Perchè avete comprato una E-Bike

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Mah credo la risposta sia semplicissima, la EMTB è una MTB, ma permette di andare più in alto, più lontano e su terreni più tecnici indipendentemente dalla propria preparazione ed allenamento. Personalmente non vedo un solo aspetto dove l'assistenza elettrica sia uno svantaggio (a parte qualche kg in più). Personalmente con l'elettrico mi alleno di più e meglio, mi diverto il triplo di prima e ho più voglia di uscire, sono assolutamente contento.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Per problemi cardiaci principalmente...... ma a distanza di un anno dall’acquisto non posso che esserne più che soddisfatto.
Se 13 mesi qlcno mi avessero detto che,.......
mi sarei preparato nel we alle ore 08.00, con temperature prox allo zero, per andare in bicicletta avrei dato del cretino al mio interlocutore ed invece con la ebike devo dire che sono stato un cretino a non pigliarmela prima!!
 
  • Like
Reactions: Ranieri63

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
... per cui quindi l'autonomia è un fattore fondamentale, e se hanno la gamba, ecco li che il discorso "stesso culo che ti fai con la muscolare", che a me sembra assurdo, ha tutte le ragioni del mondo.
a distanza di qualche tempo, rileggendo il mio post, posso dire che sinceramente, non so cosa cazzo ho scritto, ma lho scritto bene! Sin Sala Min hahaha
 

bonvib

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2018
131
109
43
61
altopiano della vigolana
Visita Sito
Bici
haibike xduro nduro / nukeproof mega
io ho preso l'ebike perchè ero proprio stufo di pedalare un enduro e l'xc ancora di meno, Andavo sempre meno sempre giri piu corti e quindi sempre piu fatica, non mi divertivo piu. Scoprendo l'ebike mi è tornato il sorriso e la voglia di divertirmi, di fare giri piu lunghi provabilmente se non ci fosse stata l'ebike avrei smesso. La vecchia enduro cmq l'ho tenuta e usata poco giusto qualche giorno a Livigno e qualche discesa. foto muscolare vs ebike
 

Allegati

  • 67975693_10212048096438247_1305725244018786304_o.jpg
    67975693_10212048096438247_1305725244018786304_o.jpg
    93,1 KB · Visite: 34
  • 79849528_10212880160999341_8913720103292370944_n.jpg
    79849528_10212880160999341_8913720103292370944_n.jpg
    136 KB · Visite: 35
  • 79282962_10212862915608217_5567417130569170944_o.jpg
    79282962_10212862915608217_5567417130569170944_o.jpg
    65 KB · Visite: 34
  • 67237230_10211939848692121_7133067662128578560_o.jpg
    67237230_10211939848692121_7133067662128578560_o.jpg
    113,3 KB · Visite: 33
  • Like
Reactions: Senzabenza
G

ghepüangor

Guest
Essenzialmente, perchè mi piace tantissimo andare in bici, ma non mi piace il tipo di lavoro/fatica che si fa in bici.
E non è la fatica in se' che voglio evitare, perchè a volte mi trovo nell'assurda situazione che al mattino faccio un giro in bici usando anche il massimo dell'assistenza e poi al pomeriggio ripasso sullo stesso sentiero per fare allenamento HIIT in salita, ma correndo.

Con la emtb ho risolto quel problema che mi aveva fatto abbandonare le uscite in mtb ma tenere la bici per anni, pur non usandola.
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
La e-bike fra l'altro mi ricorda molto il trial moto.
Sensazioni uniche nel suo genere.
Dipende dal giorno.. più stanco, più assistenza.. più riposato anche no. Libertà di scelta assoluta, per me questo è il bello della e-bike
 
  • Like
Reactions: Rol97
G

ghepüangor

Guest
quando do questa risposta, spesso mi viene infatti chiesto perchè non vado in moto addirittura, visto che peraltro ho anche quella....è diverso.
A parte questioni legali (non puoi salire dai sentieri), è proprio diverso. La emtb è una bici e, a parte l'assistenza, ne conserva tutte le caratteristiche fisiche principali, tra cui peso e dimensioni. E la necessità di un certo lavoro fisico, pur se assistito.

Questo vale per oggi....magari un domani usciranno delle emtb con motore talmente potente e batterie talmente efficienti da permettere di viaggiare esclusivamente con assistenza che sarà difficile capire se saranno delle bici estremamente assisstite o delle moto estremamente leggere.
 
  • Like
Reactions: Rol97

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ad aprile 2019 un "infartino" ha fatto sì che dovessi mollare tutto, la ebike mi ha ridato opportunità di fare qualcosa che non sia la semplice camminata riportandomi un sorriso spalancato sulla bocca quando, in cima ad una collina/montagna, ripenso a ciò che avrei potuto perdere.
Qui da me c'è ancora molta discriminazione in merito al discorso aiuto elettronico ma sinceramente faccio finta di nulla e tiro avanti per la mia splendida strada!!
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
quando do questa risposta, spesso mi viene infatti chiesto perchè non vado in moto addirittura, visto che peraltro ho anche quella....è diverso.
A parte questioni legali (non puoi salire dai sentieri), è proprio diverso. La emtb è una bici e, a parte l'assistenza, ne conserva tutte le caratteristiche fisiche principali, tra cui peso e dimensioni. E la necessità di un certo lavoro fisico, pur se assistito.

