First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
604
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Ma perché tu vai così forte seduto e col reggisella abbassato?! ;)
io le tenevo così inclinate sulla front xc quando non avevo il reggisella telescopico, poi dopo anni mi decisi a montare il telescopico è fu una svolta , ma le leve dei freni dovetti rialzarle, ci misi un pò per abituarmi al nuovo modo di scendere, ma ne valse la pena
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
io le tenevo così inclinate sulla front xc quando non avevo il reggisella telescopico, poi dopo anni mi decisi a montare il telescopico è fu una svolta , ma le leve dei freni dovetti rialzarle, ci misi un pò per abituarmi al nuovo modo di scendere, ma ne valse la pena
Ma, a me vanno bene come le tiene Stefano, questione di abitudine evidentemente!
 

Allegati

  • 5D3D6F3F-F77F-4D80-9B4A-9D2518DD27CC.jpeg
    5D3D6F3F-F77F-4D80-9B4A-9D2518DD27CC.jpeg
    663,3 KB · Visite: 69

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
238
167
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
è parzialmente OT ma questa comparativa penso possa interessare per svariati aspetti:

  • le due competitor attuali della Rise
  • il peso
  • il costo e la qualità/prezzo dei montaggi della concorrenza, rapportati alla troppo cara Orbea (come ho letto un po' troppo sovente)
  • la taratura dei 2 profili del motore EP8 "standard", di cui uno (per poter avere autonomia) è praticamente identico al più potente della Rise
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
1375 mi sembrano veramente pochi per una bici da quasi 18kg o non fai discese molto scassate o mi sembrano veramente pochi, per quanto riguarda le leve dei freni, se vi mettete in posizione di discesa e vi immaginate in discesa vi accorgerete che le leve vanno quasi a 90 per avere il polso allineato con il braccio
 
  • Like
Reactions: danielsan

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
1375 mi sembrano veramente pochi per una bici da quasi 18kg o non fai discese molto scassate o mi sembrano veramente pochi, per quanto riguarda le leve dei freni, se vi mettete in posizione di discesa e vi immaginate in discesa vi accorgerete che le leve vanno quasi a 90 per avere il polso allineato con il braccio
Ciao. Pedalo e gareggio da 25 anni. E le leve da sempre le tengo così. Oltretutto se hai scritto quanto sostieni( e ci sta) è perchè sicuramente in discesa , quando abbassi il telescopico, stai tutto in dietro con le braccia diritte e ti fai "trasportare" dalla bici galleggiando (avrai anche le gambe molto piegata e sedere a filo sella), almeno penso. Io invece scendo con tanto peso sul manubrio e sono molto sbilanciato in avanti (e anche in un ultimo corso enduro insegnano questa pratica) e quindi le leve vanno bene così .Ruote, 1375 gr sembrano pochi e lo sono ma non pensare ai 18kg di bici. Io peso 70 kg, ci sono utenti che ne pesano 100 kg e potrebbero prendere la stessa bici e stessi componenti...capirai che il discorso cade a prescindere. Gran parte del peso risparmiato è nei mozzi (per esempio le ruote della M20 montano dei Deore che peseranno come due mattoni) che costano un rene mentre i canali comunque sono da all mountain, spessi 3mm, nel listino del marchio. Ho già scritto più di una volta il perché di questa scelta, ma credimi che ai denti ci tengo. E faccio qualsiasi tipo di discese...non diamo sempre tutto per scontato e cerchiamo ogni tanto di credere a quello che viene scritto e capirne le dinamiche, La mia bici è stata iper personalizzata in base alla mia esperienza, giri, peso ecc. Un esempio? Il mio socio ha preso le mie stesse ruote, gira con me ma pesa 20 kg in più. Abbiamo scelto quindi 32 fori ed un canale da 40 gr in più. Ne è uscito un set da 1500gr. e sono convinto che sono più stressate le sue delle mie a pari percorso.
 
Ultima modifica:

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
è parzialmente OT ma questa comparativa penso possa interessare per svariati aspetti:

  • le due competitor attuali della Rise
  • il peso
  • il costo e la qualità/prezzo dei montaggi della concorrenza, rapportati alla troppo cara Orbea (come ho letto un po' troppo sovente)
  • la taratura dei 2 profili del motore EP8 "standard", di cui uno (per poter avere autonomia) è praticamente identico al più potente della Rise
A leggere qui il motore della levo SL lavora bene su una cadenze sopra i 70, mentre dice che L’ EP8 in confronto spinge anche da più in basso..... ho tradotto male?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
A leggere qui il motore della levo SL lavora bene su una cadenze sopra i 70, mentre dice che L’ EP8 in confronto spinge anche da più in basso..... ho tradotto male?

A leggere qui il motore della levo SL lavora bene su una cadenze sopra i 70, mentre dice che L’ EP8 in confronto spinge anche da più in basso..... ho tradotto male?
Forse quello con mappa standard, sulla Rise devi andare molto agile...
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Secondo voi quanto peserà la mia M10 XL latticizzata, senza salsicce, con dei pedali flat da 280 grammi a coppia?

Queste sotto sono le uniche modifiche rispetto allo std che, come sapete, prevede DPS2 e 36/150:
  1. Pneumatici: DHF/DHF (quelli debolucci previsti dall’opzione di personalizzazione)
  2. Reggisella base da 150 (non quello color Kashima)
Portaborraccia originale extender-compatibile

Basta…

PS
ricordo che le ruote di serie della M10 in alluminio sono le stesse della Team e sono mooolto leggere.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo voi quanto peserà la mia M10 XL latticizzata, senza salsicce, con dei pedali flat da 280 grammi a coppia?

Queste sotto sono le uniche modifiche rispetto allo std che, come sapete, prevede DPS2 e 36/150:
  1. Pneumatici: DHF/DHF (quelli debolucci previsti dall’opzione di personalizzazione)
  2. Reggisella base da 150 (non quello color Kashima)
Portaborraccia originale extender-compatibile

Basta…

PS
ricordo che le ruote di serie della M10 in alluminio sono le stesse della Team e sono mooolto leggere.
Più o meno sarai anche tu su questo peso
Vedi l'allegato 38229

Questo è il peso di una M10 con pedali visto su yuotube, più di 19 kg.
Quasi 3 kg in più della M-LTD
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Mi pare di aver letto che fosse una XL da qualcuno che lo aveva postato qui...
Io punto ai 18,5 kg... speriamo.
Comunque per me l'importante è che pesi almeno 6kg in meno della mia odierna e-bike, credo che la mia no vada sotto i 24,5/25kg
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Poi sto duro da pedalare in eco devo ancora capire se è riferito ad altre ebike o che non ti aiuta a eliminare il peso della bici.... io vengo da una front mu.scolare (poco più di 11kg) .... le poche volte che ho provato una ebike mi sembrava di volare anche in eco (troppo aiuto x i miei gusti).... in un occasione me l’hanno prestata perché ero completamente finito e in eco sono riuscito a fare altri 500-600 metri di dislivello
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.