tassellature esagerate.
Posto una foto del pneumatico che vorrei mettere davanti. Vedi l'allegato 43428
su secco e duro può andare bene una gomma con tassellatura piccola e ravvicinata.
Vedi il rock razor di schwalbe per esempio. Specificamente indicato per i terreni rocciosi e duri.
Peccato che sia troppo leggere per uso ebike. Sulla muscolare mi ci sono sempre trovato molto bene
 
  • Like
Reactions: Rolly

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Secondo voi girando io sempre su terreno secco e duro,a volte pietraie scassate,meglio un disegno a piccoli tasselli?? Personalmente ,pur avendo su all'anteriore una maxxis minion dhf plus exo non amo le gomme con tassellature esagerate.
Posto una foto del pneumatico che vorrei mettere davanti. Vedi l'allegato 43428
Buongiorno....questo in misura 2.35 lo metto sempre DIETRO ma sulla MTB classifica....anche se è omologato E-25 davanti su una elettrica ( per me) ma anche mai.
Poi se si vuole sperimentare va bene tutto
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss