Olympia ex900 , mostro italiano

maxbike

Ebiker normalus
7 Marzo 2018
65
39
18
62
alessandria
Visita Sito
Bici
Olympia ex1
A me hanno già cambiato la batteria, ho problemi anch'io con l'uscita luci troppo bassa a 6V confronto gli altri motori a 12 Volt. Inoltre, rispetto a bosch e Yamaha, in R non riesco a salire senza soste sulle salite impervie continuate, intendo 400 mt. di dislivello con pendenza dal 30 al 40 % mentre con Yamaha PWX1 e con Bosch CX performance le percorro senza fermarmi. E' come se sotto estremo sforzo non spingesse secondo quello che dicono, io i 400 watt proprio non li sento, mi basterebbero i 340 di bosch o i 360 di Yamaha......
Guarda che l'uscita per faro è 36 volt non 6 volt,parlo per il motore olied,mentre per l'ananda è 6 volt
 

bikerobirg

Ebiker ex novello
2 Marzo 2020
20
12
3
Trento
Visita Sito
Bici
Olympia F1
A me hanno già cambiato la batteria, ho problemi anch'io con l'uscita luci troppo bassa a 6V confronto gli altri motori a 12 Volt. Inoltre, rispetto a bosch e Yamaha, in R non riesco a salire senza soste sulle salite impervie continuate, intendo 400 mt. di dislivello con pendenza dal 30 al 40 % mentre con Yamaha PWX1 e con Bosch CX performance le percorro senza fermarmi. E' come se sotto estremo sforzo non spingesse secondo quello che dicono, io i 400 watt proprio non li sento, mi basterebbero i 340 di bosch o i 360 di Yamaha......
O ha problemi il tuo motore o ..... non sò ... perchè io ho riscontri completamente opposti al tuo. Io vado dove con altri motori o non riesco o faccio più fatica.
 
  • Like
Reactions: zangio

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
52
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Guarda che l'uscita per faro è 36 volt non 6 volt,parlo per il motore olied,mentre per l'ananda è 6 volt
Confermo, 36V, con massima potenza (cumulativa su entrambe le uscite) 7W, in pratica ci puoi installare l'analogo automobilistico di un paio di luce di posizione. Dietro può andar bene, premesso che non ho ancora trovato un modello a 36V che non sia un pataccone enorme da bicicletta urbana, sul davanti qualcosina in più c'è ma poca roba
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ecco i risultati del test di coppia condotto da Velotech.de del motore Oli comparativo con alcuni tra i maggiori competitor del mercato. Da questo risulta che oli è il migliore in in partenza 0/30 rpm

Veramente il test di coppia stabilisce solamente che il motore Oli ha il valore di coppia più alto tra i competitors del mercato, che non vuol dire necessariamente "che oli è il migliore in in partenza 0/30 rpm"....

Magari una coppia più progressiva può risultare più efficace e quindi migliore....... ;)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

bikerobirg

Ebiker ex novello
2 Marzo 2020
20
12
3
Trento
Visita Sito
Bici
Olympia F1
Veramente il test di coppia stabilisce solamente che il motore Oli ha il valore di coppia più alto tra i competitors del mercato, che non vuol dire necessariamente "che oli è il migliore in in partenza 0/30 rpm"....

Magari una coppia più progressiva può risultare più efficace e quindi migliore....... ;)
Secondo me è proprio li la forza del motore oli sport, le ripartenze estreme e la spinta che continua vigorosa anche sopra le 100 pedalate.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.223
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ecco i risultati del test di coppia condotto da Velotech.de del motore Oli comparativo con alcuni tra i maggiori competitor del mercato. Da questo risulta che oli è il migliore in in partenza 0/30 rpm
Io su questo grafico ho qualche dubbio. Sulle ordinate da 0 a 90 dovrebbe esserci la coppia in NM non i W (watt?) come hanno messo. Sbaglio? Se un ente di test è serio non sbaglia a fare i grafici. Inoltre (ma è solo una notazione) visto che la legenda non riporta i nomi dei Competitor molto probabilmente è un test commissionato da Olieds. Mi piacerebbe sapere anche chi ha quel "buco " di coppia tra 30 e 50 pedalate
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.258
4.723
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
A me hanno già cambiato la batteria, ho problemi anch'io con l'uscita luci troppo bassa a 6V confronto gli altri motori a 12 Volt. Inoltre, rispetto a bosch e Yamaha, in R non riesco a salire senza soste sulle salite impervie continuate, intendo 400 mt. di dislivello con pendenza dal 30 al 40 % mentre con Yamaha PWX1 e con Bosch CX performance le percorro senza fermarmi. E' come se sotto estremo sforzo non spingesse secondo quello che dicono, io i 400 watt proprio non li sento, mi basterebbero i 340 di bosch o i 360 di Yamaha......

Stessa sensazione.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
30/40% di pendenza, superato con la e-mtb?

"""rossa", se la pendenza longitudinale o trasversale non supera il 40%, salvo brevi tratti di terreno aperto; sono piste di media difficoltà; "nera", se la pendenza supera quella di una pista rossa; rappresentano le piste più difficili adatte solo a sciatori esperti."""
 

lorenzomtb

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2019
41
48
18
isera
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
A me hanno già cambiato la batteria, ho problemi anch'io con l'uscita luci troppo bassa a 6V confronto gli altri motori a 12 Volt. Inoltre, rispetto a bosch e Yamaha, in R non riesco a salire senza soste sulle salite impervie continuate, intendo 400 mt. di dislivello con pendenza dal 30 al 40 % mentre con Yamaha PWX1 e con Bosch CX performance le percorro senza fermarmi. E' come se sotto estremo sforzo non spingesse secondo quello che dicono, io i 400 watt proprio non li sento, mi basterebbero i 340 di bosch o i 360 di Yamaha......
non mi trovo, con quanto scrivi, uso oli sport, con batteria 720 e in salita salgo molto meglio che i compagni con motori diversi
 
  • Like
Reactions: zangio

Zippo

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
19
10
3
Milano
Visita Sito
Bici
Giant E-Trance 0+
Allora per l'uscita luci, Oli mi ha risposto che l'uscita è da 36 Volt ma io ne ho misurati 4,8 che potrebbero anche essere 6 considerato che il mio tester non è di precisione ma sicuramente non possono essere di sicuro 36
 

Allegati

  • IMG_2138.jpeg
    IMG_2138.jpeg
    532,4 KB · Visite: 14

Zippo

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
19
10
3
Milano
Visita Sito
Bici
Giant E-Trance 0+
non mi trovo, con quanto scrivi, uso oli sport, con batteria 720 e in salita salgo molto meglio che i compagni con motori diversi
Il dubbio ce l'ho anch'io. Non vorrei che fosse colpa della batteria. Che bici hai con 720 ? Dovrei provare una bici con Oli e una batteria diversa, l'olympia 900 è appena arrivata anche a un mio amico e anche lui ha gli stessi problemi miei, prima aveva un bosch cx e mi dice che a detta sua tirava molto di più...
 

Zippo

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
19
10
3
Milano
Visita Sito
Bici
Giant E-Trance 0+
ecco i risultati del test di coppia condotto da Velotech.de del motore Oli comparativo con alcuni tra i maggiori competitor del mercato. Da questo risulta che oli è il migliore in in partenza 0/30 rpm
Si a vedere il test sono d'accordo ma la mia non tira, anche io ho già sostituito una batteria che mi ha piantato nel mezzo di un'uscita e ho dovuto pedalarla in salita e pesa davvero un botto ! Comincio a pensare che tutti i miei problemi non derivino da Oli ma bensì dalla batteria....