Dubbi e consigli su acquisto forcella

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sideman lo, sappiamo che tu la gold nn la reggi... Ma se preparata.... Da chi di dovere... Dovresti provarla....
Poi... Parliamoci chiaro... Se viene montata su una bici da 5000 euro... Qualcosa di buono la deve pur avere
preparata è un altro discorso, sai quanto costa preparare una forcella? e poi da capire cosa intendi per preparare.
Leggi tutti i problemi di scorrevolezza delle Gold...di serie...
LA mia Factory dopo la revisione con tutti i materiali sostituiti, olio compreso con materiali migliori di quelli OEM funziona nettamente meglio di quando era nuova
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Credo che con una Yari Debonair potresti avere un sensibile miglioramento a costi contenuti...
Personalmente preferisco di gran lunga il funzionamento delle Rockshox rispetto alle Fox ( meno indigeste nelle regolazioni e più facili da manutenere anche da soli..) ...in ogni caso la 35 gold è poca roba ( ce l'ho su una muscolare..) a meno di farci alcuni interventi per migliorare la scorrevolezza...
Sulle fox posso pronunciarmi solo su 34 e 36 rythm che ho usato più volte...vanno bene ma preferisco il funzionamento delle Rockshox con asta debonair , dalla Pike in su tutto buono...anche se la mia preferita è la Yari , rigida e con un buon funzionamento "fuori dalla scatola"...accontenta sia il neofita che lo smaliziato veloce... :cool:
 
  • Like
Reactions: sideman

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.124
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Credo che con una Yari Debonair potresti avere un sensibile miglioramento a costi contenuti...
Personalmente preferisco di gran lunga il funzionamento delle Rockshox rispetto alle Fox ( meno indigeste nelle regolazioni e più facili da manutenere anche da soli..) ...in ogni caso la 35 gold è poca roba ( ce l'ho su una muscolare..) a meno di farci alcuni interventi per migliorare la scorrevolezza...
Sulle fox posso pronunciarmi solo su 34 e 36 rythm che ho usato più volte...vanno bene ma preferisco il funzionamento delle Rockshox con asta debonair , dalla Pike in su tutto buono...anche se la mia preferita è la Yari , rigida e con un buon funzionamento "fuori dalla scatola"...accontenta sia il neofita che lo smaliziato veloce... :cool:
Però cambiare la mia 34 x una yari ha poco senso credo o no ? A meno di non pompare nn po la yari e portarla ai livelli di Lyrik
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Credo che con una Yari Debonair potresti avere un sensibile miglioramento a costi contenuti...
Personalmente preferisco di gran lunga il funzionamento delle Rockshox rispetto alle Fox ( meno indigeste nelle regolazioni e più facili da manutenere anche da soli..) ...in ogni caso la 35 gold è poca roba ( ce l'ho su una muscolare..) a meno di farci alcuni interventi per migliorare la scorrevolezza...
Sulle fox posso pronunciarmi solo su 34 e 36 rythm che ho usato più volte...vanno bene ma preferisco il funzionamento delle Rockshox con asta debonair , dalla Pike in su tutto buono...anche se la mia preferita è la Yari , rigida e con un buon funzionamento "fuori dalla scatola"...accontenta sia il neofita che lo smaliziato veloce... :cool:
Concordo in tutto, soprattutto sul giudizio della Yari, forcella a mio avviso troppo snobbata rispetto al reale valore e funzionamento.
Ad esempio io quando decisi di upgradare la mia AM muscolare, tra Yari e Pike scelsi la Yari che in fatto di rigidità è superiore...poi anche li sono gusti

Scorrevolezza della Gold...esattamente quello che ho scritto sopra
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Però cambiare la mia 34 x una yari ha poco senso credo o no ? A meno di non pompare nn po la yari e portarla ai livelli di Lyrik
No. La yari va benissimo anche stock...molto piu' rigida di una 34 , idraulica non raffinata ma efficace...poi se vuoi spendere di piu' c' e' la Lyrik , ma la ultimate, perche' la select non ha senso...alla fine Yari e Lyrik sono strutturalmente la stessa forcella..e non credere di sentire differenze enormi con la cartuccia ultimate...ci sono ma solo nell' uso spinto e sapendo regolarla , basse velocita' , compressione e rebound..
 
