29 ant. 27.5 post, sono l'unico a pensare che sia una...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
a dire il vero il flip chip c'entra poco con alzare o abbassare la bic, quello succede ma è una conseguenza non il motivo per cui si regola
Il motivo è cambiare gli angoli e quindi un bilanciamento differente tra stabilità e maneggevolezza
Dipende... Certo cambia la geometria ma il flip serve anche per avere una giusta altezza del movimento centrale su telai dove puoi montare i due formati di ruote. Vedi ad esempio la Levo: se monti ruote da 27mezzo plus, giri il flip e la geometria non subisce variazioni importanti. Se lo giri con le stesse ruote cambiano gli angoli di circa mezzo grado. Variazioni importanti per me sono di almeno un grado.
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Articolo interessante che lascia un po'...cosi...diciamo che è lasciato al "pilota" la decisione di quale prendere come formato ruota.
C'è da dire che le case costruttrici hanno nel 90% dei casi già deciso per noi.... :confused:
Io essendo basso ed amando l'estetica, al di là delle prestazioni, che non mi interessano in assoluto,ho e penso rimarrò sulle 27.5...gommata generosa ed a 1bar circa.....
Certo non esiste la soluzione migliore in assoluto, pro e contro: ognuno faccia le sue valutazioni, come hai fatto tu :).

Comunque anche il MULLET può essere una valida scelta. ;)

Screenshot_20210225-085957_Chrome.jpg
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dipende... Certo cambia la geometria ma il flip serve anche per avere una giusta altezza del movimento centrale su telai dove puoi montare i due formati di ruote. Vedi ad esempio la Levo: se monti ruote da 27mezzo plus, giri il flip e la geometria non subisce variazioni importanti. Se lo giri con le stesse ruote cambiano gli angoli di circa mezzo grado. Variazioni importanti per me sono di almeno un grado.
Continuo a non vedere l'altezza del movimento centrale come il target, il target rimane la variazione degli angoli, che come giustamente dici tu in caso di cambio forcella o aumento escursione vengono compensati (se si vogliono compensare) da questo sistema.
Poi sono sofismi ... ma si fa per parlare... :p

sid
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Ho provato sia 27x2.6/ 2.8 per un anno.Idem la Merida Carbon Mullet .Per ultimo ma non ultimo la Rocky mountain pawerplay 29/29 . Ovviamente i gusti sono gusti.La 29/29 stravince in tutto.Io oggi non investirei nemmeno un euro per una 27.5.
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
più che la sezione delle ruote servono le geometrie giuste ed i cinematismi che funzionino bene
il resto è marketing e il marketing fa il bello e cattivo tempo sul mercato
Geometrie giuste è cinematisti che funzionano bene sono d'accordo,ma il 29 non è marketing.Stesso discorso batterie integrate con maggiore autonomia.Anche questo è marketing!!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Geometrie giuste è cinematisti che funzionano bene sono d'accordo,ma il 29 non è marketing.Stesso discorso batterie integrate con maggiore autonomia.Anche questo è marketing!!!
Beh, il tuo paragone denota che stai parlano di una argomento che ti è completamente oscuro...

Cosa c'entra un aumento di prestazione con una differenziazione progettuale???
Assolutamente niente
L'aumento della prestazione di una batteria è una cosa, non va a gusti, non è una scelta, non rinunci a qualche cosa, è un up grade completo, un'aumento di prestazioni di un oggetto.

La scelta di un formato ruota è una scelta progettuale, è un compromesso, tutto è un compromesso che le misure di un telaio, le escursioni di un ammortizzatore, la scelta di una range di rapporti sono tutti compromessi, stai mischiando le pere con i carciofi.

Dove vi sono compromessi, il marketing fa la sua parte, il marketing decide e la maggior parte delle volte decide al posto del cliente, senza che il consumatore se ne accorga.
La storia del marketing è piena di esempi, a partire dalle motorizzazioni automobilistiche, quando il diesel rimpiazzò la benzina, e viceversa... anche nell'informatica funziona cosi...ricordiamo come i VHS pur essendo sistemi concettualmente inferiori vinsero la battaglia rispetto ai superiori betamax e Video 2000 grazie al mercato del porno.
Potrei stare qui a citarti millemila esempi.

Il marketing oggi decide che le 29 vanno (ipoteticamente) meglio, non sei tu che lo decidi, tu lo pensi e basta e non te ne accorgi.
Perchè il marketing ha deciso questo, perchè il mercato deve sempre rinnovarsi, ergo tutti gli sviluppi sono fatti in questa direzione, se il mercato decidesse di indirizzarsi verso un ipotetico formato 28, vedrai che il formato 28 diventerebbe il migliore perchè tutti gli sviluppi verranno fatti in questa direzione.

Questo per parlare di marketing...

Detto questo, al momento attuale con ancora ottime 27,5 in circolazione, la scelta è puramente personale, in quanto entrambi i formati hanno pregi e difetti, poi è chiaro che i difetti delle 29 vengono continuamente limati con gli investimenti, il tam tam... e l'opinione comune che segue il trend delle case costruttrici fa il resto.

