Non è chiaro se dovevi testare la bici o le tue doti tecnico/atletiche. al di là delle qualità ciclistiche del mezzo, che sicuramente sei in grado di identificare, per quanto riguarda motore e batteria il tuo test in modalità eco è inutile, non dice nulla con qualunque ebike.
Se vuoi provare un motore e la capacità della batteria di reggere tutta la potenza espressa dal motore fino alla fine della sua carica devi utilizzare la massima assistenza, proprio il PWX (il cugino del PWX2 da te provato) la batteria arrivata al 40% calava come efficienza e al 10% funzionava solo in eco.
Insomma... EMTB provate solo in eco o poco più sono fuorvianti, provate i motori e soprattutto le batterie come si deve, poi va beh... se lo fai per un amico bon tutto.
Quello offeso mi sembri tu,perdonami ma non era mia intenzione farlo:Io sarei quello ossessionato dal peso? Della bici o corporeo?
L'ingegnere è un mio amico che ci è venuto a trovare nella nostra sede, portando 3 bici, fra cui questa, e sta con noi a girare (anche bici senza motore) fino a lunedì.
Se pretendi un tester che esce 1 volta alla settimana, dubito che lo troverai da qualche parte, visto che fare il tester per un media non è uguale ad andare ad uno stand della fiera a fare il giro di 1 oretta per il percorso segnalato, e il resto della settimana non muoversi.
Altra pretesa assurda è quella di chiedere autonomie delle batterie, speravo che col tempo si fosse capito che i fattori sono troppi per dare una risposta univoca. Ho usato la modalità eco (che è la seconda dal basso sulle 5 disponibili) tutto il tempo, più qualche 3/4 alla fine del giro. Ripeto che non so quante siano le tacche totali, nei prossimi giorni controllerò. E se il nuovo yamaha è come il vecchio, le ultime due tacche si consumano alla velocità della luce.
Infine il "troppo lontano dalla mia possibilità di andare in bici" si riferisce probabilmente al giro, che non saresti in grado di fare neanche con una batteria nucleare, in quanto troppo tecnico. Non offenderti, ma se vai in bici 1 volta a settimana ci sono giri più consoni alle tue capacità e alla tua forma fisica.
Quello offeso mi sembri tu,perdonami ma non era mia intenzione farlo:
Tutte le tue prove che letto su ebike mi sono sempre sembrate troppo improntate su dettagli che solo ciclisti o ex ciclisti riescono ad apprezzare, senza tenere conto che la emtb ha proprio nel resto del mondo il massimo potenziale.
Mi sarò espresso male, non ho detto che vorrei tester che esce una volta a settimana, ma qualcuno che abbia il punto di vista anche di chi non viene dal ciclismo,che spieghi anche le cose ovvie,di come sfruttare al meglio le caratteristiche del motore in determinati passaggi e non solo cercare similitudini con le bici muscolari.
Che test è se non si usano e si danno le proprie sensazioni di tutte le assistenze??
Che test è se per fare la maggior parte del percorso ci vogliono gambe ,polmoni e tecnica da professionisti??
Sulla autonomia la mia non era una domanda,era per insistere sul fatto che sei talmente allenato e con una fisicità da ciclista che hai consumato molto meno di quello che farebbe uno come me( i non ciclisti,gli altri potenziali clienti delle emtb,quelli più numerosi)
Il mio voleva solo essere un consiglio per rendere un test più completo dando voce anche a chi ha caratteristiche diverse dalle tue e che potrebBe rendere la prova più completa,con due punti di vista, creando più interesse e di conseguenza più visite.tutto qui.
Domanda per l ing:Oggi 2100 metri di dislivello, segue test. Se avete domande, scrivetele qui, l’ingegnere che l’ha progettata è da noi fino a lunedì
Vedi l'allegato 34519
Probabilmente sarà la mia prossima bici.Non sono offeso, semplicemente confuso.
La bici elettrica è ancora una bici o una moto senza acceleratore? Io la vedo come una bici con determinate caratteristiche, e penso anche che chi non abbia un background ciclistico dovrebbe vederla così, altrimenti perché vedo ebiker su percorsi da mountain biker (come quello di oggi)?
La storia dei consumi, ripeto, è troppo relativa per darci veramente peso. C'è chi acquista una ebike per avere un po' di aiuto, c'è invece chi gira sempre in turbo perché è già un successo farlo scendere dal divano o dalla macchina.
Oggi avremo incrociato 5/6 ebiker, tutti in giro per almeno 1500 metri di dislivello (non hanno fatto il nostro giro, ma quello classico). Dubito che qualcuno girasse con assistenze diverso dall'eco, anche perché se finisce la batteria e sei nella valle sbagliata sono cose acide.
