Renzo
Ebiker novello
Ciao DEKILLA64, scusa di che marca è il parafango che hai montato? E' proprio bello. Grazie
dove hai stipulato una casco x la bici e quanto costa?si, quasi 2 mesi e ad oggi non ho ancora una data di consegna....
viene a costare circa 2300.- euro.
ho fatto un'assicurazione casco totale sulla bici, per fortuna non devo pagare niente ma paga tutto l'assicurazione, e visto che mi ripagano la FOX non potevo rinunciarci...
Si ho sentito che la Suntour ha fatto passi da gigante ultimamente, bhe il sig. Tschugg mi sembra che ne capisce di bici donwhillinfatti pensavo a quella nel caso l'assicurazione mi avessi dato picche!
Se ti può essere di aiuto, bike park ora sono chiusi dalle mie parti, sentieri di alta montagna c'è neve, ho girato in bassa valle e in trasferta nel Finalese alto e basso.
Nella mia breve esperienza con la Tsugg circa 150km, non mi sento di consigliarla a chiunque ne di magnificarla solo perché l'ho comprata, anzi la sconsiglio vivamente a chi è alle prime armi con il genere enduro/dh, se la scimmia vi dà il tormento affittatevi una endurona o dh tradizionali con servizio shuttle e provate prima, per chi invece è già avvezzo o arriva dal motocross/enduro con questa ebike entrerà in sintonia facilmente e la apprezzerà.
Nello stretto lentissimo se non carichi l'anteriore adeguatamente all'apertura di sterzo, lo perdi....,nel veloce e velocissimo é una garanzia su tutti i terreni, nei pochi saltini che ho affrontato mi pare equilibrata.
In salita non si ribalta anzi, si pedala anche abbastanza bene, comunque nelle salite su sentiero scassato necessita di infilarci un 42 nella cassetta altrimenti nel tecnico diventa una avventura per la troppa velocità espressa dal 16-36 originale, la carica batteria dura come neve al sole.
Va guidata di forza?![]()
Si assolutamente, altrimenti ti fai portare... dove si sa
! Se per questo anche la mia sx800 non è poi così distante ma diversa più permissiva e versatile.
Per ora non avrei il coraggio di tenerla come unica ebici nel garage, è vero che mi dà molta sicurezza in discesa ma può non essere la soluzione più divertente e efficace per tutti i percorsi.
Fregherà poco ma può succedere, da spenta è impedalabile anche solo in leggera salita complice il riduttore cx e il rapporto non proprio agile, ti tronca, il Yama un pelo meglio.
una domanda ai possessori di DWNHLL ... ma la usate principalmente nei bike park oppure anche su sentieri di montagna? se sì in quest'ultimo caso, come si comporta la bike? è maneggevole a sufficienza per girare anche nei tornantini stretti? si pedala bene anche in salita su sentieri scassati o tende a ribaltarsi? Va guidata di forza? ... grazie
una domanda ai possessori di DWNHLL ... ma la usate principalmente nei bike park oppure anche su sentieri di montagna? se sì in quest'ultimo caso, come si comporta la bike? è maneggevole a sufficienza per girare anche nei tornantini stretti? si pedala bene anche in salita su sentieri scassati o tende a ribaltarsi? Va guidata di forza? ... grazie
Tu sei svizzero? Una cosa del genere è possibile in italia?
Ciao DEKILLA64, scusa di che marca è il parafango che hai montato? E' proprio bello. Grazie
una domanda ai possessori di DWNHLL ... ma la usate principalmente nei bike park oppure anche su sentieri di montagna? se sì in quest'ultimo caso, come si comporta la bike? è maneggevole a sufficienza per girare anche nei tornantini stretti? si pedala bene anche in salita su sentieri scassati o tende a ribaltarsi? Va guidata di forza? ... grazie
Anche se sei svizzero...sul sito che hai postato c'è scritto questo:Si sono svizzero, in Italia purtroppo non saprei.
...mmmm....con il trial questa c'entra come i cavoli a merenda....sostanzialmente è una schiacciasassi in discesa...in salita diciamo che è un ottimo aiuto, ma non molto di più, e poi tieni conto anche che è bella lunga; in ogni caso secondo me il test ti farà salire la scimmiagrazie a tutti per le info .... sono perplesso in quanto io amo particolarmente i sentieri di montagna impestati, ripidi, stretti e anche esposti ..... il trial motoalpinismo mi ha deviato mentalmente ....... mi va bene una bike che mangi di tutto ma allo stesso tempo deve avere un minimo di maneggevolezza .......
comunque entro un mese mi toglierò ogni dubbio in quanto dovrei fare un test di 4 ore con la DWNHLL ..........
certo, ho citato il trial perché è stato quello che mi ha fatto conoscere i sentieri di montagna impestati .... ora è come una droga, non posso farne a meno .... per cui se la bici non va bene su quei tipi di sentieri scarterei la scelta, se invece mi dovesse piacere ... beh .... povero portafoglio ........mmmm....con il trial questa c'entra come i cavoli a merenda....sostanzialmente è una schiacciasassi in discesa...in salita diciamo che è un ottimo aiuto, ma non molto di più, e poi tieni conto anche che è bella lunga; in ogni caso secondo me il test ti farà salire la scimmia![]()
Beh...non ho mai visto quei sentieri, ma se dici che sono impestati e che li facevi con la moto da trial....credo che nessuna e-bike potrà sostituire la moto (anche perchè non avrebbe senso secondo me...), diverso il discorso se li vuoi fare in discesa....e lì...la dwnhll può fare al caso tuo!certo, ho citato il trial perché è stato quello che mi ha fatto conoscere i sentieri di montagna impestati .... ora è come una droga, non posso farne a meno .... per cui se la bici non va bene su quei tipi di sentieri scarterei la scelta, se invece mi dovesse piacere ... beh .... povero portafoglio .....
eh beh, certo ... quello che con la moto da trial puoi fare in salita ... con una MTb solo in discesa ....Beh...non ho mai visto quei sentieri, ma se dici che sono impestati e che li facevi con la moto da trial....credo che nessuna e-bike potrà sostituire la moto (anche perchè non avrebbe senso secondo me...), diverso il discorso se li vuoi fare in discesa....e lì...la dwnhll può fare al caso tuo!