  • Like
Reactions: VULCANO and sideman

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.124
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
No. La yari va benissimo anche stock...molto piu' rigida di una 34 , idraulica non raffinata ma efficace...poi se vuoi spendere di piu' c' e' la Lyrik , ma la ultimate, perche' la select non ha senso...alla fine Yari e Lyrik sono strutturalmente la stessa forcella..e non credere di sentire differenze enormi con la cartuccia ultimate...ci sono ma solo nell' uso spinto e sapendo regolarla , basse velocita' , compressione e rebound..
No io ero x mettere la rct3 come cartuccia; la ultimate x me è troppo non riuscirei a regolarla. La yari la avevo provata 2/3 anni fa non era male come morbida e fluidità.
Ovvio la Lyrik la select non ha senso; non so se la select + abbia senso prendenrla (ancora non riesco a capire cosa ti fa regolare )
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No io ero x mettere la rct3 come cartuccia; la ultimate x me è troppo non riuscirei a regolarla. La yari la avevo provata 2/3 anni fa non era male come morbida e fluidità.
Ovvio la Lyrik la select non ha senso; non so se la select + abbia senso prendenrla (ancora non riesco a capire cosa ti fa regolare )
per conto mio hai un po troppa paura delle regolazioni...che poi su tutte le RS sono semplificate... in ogni caso una volta che fai un buon Sag, poi l'idraulica la puoi anche tenere OEM a mio avviso e cmq sono regolazioni che si fanno una volta ogni tanto...
Io poi quando giro o tengo tutto chiuso, solo quando sono su asfalto, oppure tutto aperto in tutte le altre condizioni...
 
  • Like
Reactions: VULCANO

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
34/36 cambia poco se non il raggio degli steli, il funzionamento è il medesimo ed i materiali utilizzati anche, quindi influisce solo il raggio dello stelo che con il funzionamento ha poco a che vedere, si parla di eventuale flessione...
Faccio presente che sulla Levo SL da oltre 10k viene montata una 34... quindi capiamo bene cosa significa buona forcella e misura di forcella che sono 2 cose completamente differenti
Assolutamente no. Cambia proprio lo chassis.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
preparata è un altro discorso, sai quanto costa preparare una forcella? e poi da capire cosa intendi per preparare.
Leggi tutti i problemi di scorrevolezza delle Gold...di serie...
LA mia Factory dopo la revisione con tutti i materiali sostituiti, olio compreso con materiali migliori di quelli OEM funziona nettamente meglio di quando era nuova
Certo che lo so... E dipende da cosa gli fai... Ma è notorio il problema di scorrevolezza della 35g
Li basta mettere kit andreani 45 euro
15 euro di olio maxima plush.... E nn credo possano chiedere più di 50 euro di manodopera....
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Poi devo dare ragione a torakiki tra la 34 e la 36 non cambia solo il diametro steli... Ma anche struttura... Quindi rigidità e torsione... Ma anche i pompanti e le boccole interne... La cartuccia.. Nn lo so
 