Scriverò un articolo su questa bici, visto che me la lasciano anche oltre lunedì, facendo anche giri più brevi e con più assistenza. Penso comunque che questo sia il motore migliore che io abbia provato fino ad ora, anche a livello di consumi (per la cronaca, peso 70kg svestito, ma oggi avevo anche lo zaino indosso).
Probabilmente sarà la mia prossima bici.
Sono molto curioso di sapere il livello di rumorosità del motore. Purtroppo per me è un parametro importante, e un tuo giudizio può farmi comodo.
Grazie!
Grazie...ti posso subito dire che fra nuovo bosch e vecchio shimano (gli altri avevano questi motori) lo yamaha era il più silenzioso
una domanda... per le consegne ci sarà lungaggini nelle consegne ? oppure si sono adeguati a consegne celeri tipo specialized
Qui da me con kenevo(versione non in pronta consegna..), un paio di amici le hanno ordinate e disdette dopo 3 mesi.... (consegna 20 giorni..)una domanda... per le consegne ci sarà lungaggini nelle consegne ? oppure si sono adeguati a consegne celeri tipo specialized
mi ha detto che sulla allmtb 7 yamaha l'extender non va su
Chi torna ad interessarsi alla mtb,magari dopo anni di altri sport ,solo con una assistita può fare certi percorsi, con l approccio giusto,non quello del noleggio fine a se stesso, uscita dopo uscita riuscirà a capire e ottimizzare l assistenza,gestendo al meglio l autonomia.Non sono offeso, semplicemente confuso.
La bici elettrica è ancora una bici o una moto senza acceleratore? Io la vedo come una bici con determinate caratteristiche, e penso anche che chi non abbia un background ciclistico dovrebbe vederla così, altrimenti perché vedo ebiker su percorsi da mountain biker (come quello di oggi)?
La storia dei consumi, ripeto, è troppo relativa per darci veramente peso. C'è chi acquista una ebike per avere un po' di aiuto, c'è invece chi gira sempre in turbo perché è già un successo farlo scendere dal divano o dalla macchina.
Oggi avremo incrociato 5/6 ebiker, tutti in giro per almeno 1500 metri di dislivello (non hanno fatto il nostro giro, ma quello classico). Dubito che qualcuno girasse con assistenze diverso dall'eco, anche perché se finisce la batteria e sei nella valle sbagliata sono cose acide.
Scriverò un articolo su questa bici, visto che me la lasciano anche oltre lunedì, facendo anche giri più brevi e con più assistenza. Penso comunque che questo sia il motore migliore che io abbia provato fino ad ora, anche a livello di consumi (per la cronaca, peso 70kg svestito, ma oggi avevo anche lo zaino indosso).
Per ora esistono i percorsi da mtb, le emtb dove dovrebbero girare se sono sempre e comunque delle bici?
Però se da buon tester quando la testerai proverai bene tutte le assistenze, secondo me farai cosa buona per tutti quelli che leggono questo forum. Quelli che vanno in eco di gamba e quelli (che ci sono) che vanno solo con assistenze automatiche o medio/alte. Un test (vedi auto o moto) valuta un po' tutto non solo certe caratteristiche del mezzo.Non sono offeso, semplicemente confuso.
La bici elettrica è ancora una bici o una moto senza acceleratore? Io la vedo come una bici con determinate caratteristiche, e penso anche che chi non abbia un background ciclistico dovrebbe vederla così, altrimenti perché vedo ebiker su percorsi da mountain biker (come quello di oggi)?
La storia dei consumi, ripeto, è troppo relativa per darci veramente peso. C'è chi acquista una ebike per avere un po' di aiuto, c'è invece chi gira sempre in turbo perché è già un successo farlo scendere dal divano o dalla macchina.
Oggi avremo incrociato 5/6 ebiker, tutti in giro per almeno 1500 metri di dislivello (non hanno fatto il nostro giro, ma quello classico). Dubito che qualcuno girasse con assistenze diverso dall'eco, anche perché se finisce la batteria e sei nella valle sbagliata sono cose acide.
Scriverò un articolo su questa bici, visto che me la lasciano anche oltre lunedì, facendo anche giri più brevi e con più assistenza. Penso comunque che questo sia il motore migliore che io abbia provato fino ad ora, anche a livello di consumi (per la cronaca, peso 70kg svestito, ma oggi avevo anche lo zaino indosso).
Siamo d’accordo,ma su una emtb è proprio il motore e le sue caratteristiche che la distinguono da una mtb non il contrario !Non lo so, lo chiedevo a te. Se le ebike girano sui percorsi mtb, per me sono delle bici e chi le usa dovrebbe conoscerne la ciclistica, oltre a batteria e motore. Perché puoi avere il migliore motore del mondo, ma se le geometrie e la componentistica sono pessime, sui percorsi mtb non ti diverti. Rimangono solo le strade sterrate da e per i rifugi, con le borracce sul manubrio.
Quindi, il tester va ben oltre al consumo batteria e livelli di assistenza.