Questo vale per oggi....magari un domani usciranno delle emtb con motore talmente potente e batterie talmente efficienti da permettere di viaggiare esclusivamente con assistenza che sarà difficile capire se saranno delle bici estremamente assisstite o delle moto estremamente leggere.
Concordo pienamente.
 

Alberto Magnani

Ebiker ex novello
22 Marzo 2019
40
14
8
53
rimini
Visita Sito
Bici
trek procaliber 9.8 sl
Dopo circa 5 anni di mtb muscolari di ogni marca e modello e varianti da xc trail enduro full ed hardtail e dopo aver percorso in lungo ed in largo la mia zona mi ero stancato di faticare come un matto per stare dietro ad amici snelli che in salita si arrampicano come scoiattoli ed io che peso 100kg faticare come una bestia. E alla fine mi sono deciso ed ho comprato la mia prima ebike..e da 2 mesi mi diverto sudo e mi alleno come prima senza ammazzarmi e con tutto il gusto di poter andare ovunque.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
La mia esperienza riassunta brevemente: Amo la mtb soprattutto la "versione" enduristica e vivo in una zona che offre un sacco di posti interessanti per praticarla (Liguria). Nonostante ho "solo" 30 anni :p il tempo per praticarla era diventato quasi inesistente causa lavoro e altri impegni vari cosi ultimamente fino a due anni fa mi vedevo costretto ad uscire solo con furgonate domenicali che per l'amor del cielo sono divertenti eh, ma mai come la parte di esplorazione pedalata prima della discesa nei vari sali scendi del sottobosco. Cosi visto che le EMTB erano arrivate già ad un discreto livello di evoluzione ho deciso di fare il passo, ad oggi mi domando perchè non ho scoperto prima questo mondo parallelo! Esco il triplo, anche in settimana post lavoro. Giri che prima richiedevano molta fatica e il doppio del tempo ora me li sparo in 1 ora e mezza e se voglio a volte mi ci esce anche il bis sul trail più vicino. L'ebike ti permette davvero di rimanere connesso a questo sport/divertimento anche quando ti sembra impossibile e pazienza se molti diranno che la bici è fatica! PS. Sfido a tornare a casa con l'ebike senza sudare...la fatica c'è eccome è solo diversa.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Prima ebike, una Giant Dirt e+2, presa a inizio Luglio 2018 dopo decenni che non montavo in sella a una bici (giusto 3 settimane per un infortunio al menisco nel 2011/12 se ricordo bene e poi abbandonata) per utilizzarla tutti i giorni al posto dell'auto/moto.
Inizialmente la presi per necessità senza pensare ai miei acciacchi e...ne ho tanti.
Troppi km giornalieri da fare per immaginare che non avrei avuto problemi per quelli (ho anche una "normale" enduro presa in seguito per divertirmi quando posso).
Come ho detto ho vari acciacchi, ginocchia spappolate, tibia sinistra deformata, caviglia sinistra semi-bloccata e da qualche anno ernie lombari. Quasi sicuramente a 42 anni di età non diventerò mai uno scalatore e una ebike mi ha permesso di fare sterrato raggiungendo le vette con meno difficoltà pedalando usando solo le mie energie.
Dopo un anno e mezzo l'11 Gennaio ho dato in permuta la Giant e a breve (spero non troppo) mi consegneranno una Turbo Kenevo Expert 2020 e con quella avrò ancora meno limitazioni, sia in discesa (la mia schiena ringrazierà) sia come autonomia in quanto la batteria da 700 promette di avere più autonomia.
Però nonostante abbia cominciato con le ebike per ritornare in sella non ho disnegnato l'acquisto a pochi soldi di una enduro dopo qualche mese dall'acquisto della Giant, una Merida One-Sixty-2 anno 2015/2016, una gran bici 26" che mi ha dato moltissime soddisfazioni come me ne darà ancora e anche se la super super super Kenevo è alle porte, lei non la abbandonerò.
Serve sempre in scuderia una bici senza motore sopratutto per com'è fatta...una bestiolina che ho imparato a domare, che mi fa divertire per quanto è maneggevole, per brevi giri pedalati e per i bikepark.
Ciao ragazzi, a presto

