Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.978
2.813
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ci ho fatto oltre un anno con la dhr2 EXO+ 2.6, montata prima davanti e poi dietro, idem con Assegai 2.5 EXO+, prima tolta e poi rimontata, girano dritte come da nuove, però le uso senza inserti.
Ehh si, secondo me il problema è forzarle con i cacciagomme, indispensabili per montarle assieme ai salsicciotti.
Stavo guardando se prendere questo aggeggio, che magari le stressa meno!!
https://www.amazon.it/dp/B00A855QRY/?tag=mmc08-21

EDIT: ho letto qualche recensione su Amazon, ma alla fine non credo sia una soluzione; un utente segnalava che con copertoni da 2.6" non andava bene, e un altro ha piegato un cerchio in alu da strada.
Penso che lo lascerò là!!
 
Ultima modifica:

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
  • Like
Reactions: AlfreDoss

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.978
2.813
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il problema con i salsicciotti secondo me rimane; quando arrivi a dover tallonare l'ultima porzione di copertone di circa una trentina di cm, è veramente molto tirato, e anche cercando di far entrare l'altro lato del copertone il più possibile, rimane veramente duro. Io per tenere dentro il copertone uso dei lacci in velcro, ne uso anche 4 per cercare di non far uscire il fianco, ma l'ultimo pezzo in ogni modo devo usare il cacciagomme.
Comunque sembrano validi questi attrezzi, adesso me li guardo meglio!!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.333
4.398
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il problema con i salsicciotti secondo me rimane; quando arrivi a dover tallonare l'ultima porzione di copertone di circa una trentina di cm, è veramente molto tirato, e anche cercando di far entrare l'altro lato del copertone il più possibile, rimane veramente duro. Io per tenere dentro il copertone uso dei lacci in velcro, ne uso anche 4 per cercare di non far uscire il fianco, ma l'ultimo pezzo in ogni modo devo usare il cacciagomme.
Comunque sembrano validi questi attrezzi, adesso me li guardo meglio!!
Ovviamente non usando salsicciotti non mi pongo nemmeno il problema di questi attrezzi, ma potrebbero essere di aiuto durante la fase di inserimento del tallone, l'importante è non deformarlo.
 

Livio2390

Ebiker pedalantibus
28 Agosto 2019
180
37
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 0 PRO
Provate per 200 km circa le Pirelli Scorpion E-MTB S. I terreni sono stati vari, dal Bike Park ai trail secchi e bagnati. Ho variato la pressione iniziale di 1.5 ad ad 1.6 all'anteriore ed a 1.8 al posteriore. (Peso 120 kg vestito e con zaino)! La tenuta mi è sembrata davvero ottima in ogni condizione e la trazione in salita incredibile. In frenata, soprattutto su terreno asciutto non mi ha impressionato. In curva va usato con decisione.
In rotolamento non è il massimo, ma i consumi di batteria non mi sono sembrati variare. Spero questa breve esperienza possa essere utile.
 
  • Like
Reactions: RobiCitte

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
@30x26 hai qualche feedback della Michelin Wild AM2 2.6? Io l'ho passata dietro, ma solo perché l'Assegai mi sembra essere più morbida di mescola.

non l'ho tenuta. al tatto non mi e' parsa idonea al mio progetto di usare la stessa gomma ant e post.
la differenza di mescola rispetto alla wild enduro gum-x e' parecchia. adesso dietro ho un dhr2 maxterra, davanti sempre wild enduro gum-x , regge ancora molto bene al centro ed e' appena segnata sui tasselli esterni.
probabilmente andro' sul doppio dhr maxterra come ho fatto per anni in muscolare, anche se non di dispiacerebbe trovare il tempo e la voglia per provare dietro la wild front. di fatto e' mooolto simile alla rear, facendole ruotare arriverebbe al posteriore tale e quale ad una rear nuova di pacca
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.333
4.398
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
non l'ho tenuta. al tatto non mi e' parsa idonea al mio progetto di usare la stessa gomma ant e post.
la differenza di mescola rispetto alla wild enduro gum-x e' parecchia. adesso dietro ho un dhr2 maxterra, davanti sempre wild enduro gum-x , regge ancora molto bene al centro ed e' appena segnata sui tasselli esterni.
probabilmente andro' sul doppio dhr maxterra come ho fatto per anni in muscolare, anche se non di dispiacerebbe trovare il tempo e la voglia per provare dietro la wild front. di fatto e' mooolto simile alla rear, facendole ruotare arriverebbe al posteriore tale e quale ad una rear nuova di pacca
Quindi confermi che la mescola gumX3D della Wild Enduro è ben diversa della gumX della Wild AM2, buono a sapersi, grazie.
Resta solo da capire quanta sia la differenza con la gumX "ebike" della Wild E-Enduro 2.6
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.748
6.425
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
comunque, al di là del tipo di copertone, considerando che usiamo bici da 23/24 kili dotate di motore, se fate enduro o AM (per davvero però, non solo scritto qua) una coppia di copertoni "pesanti" è la quadratura del cerchio.
In quasi un anno non ho mai bucato o forato una volta.
Una figata!!!!
Domenica dei miei compagni di uscite con le elettriche con i copertoncini (perchè devono essere leggeri e scorrevoli...:triumph:) hanno forato in due.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.333
4.398
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
comunque, al di là del tipo di copertone, considerando che usiamo bici da 23/24 kili dotate di motore, se fate enduro o AM (per davvero però, non solo scritto qua) una coppia di copertoni "pesanti" è la quadratura del cerchio.
In quasi un anno non ho mai bucato o forato una volta.
Una figata!!!!
Domenica dei miei compagni di uscite con le elettriche con i copertoncini (perchè devono essere leggeri e scorrevoli...:triumph:) hanno forato in due.
Va beh, tra gomme da 1.4kg e robe da 700gr ci sono tante vie di mezzo...
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
non l'ho tenuta. al tatto non mi e' parsa idonea al mio progetto di usare la stessa gomma ant e post.
la differenza di mescola rispetto alla wild enduro gum-x e' parecchia. adesso dietro ho un dhr2 maxterra, davanti sempre wild enduro gum-x , regge ancora molto bene al centro ed e' appena segnata sui tasselli esterni.
probabilmente andro' sul doppio dhr maxterra come ho fatto per anni in muscolare, anche se non di dispiacerebbe trovare il tempo e la voglia per provare dietro la wild front. di fatto e' mooolto simile alla rear, facendole ruotare arriverebbe al posteriore tale e quale ad una rear nuova di pacca
La wild front dietro si buca facile