Club haibike

pgiom

Ebiker novello
30 Maggio 2018
12
5
3
46
Teramo
Visita Sito
Bici
XDuro dwnhll 9.0 2018
Solo montaggi differenti su ammortizzatori e cambio,so che c’è una promo su una seconda batteria con lo zaino xlc per trasportarla.
Autonomia a parte,come ti stai trovando?
Ho una Nduro 8 che uso dalla fine del lockdown. Ho modificato gruppo cambio e freni (12s xt 11-51/ hope tech3 v4 con cerchi da 220mm davanti flottante dietro no perché causa corona magneti non entra), manubrio (Fatbar carbon), ruote (carbonio/Sapim race/hydra). L’ho alleggerita forse un kg rispetto ai 29.
Nonostante il peso mi trovo bene, sia su semplici sterrati che su trail tecnici, sia nei salti che nello stretto sia su radici che sassi. I fox montati mi piacciono tantissimo. E per ritornare sul discorso autonomia, mi trovo molto bene. Una volta che si capisce come sfruttare i livelli va alla grande.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ma la batteria sarà sempre da 630 o da 1000 come qualcuno mi diceva?
Niente 100Wh per ora,dovrebbe esserci un aggiornamento sw per ottimizzare i consumi ma non penso sia nulla di sconvolgente,il livello di assistenza eco da il 150% ,chi la sceglie deve essere consapevole che non è il motore da giri epici.
La faranno magari per fine 2021.
Per curiosità che taglia hai preso? sei gia allenato mtbiker?
 

pgiom

Ebiker novello
30 Maggio 2018
12
5
3
46
Teramo
Visita Sito
Bici
XDuro dwnhll 9.0 2018
Niente 100Wh per ora,dovrebbe esserci un aggiornamento sw per ottimizzare i consumi ma non penso sia nulla di sconvolgente,il livello di assistenza eco da il 150% ,chi la sceglie deve essere consapevole che non è il motore da giri epici.
La faranno magari per fine 2021.
Per curiosità che taglia hai preso? sei gia allenato mtbiker?
Ho la L. Vengo da una nduro rx e una dwnhll 8.0, entrambe con Yamaha. Ottime bici ma la Flyon è un’altra storia. Ovvio che devi pedalare. Se pedali è da giri epici eccome, soprattutto per la possibilità di affrontare pendenze altrimenti non fattibili. Sono salito sul M. Gorzano partendo da Altovia e passando per colle della pietra, e non avevo manco il 51... se non è un giro epico quello...
Peso molto e non sono un mtbiker allenatissimo. Ho ripreso la mtb dopo molti anni e dopo una ghost full muscolare da XC mi sono lasciato conquistare dalle eMTB, anche per le scarse possibilità di risalita che ha il versante Teramano del Gran Sasso e monti della laga.
Anche per questo sono contento di un eventuale aggiornamento del sw per ridurre i consumi e soprattutto di una batteria un po’ maggiorata.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ho la L. Vengo da una nduro rx e una dwnhll 8.0, entrambe con Yamaha. Ottime bici ma la Flyon è un’altra storia. Ovvio che devi pedalare. Se pedali è da giri epici eccome, soprattutto per la possibilità di affrontare pendenze altrimenti non fattibili. Sono salito sul M. Gorzano partendo da Altovia e passando per colle della pietra, e non avevo manco il 51... se non è un giro epico quello...
Peso molto e non sono un mtbiker allenatissimo. Ho ripreso la mtb dopo molti anni e dopo una ghost full muscolare da XC mi sono lasciato conquistare dalle eMTB, anche per le scarse possibilità di risalita che ha il versante Teramano del Gran Sasso e monti della laga.
Anche per questo sono contento di un eventuale aggiornamento del sw per ridurre i consumi e soprattutto di una batteria un po’ maggiorata.
Pure io vengo da una ndurorx,provato il motore flyon su una hardtrail,ho fatto più o meno il percorso che faccio con una batteria da 400,ma con molta più divertimento.
Le modifiche di ruote ,manubrio,freni e pacco pignoni sono realmente necessarie? La 8.0 è già di serie messa bene,io stavo pensando ad una 5.0 (mt5 e yari sull ndurorx non mi hanno mai deluso ) sono anch io una L e peso poco meno di 90 kg con zaino,che dici metto da parte qualcosa per gli upgrade ??
 