Big Steak One
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ad aprile 2019 un "infartino" ha fatto sì che dovessi mollare tutto, la ebike mi ha ridato opportunità di fare qualcosa che non sia la semplice camminata riportandomi un sorriso spalancato sulla bocca quando, in cima ad una collina/montagna, ripenso a ciò che avrei potuto perdere.
Qui da me c'è ancora molta discriminazione in merito al discorso aiuto elettronico ma sinceramente faccio finta di nulla e tiro avanti per la mia splendida strada!!
In bocca al lupo Non ho ancora acquistato una e-bike anche perché l’infartino e gli stents sono cosa di solo 7 giorni fa a 66 anni e con all’attivo un tumore operato due anni fa, nonostante un regime di vita da sempre monastico credo possa risultare difficile mantenere i ritmi ,distanze e dislivelli precedentemente effettuati con la muscolare ( circa 10000km/anno per 85/90k mt dislivello).
Ho sempre ritenuto la e-bike un interessante opportunità per rispondere a differenti esigenze e necessità , come ben si evince dal post.In principio pensavo che l’avrei potuta utilizzare per migliorare la frequenza di pedalata ( sperimentato con e bike stradale test su percorso in salita di circa 12km e pendenza media del 9%), domani sarà ,spero, invece per continuare ad uscire senza dover sottoporre il mio motore a ritmi che non può più sostenere: come spesso capita gli obiettivi e scopi possono mutare nel corso del tempo.
Sto seguendo e leggendo con attenzione per trovarmi preparato quando riceverò il via libera dei medici ,confidando di poter continuare a godere dello spirito di libertà che là due ruote regala.grazie e saluti
blackvipertgts
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.534
7.547
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In bocca al lupo Non ho ancora acquistato una e-bike anche perché l’infartino e gli stents sono cosa di solo 7 giorni fa a 66 anni e con all’attivo un tumore operato due anni fa, nonostante un regime di vita da sempre monastico credo possa risultare difficile mantenere i ritmi ,distanze e dislivelli precedentemente effettuati con la muscolare ( circa 10000km/anno per 85/90k mt dislivello).
Ho sempre ritenuto la e-bike un interessante opportunità per rispondere a differenti esigenze e necessità , come ben si evince dal post.In principio pensavo che l’avrei potuta utilizzare per migliorare la frequenza di pedalata ( sperimentato con e bike stradale test su percorso in salita di circa 12km e pendenza media del 9%), domani sarà ,spero, invece per continuare ad uscire senza dover sottoporre il mio motore a ritmi che non può più sostenere: come spesso capita gli obiettivi e scopi possono mutare nel corso del tempo.
Sto seguendo e leggendo con attenzione per trovarmi preparato quando riceverò il via libera dei medici ,confidando di poter continuare a godere dello spirito di libertà che là due ruote regala.grazie e saluti
blackvipertgts
Un grande in bocca al lupo!
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
In bocca al lupo Non ho ancora acquistato una e-bike anche perché l’infartino e gli stents sono cosa di solo 7 giorni fa a 66 anni e con all’attivo un tumore operato due anni fa, nonostante un regime di vita da sempre monastico credo possa risultare difficile mantenere i ritmi ,distanze e dislivelli precedentemente effettuati con la muscolare ( circa 10000km/anno per 85/90k mt dislivello).
Ho sempre ritenuto la e-bike un interessante opportunità per rispondere a differenti esigenze e necessità , come ben si evince dal post.In principio pensavo che l’avrei potuta utilizzare per migliorare la frequenza di pedalata ( sperimentato con e bike stradale test su percorso in salita di circa 12km e pendenza media del 9%), domani sarà ,spero, invece per continuare ad uscire senza dover sottoporre il mio motore a ritmi che non può più sostenere: come spesso capita gli obiettivi e scopi possono mutare nel corso del tempo.
Sto seguendo e leggendo con attenzione per trovarmi preparato quando riceverò il via libera dei medici ,confidando di poter continuare a godere dello spirito di libertà che là due ruote regala.grazie e saluti
blackvipertgts
Ti auguro davvero tanta strada ancora.
Io ho dovuto rinunciare a tante cose ma la ebike mi ha aiutato a far di nuovo attività fisica e a riprendere il sorriso, d'altronde ora più che le prestazioni cerco il tempo libero che mi sarei dovuto dedicare anzichè stressarmi la vita con il lavoro ed altre vicissitudini..
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Ho comperato una ebike perchè ho spaccato il telaio della mia muscolare, quindi dovendo fare una nuova bike e visto che tutti i miei compagni di uscita oramai si sono elettrificati il passo è stato quasi obbligato anche alla luce del fatto che non essendo un biker costante per problemi di tempo, l'ebike ti perdona e asseconda questo trascurare le uscite. Presa Giovedi scorso 23 gennaio e fatto un giro domenica mattina che da semplice giro per prenderci confidenza si è trasformato quasi in un test del prodotto. Che dire, fatti 28km belli tosti con single track in salita ed in discesa altamente tecnici. In salita mi ha permesso di superare tratti che neanche nei miei periodi di massimo allenamento sarei riuscito a fare. Quindi divertimento a palla senza dubbio e senza dover tirar fuori l'anima. Ma sono sempre innamorato della muscolare che sto facendo riparare per rimetterla in pista. No no ... non la mando in pensione, diciamo che la lascio per quando non dovrò uscire con il gruppo... e succederà spesso a partire dalla primavera. L'ebike per i lunghi giri domenicali in compagnia, la muscolare per quelle 2/3 uscite veloci ma impegnative infrasettimanali.
Come ho affermato in un altro post, l'ebike rispetto alla muscolare è molto più divertente, ma la soddisfazione che ti da la muscolare è inarrivabile....