Ricordati questo: se domani Cannondale, Specy e Trek decidessero insieme di lanciare ed investire solo sul formato 28, ti assicuro che nel giro di 4/5 anni il 28 sarebbe per te il formato migliore

sid
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Sid, non sono un progettista ne un esperto, ma concedimi questo: se vieni giù a tutta su uno scassato pieno di buche, prima con un 27,5 e poi con un 29 non vedi alcuna differenza? Va meglio la bici con migliore telaio, indipendentemente dalla misura ruote o Mullet? Ho provato con una 27,5 e poi con 2 diverse 29..........superare gli ostacoli non è paragonabile, ovvio che se sei molto basso di statura, una 29 non la riesci a domare in pieno.......io la vedo così.......sbaglierò.....poi molto dipende dai tuoi percorsi abituali....con la 29 mi trovo ad occhi chiusi..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sid, non sono un progettista ne un esperto, ma concedimi questo: se vieni giù a tutta su uno scassato pieno di buche, prima con un 27,5 e poi con un 29 non vedi alcuna differenza? Va meglio la bici con migliore telaio, indipendentemente dalla misura ruote o Mullet? Ho provato con una 27,5 e poi con 2 diverse 29..........superare gli ostacoli non è paragonabile, ovvio che se sei molto basso di statura, una 29 non la riesci a domare in pieno.......io la vedo così.......sbaglierò.....poi molto dipende dai tuoi percorsi abituali....con la 29 mi trovo ad occhi chiusi..
Guarda non voglio ritornare alla polemica 27.5 vs 29 assolutamente fine a se stessa, uno scassato di buche la prima cosa che conta è la forcella...poi andrebbe chiesto a chi fa DH perchè fino a l'altro ieri hanno usato le 27.5 quando e non le fantastiche 29.

Il mio discorso invece non ha niente a che fare con questa assurda polemica a chi lo ha più lungo, ma cerca solo di spiegare che noi pensiamo che ci piaccia più qualche cosa, quando invece la decisione non è nostra
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il mio discorso invece non ha niente a che fare con questa assurda polemica a chi lo ha più lungo, ma cerca solo di spiegare che noi pensiamo che ci piaccia più qualche cosa, quando invece la decisione non è nostra
Dipende ... :) Mi piace provare e customizzare ... fin dai tempi della muscolare ho sempre scelto quello che andava meglio per i miei gusti. Quando era possibile prendevo il solo telaio e montavo i componenti a scelta. Ora anche le ruote ed ho fatto la modifica Mullet perché mi trovo meglio così. ;)

Poi certo qualcuno non si fida neppure a cambiare una vite e va bene quello che viene proposto, ma non direi che è una regola generale.

Per la cronaca la misura 28" in realtà esiste già, perché è quella del cerchio diametro ERTRO 622 mm ed è proprio quella delle ruote da 29" che vengono invece misurate con il diametro gomma. 622 è infatti anche la misura dei cerchi delle bici stradali che vengono chiamate invece ruote da 28".
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
A proposito di modifiche e custom, questa è una Levo Sworks da 190 di escursione (bielletta Cascade e ammo modificato) più forcella doppia piastra angolo sterzo 63° !!!
Dal gruppo Facebook ... andate a dire al proprietario che non va bene !!!

:D:joy::joy::joy:

LEVO-CE-01.jpg

LEVO-CE-02.jpg
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Guarda non voglio ritornare alla polemica 27.5 vs 29 assolutamente fine a se stessa, uno scassato di buche la prima cosa che conta è la forcella...poi andrebbe chiesto a chi fa DH perchè fino a l'altro ieri hanno usato le 27.5 quando e non le fantastiche 29.
Riguardo al discorso DH dico la mia perché le uso fin dalle 26 e ho provato tutti i formati.
Le DH 29 vanno decisamente meglio rispetto alle 27.5, e si sente molto di più la differenza rispetto a quella che c'era tra 26 e 27.5, che era veramente minima.
Il problema è che sono parecchio lunghe, e sopratutto la ruota da 29 dietro è un po di impiccio alla guida sui tratti più ripidi, quindi si sono "inventati" Le mullet.
Sulle e-bike invece non ho abbastanza esperienza per fare considerazioni perché ho sempre avuto 27.5+ , e non sono ancora riuscito a provare la nuova thok mullet che ho preso
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.394
4.435
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
A proposito di modifiche e custom, questa è una Levo Sworks da 190 di escursione (bielletta Cascade e ammo modificato) più forcella doppia piastra angolo sterzo 63° !!!
Dal gruppo Facebook ... andate a dire al proprietario che non va bene !!!

:D:joy::joy::joy:

Vedi l'allegato 39403

Vedi l'allegato 39404
Bella bellissima per carità, ma che senso ha trasformare una bici da Trail AM in una DH, senza contare che la garanzia va a quel paese se metti una forcella oltre i 160mm.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.394
4.435
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Riguardo al discorso DH dico la mia perché le uso fin dalle 26 e ho provato tutti i formati.
Le DH 29 vanno decisamente meglio rispetto alle 27.5, e si sente molto di più la differenza rispetto a quella che c'era tra 26 e 27.5, che era veramente minima.
Il problema è che sono parecchio lunghe, e sopratutto la ruota da 29 dietro è un po di impiccio alla guida sui tratti più ripidi, quindi si sono "inventati" Le mullet.
Sulle e-bike invece non ho abbastanza esperienza per fare considerazioni perché ho sempre avuto 27.5+ , e non sono ancora riuscito a provare la nuova thok mullet che ho preso
Infatti l'unico difetto che trovo alla 29 è che nei fuorisella sul ripido mi trovo subito la ruota posteriore tra le chiappe, per il resto tutto una spanna sopra la mia vecchia muscolare 27.5 da 160.