The luka
Ebiker specialissimus
ne sei sicuro...??!![]()
È un mezzo di trasporto e ho un valido motivo ...non vedo dove possa stare il problema.. usata come mezzo di trasporto e percorrendo il tragitto casa lavoro lavoro casa.. senza deviazioni
ne sei sicuro...??!![]()
...... lunedì.......piove!!
visto che sei CC, come mai alcuni tuoi colleghi continuano a far la voce grossa con chi va a lavoro in bici?20 km andata e altrettanti al ritorno, 1100 m+ totali... no, non mi rompono le scatole, uno perché faccio una provinciale dove non passa quasi nessuno in tempi normali, figurati adesso, due perché sarei uno di loro...
In base al tuo ragionamento si è italioti anche se si va in bici al lavoro sebbene in precedenza si è sempre andati in auto..Se usata per necessità lavorative o altre concesse non vedo il problema.
Se usata per farsi i cavoli propri a spasso si è italioti. E le fdo ne hanno beccati un po e sanzionati. Credo che ora stiano al balcone o sul divano anche quelli.
Si, infatti, ma se uno ha sempre usato l'auto e poi usa la bici, lo fa contravvenendo a 2 regole di buon senso ( non dette da me ma da altri)..Dove leggi ciò? Andare al lavoro senza deviazioni di piacere equipara la bici all auto...
Ti ripeto, se hai sempre usato la bike per andare al lavoro ovviamente è il tuo mezzo di trasporto abituale..Ale abbi pazienza ma stai confondendo gli utilizzi
1 divertimento
2 uso come mezzo di trasporto
Nel primo caso i rischi di infortunio ci sono e spesso ce li si va a cercare
Nel secondo andando al lavoro non vedo rischi diversi da andarci in moto per esempio...
L auto la si può usare per fare la spesa dove si riesce a trasportare più cose ed evitare di andare al supermercato spesso.
Anche sul luogo di lavoro bisognerebbe portarla, a meno di essere da soli.Non ho percorsi nemmeno io purtroppo solo qualche pezzo di ciclabile asfaltata e poi strade di paese... per divertirmi aspetto anche io di potere farmi un bel giro nei boschi..... tra l altro pensavo all obbligo mascherina... non so voi ma già a camminarci a piedi x portare fuori il cane mi manca il fiato... immagino in bici....
Mi sono iscritto al forum (marrone e poi qui) un paio di settimane dopo, che lo leggevo soltanto, per aver preso una e-bike per andare a lavoro. In fase di acquisto però non ho preso una qualunque ma una signora e-bike. Una Giant Dirt e+2 perchè gia sapevo che non mi sarei limitato solo "all'asfalto lavorativo". Infatti ho cominciato poi a usarla sullo sterrato fino a seguire gli amici sui trail enduro.Ale abbi pazienza ma stai confondendo gli utilizzi
1 divertimento
2 uso come mezzo di trasporto
Nel primo caso i rischi di infortunio ci sono e spesso ce li si va a cercare
Nel secondo andando al lavoro non vedo rischi diversi da andarci in moto per esempio...
L auto la si può usare per fare la spesa dove si riesce a trasportare più cose ed evitare di andare al supermercato spesso.
Invece a me stamane mentre portavo i pannolini d urgenza a mia nipote che ha avuto una bimba tre giorni fa ed il cui marito lavora fuori regione, la polizia ha questionato, sul fatto che indossavo guanti e ginocchiere... hanno preteso lo scontrino dei pannolini e hanno voluto anagrafica e indirizzo di mia nipote. All inizio i hanno detto che per loro non era stato d emergenza, son rimasto tranquillo, gli ho spiegato la situazione è che SI ho preferito a fare in bici e non in auto per poterla usare, perché non c è nulla di male, anzi! All inizio volevano multarmi, gli ho spiegato che avrei fatto ricorso al Prefetto e alla fine mi hanno lasciato andare, spiegandomi CHE MI HANNO FERMATO PERCHE’ HAN VISTO UNA E BIKE, se fossi andato in scooter non ci avrebbero fatto caso.....ognuno valuti come preferisceRientrato da lavoro da circa un'ora.
Fermato a un posto di blocco a pochi km da casa.
Tolgo il casco (integrale) e gli dico che sto tornando da lavoro.
Si sono sollevati per l'uso che ne facevo...lavoro e non per piacere (e basta).
Niente documenti, niente autocertificazione, hanno voluto vedere solo il badge.
Due chiacchiere come buoni amici e via...verso casa.