Voi conoscete altre borracce con copri beccuccio più morbide?
domenica scorsa piccola pausa dopo il primo trail, parto distratto a testa bassa infilo in una buca e cado: rimango a cavallo della bici e il manubrio si chiude violentemente sulla mia gamba sinistra che dall'altra parte ha anche il telaio!!! poi cado anche in avanti..... doloreeeeee e quadricipite bloccato!! in più collarino pinza del freno rotto e cavetto del ride control (cambiato da una settimana) tranciato!!! bici spenta e riportata a spinta su per il trail con gamba dolorante che nemmeno si piegava....
sono sempre mezzo zoppo!!!
Interessante....bisognerebbe contattarli per vedere se effettivamente compatibili con le nostre bici....Buongiorno a tutti. Qualcuno del forum ha montato la batteria a borraccia di Mauro Bertana?
Sono compatibili! Io l ho montata ieri..praticamente viene preso il cavo batteria sotto il motore e saldato con il cavo della nuova batteria. Le batterie lavorano in parallelo e già questo stressa meno la batteria e consumi già un 10% meno (cosi me l hanno venduta) poi hai un ulteriore batteria da 252 wh. L'unico neo è che le batterie devono essere entrambe cariche al 100% quando inizi a girare.Interessante....bisognerebbe contattarli per vedere se effettivamente compatibili con le nostre bici....
Sono compatibili! Io l ho montata ieri..praticamente viene preso il cavo batteria sotto il motore e saldato con il cavo della nuova batteria. Le batterie lavorano in parallelo e già questo stressa meno la batteria e consumi già un 10% meno (cosi me l hanno venduta) poi hai un ulteriore batteria da 252 wh. L'unico neo è che le batterie devono essere entrambe cariche al 100% quando inizi a girare.
Vedi l'allegato 27491
L'avevo anche io questo dubbio.. facendo delle prove non dovrebbe, il movimento del carro/ammortizzatore è verticale.io te lo dico... l'ammortizzatore ti picchia sulla batteria...
Il mio sogno proibito.... Forca, ruote e freni FormulaSono compatibili! Io l ho montata ieri..praticamente viene preso il cavo batteria sotto il motore e saldato con il cavo della nuova batteria. Le batterie lavorano in parallelo e già questo stressa meno la batteria e consumi già un 10% meno (cosi me l hanno venduta) poi hai un ulteriore batteria da 252 wh. L'unico neo è che le batterie devono essere entrambe cariche al 100% quando inizi a girare.
Vedi l'allegato 27491
Forca e freni c'è una netto differenza, per le ruote avevo più aspettative..
Le ha fatte bertana?Sono compatibili! Io l ho montata ieri..praticamente viene preso il cavo batteria sotto il motore e saldato con il cavo della nuova batteria. Le batterie lavorano in parallelo e già questo stressa meno la batteria e consumi già un 10% meno (cosi me l hanno venduta) poi hai un ulteriore batteria da 252 wh. L'unico neo è che le batterie devono essere entrambe cariche al 100% quando inizi a girare.
Vedi l'allegato 27491
Buongiorno a tutti. Qualcuno del forum ha montato la batteria a borraccia di Mauro Bertana?
L'avevo anche io questo dubbio.. facendo delle prove non dovrebbe, il movimento del carro/ammortizzatore è verticale.
In realtà per la garanzia basta rimontare il cavetto originale di collegamento, però la penso come te. A me termina tra 1 mesetto..fino alla fine della garanzia non se ne parla
anche se il mio compare che gira con Kenevo (usata del 2018 e quindi se ne frega) lo ha appena messo, in parallelo (non ricordo la marca)...ed ora mi rompe le palle che vuole fare i giri lunghi...
Si sono quelle di Mauro Bertana. Che info ti serve?Le ha fatte bertana?
Sono in contatto anche io per farmela fare.
Mi dai qualche informazione in più?
Vanno bene anche sulla 2020?
Speriamo di no cmq dalla foto non sembra ma c'è un cm abbondante sull'orizzontale tra il serbatoio e la borraccia!non è verticale. viene leggermente in avanti e ti ci andranno ad urtare le regolazioni, vedendo la foto ne sono praticamente certo
purtroppo gli spessori non li abbassi perchè hanno dovuto rialzarli per avere delle viti con un minimo di presa perchè sotto c'è la batteria. su una bici classica li è vuoto quindi le fanno a filo
L'alternativa è cambiare ammortizzatore!!!non è verticale. viene leggermente in avanti e ti ci andranno ad urtare le regolazioni, vedendo la foto ne sono praticamente certo
purtroppo gli spessori non li abbassi perchè hanno dovuto rialzarli per avere delle viti con un minimo di presa perchè sotto c'è la batteria. su una bici classica li è vuoto quindi le fanno a filo