  • Like
Reactions: Torakiki

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.124
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
per conto mio hai un po troppa paura delle regolazioni...che poi su tutte le RS sono semplificate... in ogni caso una volta che fai un buon Sag, poi l'idraulica la puoi anche tenere OEM a mio avviso e cmq sono regolazioni che si fanno una volta ogni tanto...
Io poi quando giro o tengo tutto chiuso, solo quando sono su asfalto, oppure tutto aperto in tutte le altre condizioni...
Anche io giro tutto chiuso solo sull’asfalto però vorrei poter farlo ad esempio Lyrik ultimate e fox grip 2 non lo permettono; ovviamente sono prodotti nati esclusivamente x dare la migliore performance in discesa ed è giusto così, però non è il prodotto x me.
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
vabbe' allora non ci capiamo...
abbandono
Non ci capiamo perché tu ti atteggi a super conoscitore della forcelle, poi scrivi cose che contraddicono completamente questa posa, ma pazienza. Primo fox 34 e 36 non differiscono solo negli steli , ma ovviamente, pure nella struttura dei foderi ( chassis) e nell'archetto, fatti ( dinuovo ovviamente) per accogliere steli maggiorati ed essere complessivamente più rigidi. Secondo ,se non sei su asfalto tieni sempre " tutto aperto"?? Sia low che high? E allora a che ti servono, fai prima con una forcella in cui puoi regolare solo il reb. O no?
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
No. La yari va benissimo anche stock...molto piu' rigida di una 34 , idraulica non raffinata ma efficace...poi se vuoi spendere di piu' c' e' la Lyrik , ma la ultimate, perche' la select non ha senso...alla fine Yari e Lyrik sono strutturalmente la stessa forcella..e non credere di sentire differenze enormi con la cartuccia ultimate...ci sono ma solo nell' uso spinto e sapendo regolarla , basse velocita' , compressione e rebound..
Tra yari ( motion control) e liryk ultimate ( charger 2.1) non ci sono reali differenze???? E vabbè ragazzi!!!. Vi do' un piccolo elementare consiglio : provatele davvero le forcelle su cui pontificate, stessa bici, stesso percorso e fondo. Così ci si fa un'idea reale delle differenze di comportamento, anche se non si è dei pro. Le differenze si sentono, soprattutto sulle piccole sollecitazioni, semmai...Almeno si evita di spacciare per verità delle" robe" che fanno sorridere....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Tra yari ( motion control) e liryk ultimate ( charger 2.1) non ci sono reali differenze???? E vabbè ragazzi!!!. Vi do' un piccolo elementare consiglio : provatele davvero le forcelle su cui pontificate, stessa bici, stesso percorso e fondo. Così ci si fa un'idea reale delle differenze di comportamento, anche se non si è dei pro. Le differenze si sentono, soprattutto sulle piccole sollecitazioni, semmai...Almeno si evita di spacciare per verità delle" robe" che fanno sorridere....
Ho scritto una cosa diversa. E sopratutto l'autore del thread parlava di eventuale upgrade a cartuccia rct3 ..visto che le ho entrambe , no non esistono enormi differenze se non in uso spinto dove la rct3 recupera meglio sulle sollecitazioni prolungate su scassato a velocita' alte..ma non cambia gran che nell' uso normale come sensibilita' sulle piccole asperita' che e'dat dall'asta debonair e non dalla cartuccia idraulica... :cool:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non ci capiamo perché tu ti atteggi a super conoscitore della forcelle, poi scrivi cose che contraddicono completamente questa posa, ma pazienza. Primo fox 34 e 36 non differiscono solo negli steli , ma ovviamente, pure nella struttura dei foderi ( chassis) e nell'archetto, fatti ( dinuovo ovviamente) per accogliere steli maggiorati ed essere complessivamente più rigidi. Secondo ,se non sei su asfalto tieni sempre " tutto aperto"?? Sia low che high? E allora a che ti servono, fai prima con una forcella in cui puoi regolare solo il reb. O no?
Amico mio se mi si dice che una Gold è al livello di una Rhytm non c'è nulla da atteggiarsi, è una cazzata mostruosa punto e basta...
Poi uno su un forum può anche sostenere che gli asini volano...questo è palese...

Ps
nessuno si atteggia a conoscitore, anzi non sono assolutamente un conoscitore, però di forcelle ne ho provate e non poche e anche un rider medio si accorgerebbe della differenza tra una gold e un rhytm...
 
Ultima modifica:

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.124
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ho scritto una cosa diversa. E sopratutto l'autore del thread parlava di eventuale upgrade a cartuccia rct3 ..visto che le ho entrambe , no non esistono enormi differenze se non in uso spinto dove la rct3 recupera meglio sulle sollecitazioni prolungate su scassato a velocita' alte..ma non cambia gran che nell' uso normale come sensibilita' sulle piccole asperita' che e'dat dall'asta debonair e non dalla cartuccia idraulica... :cool:
Io ragazzi ho buttato là delle cartucce che secondo me vanno bene per chi non espertissimo nel dettaglio come me. Però se ho detto delle inesattezze o altro correggetemi non ho molta esperienza; oppure se ci sono valide alternative fatevi sotto senza problemi accetto tutti i tipi di consigli.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io ragazzi ho buttato là delle cartucce che secondo me vanno bene per chi non espertissimo nel dettaglio come me. Però se ho detto delle inesattezze o altro correggetemi non ho molta esperienza; oppure se ci sono valide alternative fatevi sotto senza problemi accetto tutti i tipi di consigli.
Ribadisco che da una 34 rythm puoi tranquillamente passare a una Yari o una Lyrik base senza necessita' di spese folli per una forcella top di gamma che probabilmente non sfrutteresti a pieno...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ribadisco che da una 35 gold puoi tranquillamente passare a una Pike una Yari o una Lyrik base senza necessita' di spese folli per una forcella top di gamma che probabilmente non sfrutteresti a pieno...
lui dovrebbe avere una Rhytm 34, ma il discorso non cambia, anche a mio avviso migliore con una Yari o Lyric
 
  • Like
Reactions: Auanagana