NONNOCICLISTA
Ebiker specialissimus
Cosa ne pensate della sperimentazione, in qualche ns città, dell'uso dei monopattini elettrici e similari, per una velocità max sino a 30 Kmh?
tutto ciò che potrebbe portare ad una riduzione dell'auto o comq mezzi inquinanti sia da un punto di vista dell'aria che del rumore, per me è buono.Cosa ne pensate della sperimentazione, in qualche ns città, dell'uso dei monopattini elettrici e similari, per una velocità max sino a 30 Kmh?
E il cerchio si chiude tornando ai famosi 25 kmh.....Scherzi a parte, magari tutti viaggiassero in monopattino elettrico in città, almeno quando non diluvia....ma chi si è comprato il SUV 4x4 per fare 500 m di asfalto in centro....che fa poveretto...tutto ciò che potrebbe portare ad una riduzione dell'auto o comq mezzi inquinanti sia da un punto di vista dell'aria che del rumore, per me è buono.
Per valutarne le criticità, molto alte in città come le nostre, chiaramente dobbiamo provare.
30Km/h mi sembra elevato, avrei fatto 25
Il limite e' 20kmh nelle aree urbane con limite 30kmh ( non fate confusione...a 30 kmh un monopattino non potra' mai circolare legalmente) solo se esiste un piano attuativo comunale. Un monopattino a 30kmh e' un' arma sia per se stessi che per gli altri. Tra un monopattino e una bici elettrica esistono otto abissi a livello di sicurezza attiva e passiva. ..Cosa ne pensate della sperimentazione, in qualche ns città, dell'uso dei monopattini elettrici e similari, per una velocità max sino a 30 Kmh?
Dico la mia in aggiunta ad @Auanagana . Nei centri urbani il limite per i veicoli è 50kmh. In alcune aree anche 30kmh. Nelle ciclabili (non so se tutte) è 20kmh. Detto questo io imporrei per monopattini, segway e tutte le altre declinazioni elettriche un limite di 6kmh. Oltre sono da omicidio/suicidio. Quelli non sono mezzi di trasporto o cicli sono "estensioni delle gambe". In più metterei multe pesanti e confisca per chiunque vada in bici elettrica, bici, monopattino e compagnia bella in aree pedonali, marciapiedi, metropolitane ecc.: nelle aree pedonali si va a piedi, non si distruggono le caviglie della gente, non si investono anziani, carrozzine ecc.Il limite e' 20kmh nelle aree urbane con limite 30kmh ( non fate confusione...a 30 kmh un monopattino non potra' mai circolare legalmente) solo se esiste un piano attuativo comunale. Un monopattino a 30kmh e' un' arma sia per se stessi che per gli altri. Tra un monopattino e una bici elettrica esistono otto abissi a livello di sicurezza attiva e passiva. ..![]()
Condivido tutto quello che hai detto.Rispetto ai pedoni, però, c'è un'altra faccia della medagliaDico la mia in aggiunta ad @Auanagana . Nei centri urbani il limite per i veicoli è 50kmh. In alcune aree anche 30kmh. Nelle ciclabili (non so se tutte) è 20kmh. Detto questo io imporrei per monopattini, segway e tutte le altre declinazioni elettriche un limite di 6kmh. Oltre sono da omicidio/suicidio. Quelli non sono mezzi di trasporto o cicli sono "estensioni delle gambe". In più metterei multe pesanti e confisca per chiunque vada in bici elettrica, bici, monopattino e compagnia bella in aree pedonali, marciapiedi, metropolitane ecc.: nelle aree pedonali si va a piedi, non si distruggono le caviglie della gente, non si investono anziani, carrozzine ecc.
Sottoscrivo tutto. Se vai a Copenaghen ci sono le ciclabili e i marciapiedi. Separati. Ci sono anche nelle nostre città (pochi). Solo che là se vai a piedi nella ciclabile o viceversa ti guardano storto e si inc... da noi è la giungla. Questione di mentalità In metro a Milano ho visto gente coi segaway o come si chiamano sfrecciare sulle banchine. Possibile che non li fermino all'uscita?Condivido tutto quello che hai detto.Rispetto ai pedoni, però, c'è un'altra faccia della medagliainizio OT) dalle mie parti ci sono 2 belle piste ciclabili, (non pedonali), la Domenica si riempiono di gente a piedi, carrozzine cani senza guinzaglio o con 5 mt di guinzaglio, naturalmente i bipedi viaggiano affiancati su tutta la sede, hai voglia di scampanellare, ti guardano come un rompiballe (ma come ,siete voi sulla pista ciclabile!!), sempre che un cane col padrone che si fa i c..i suoi non ti faccia cadere........(fine OT)
Ed a 30Kmh dove li fai passare, sui marciapiedi in mezzo ad anziani e bambini o sulla strada? Praticamente è una scelta sul chi si farà male.Cosa ne pensate della sperimentazione, in qualche ns città, dell'uso dei monopattini elettrici e similari, per una velocità max sino a 30 Kmh?
Mentre ti leggevo mi veniva in mente l'ebiker sbloccato già citato da @sideman che viaggia come una scheggia tra vicoli, marciapiedi e scalinate partenopee, con il pretesto di arrivare a lavoro qualche minuto prima e meno sudato.Piuttosto i punti di attenzione sono due, il primo è ovviamente la mancanza di percorsi protetti, andare in mezzo al traffico è pericoloso, andare sui marciapiedi oltre che vietato funziona finché lo fanno in 10. All'undicesimo la gente si incacchia e partono controlli e sanzioni.
E poi ci lamentiamo se ci fanno la cazzzzimmmaaal'ho usato anche in una gara e non mi hanno scoperto. l'ho confessato qualche giorno dopo al mio compagno di squadra che mi ha battuto lo stesso.................................. e non mi ha parlato per un mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
premetto di avere oltre mezzo secolo. sinceramente ho usato lo sblocco in tutte e 3 le ebike che ho avuto montate Bosh. il montaggio era una figata veloce e indolore (plug-in). divertimento pazzesco. l'ho usato anche in una gara e non mi hanno scoperto. l'ho confessato qualche giorno dopo al mio compagno di squadra che mi ha battuto lo stesso.................................. e non mi ha parlato per un mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In questo momento (da circa 8 mesi) uso una bici montata brose (no non è una specialized) e sinceramente non ho voglia di incasinarmi la vita tagliando cavi ecc.ecc. tra l'altro mi sono nuovamente abituato e non sento alcun bisogno di utilizzarlo nuovamente.
Giusto il tuo discorso, pero' se vuoi volare devi prendere l'aereoSbloccare... ma perchè? Io l'assistenza la uso in salita. In piano che me ne faccio? e poi se voglio correre prendo la bici da strada e se voglio volare la moto... E poi viva la legalità!!!
#iononsblocco
Comprati una s-pedelec...Con la mia ebike percorro 12000km anno. Lo sblocco non serve in salita e sugli sterrati tecnici ma vivendo in pianura dove percorro prevalentemente ciclabili asfaltate andare a 25kmh può essere noioso, senza contare il fastidioso muro dei 25kmh del vecchio Bosch. Uso lo sblocco ma per tenere medie attorno ai 24/25kmh su 70km. Non è necessario viaggiare a 40KMH e mi diverto comunque. Lo sblocco può servire anche quando si esce in gruppo con chi utilizza le muscolari che possono viaggiare ben oltre i 25kmh.