pgiom

Ebiker novello
30 Maggio 2018
12
5
3
46
Teramo
Visita Sito
Bici
XDuro dwnhll 9.0 2018
Pure io vengo da una ndurorx,provato il motore flyon su una hardtrail,ho fatto più o meno il percorso che faccio con una batteria da 400,ma con molta più divertimento.
Le modifiche di ruote ,manubrio,freni e pacco pignoni sono realmente necessarie? La 8.0 è già di serie messa bene,io stavo pensando ad una 5.0 (mt5 e yari sull ndurorx non mi hanno mai deluso ) sono anch io una L e peso poco meno di 90 kg con zaino,che dici metto da parte qualcosa per gli upgrade ??
Dipende se vuoi qualcosa di più performante a livello di discesa, di controllo, di frenata ecc.
sia la 5 che la 8 per non parlare della 10 sono montate bene è vero. Ma le ruote in carbonio oltre ad alleggerire il peso da “cancello” delle Flyon danno più reattività negli scatti e più maneggevolezza nei cambi di direzione diminuendo il peso nella sterzata. I mozzi hydra li ho voluti mettere sia per il peso ridotto ma anche perché sono performanti con i 690 p.o.e. ... e poi perché ho preso tutti i componenti arancioni per riprendere i colori della bici. Così i freni hope che non hanno bisogno di presentazioni per discese tecniche impegnative e per la loro modulabilità. Il manubrio l’ho cambiato perché ho le spalle un po’ larghe e secondo me da 80cm mi va meglio. Anche se in mezzo agli alberi a volte rischio certe botte da paura. Il pignone da 51 è un’esigenza se si deve scalare pendenze proibitive; sebbene il motore faccia già la sua parte, ho notato che su certe pendenze non basta, tipo i lastroni di arenaria dei Monti della laga. Questo è il risultato (a Pietrastretta):
 

Allegati

  • 27476BD6-4C5E-4F86-9189-8206BB9A0689.jpeg
    27476BD6-4C5E-4F86-9189-8206BB9A0689.jpeg
    617,5 KB · Visite: 75
  • Like
Reactions: enzolin

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
le proposte PWX2 mi sembrano corrette, io col PWX mi sono trovato molto bene.., e, con le modifiche apportate non può' che confermarsi un gran motore..., in settimana lo provo.., visto che per una rottura telaio(xduro nduro 2.0 2019) mi hanno mandato la bici nuova(mod 2020)....
la corona di 38 io l'ho sostituita subito con un 34..., anche il pacco pignoni(era 11/42)...
ora monta 11/50.., ma la corona va sostituita comunque....
assistenza lenta ma ne valeva la pena(bici nuova anno 2020 mi sembra una buona cosa...:cool:)
vediamo....
spero che le versioni enduro Yamaha 2021 mantengano il 27,5 anche sull'anteriore....
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
le proposte PWX2 mi sembrano corrette, io col PWX mi sono trovato molto bene.., e, con le modifiche apportate non può' che confermarsi un gran motore..., in settimana lo provo.., visto che per una rottura telaio(xduro nduro 2.0 2019) mi hanno mandato la bici nuova(mod 2020)....
la corona di 38 io l'ho sostituita subito con un 34..., anche il pacco pignoni(era 11/42)...
ora monta 11/50.., ma la corona va sostituita comunque....
assistenza lenta ma ne valeva la pena(bici nuova anno 2020 mi sembra una buona cosa...:cool:)
vediamo....
spero che le versioni enduro Yamaha 2021 mantengano il 27,5 anche sull'anteriore....

Com'hai fatto a rompere il telaio?

In che punto s'è rotto?

Quanto tempo di fermo?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
la nuova all mountain è tutta in fibra di carbonio? chissà i prezzi :D


Steli da 38? se avesse la doppia piastra è una forcella di moto da trial a tutti gli effetti
Riparti da pagina 306: c'è tutto (e se metti una forka da 40 doppia piastra da bici su una moto, ti dura 3 o 4 minuti, sono forcelle diverse non conta il diametro steli)
 
  • Like
Reactions: Salta_foss