Tecniche per evitare il ribaltamento

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Il ribaltamento è un evento frequente e assai pericoloso per chi fa mtb su percorsi molto accidentati.
Per evitare questa evenienza si possono prendere vari accorgimenti.
utilizzare ruote da 29 oppure da 27.5 2.8 , che si avvicinano alle 29 come diametro totale.
Usare ebike con baricentro basso e spostato indietro come lapierre con batteria centrale.
Indurire le forcelle prima di affrontare punti a rischio ribaltone , questo aiuta a non infossarsi e tiene il peso piu indietro, ottime le forche con comando al manubrio , cosi da regolarse on the ride.
Frenare delicatamente all'anteriore.
Avere un assetto alto al manubrio.
Abbassare la sella e portarsi indietro col corpo.
Studiare bene il percorso da seguire.
 
  • Like
Reactions: giulof

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Parli della discesa ovviamente.
In salita invece per non ribaltarmi, soprattuto nelle ripartenze ho imparato a dosare il freno dietro, soprattutto con assistenze elevate è fondamentale.
Se invece sto andando alzo i gomiti sopra le manople, cos' sono costretto a portare lo sterno in avanti raso manubrio e non tolgo troppo peso dietro.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ottimo, una serie di tutorial sulle tecniche di guida, ci vuole.
Bisognerebbe chiedere alla redazione se è possibile fare una rubrica come nel forum marrone.
Lì è intitolata “raida come mangi” (come l’omonima scuola di guida mtb), per questa suggerisco un bel “raida come trolli” :D
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Il ribaltamento è un evento frequente e assai pericoloso per chi fa mtb su percorsi molto accidentati.
Per evitare questa evenienza si possono prendere vari accorgimenti.
utilizzare ruote da 29 oppure da 27.5 2.8 , che si avvicinano alle 29 come diametro totale.
Usare ebike con baricentro basso e spostato indietro come lapierre con batteria centrale.
Indurire le forcelle prima di affrontare punti a rischio ribaltone , questo aiuta a non infossarsi e tiene il peso piu indietro, ottime le forche con comando al manubrio , cosi da regolarse on the ride.
Frenare delicatamente all'anteriore.
Avere un assetto alto al manubrio.
Abbassare la sella e portarsi indietro col corpo.
Studiare bene il percorso da seguire.
Ottimo! Io aggiungerei anche "andare a piedi" ma anche "starsene sul divano a vedere la tv", questi sono due consigli tratti direttamente da "raida come dormi" e funzionano!! Apperdinci se funzionano!!! :joy::joy::joy::joy:
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Comunque nei tratti tecnici e ripidi in salita per evitare il ribaltamento i gomiti non andrebbero alzati, bensì abbassati sotto il manubrio piegando i polsi e tenendo le braccia strette, così da coricarsi sul manubrio e abbassare e avanzare il baricentro.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Comunque nei tratti tecnici e ripidi in salita per evitare il ribaltamento i gomiti non andrebbero alzati, bensì abbassati sotto il manubrio piegando i polsi e tenendo le braccia strette, così da coricarsi sul manubrio e abbassare e avanzare il baricentro.
Sta parlando di discesa...se affrontasse le salite in quel modo si ribalterebbe in continuazione, ma sai...per Slaboz salita e discesa sono la stessa cosa, solo girate al contario...:p
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Nel tuo caso non mi pare.

Nel caso che segue decisamente si...
Anche qui l'errore principale non è la mancanza di velocità ma il fatto di restare passivi sopra la bici, il percorso non è tutto uguale, prima del drop avrebbe dovuto alleggerire l'anteriore spostandosi più indietro, lui è rimasto rigido come un pezzo di legno dall'inizio alla fine...e infatti è finito per terra...a pelle di leone :confused:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Nel tuo caso non mi pare.

Nel caso che segue decisamente si...
:joy: Quello e' un drop in Roveta ( FI) che ho fatto tante volte...e' chiaro che ci vuole velocita' per andare di la' senza nemmeno accorgersene, anche il primo del video e' troppo lento, passivo come posizione e atterra sulla ruota dietro ...il secondo semplicemente non doveva farlo , i salti si fanno andando spediti o non vanno fatti..il problema non e' lui, ma chi l' ha portato li' senza avvertirlo , a volte gli amici fanno piu' danni dei rider stessi ( inadeguati ad un posto come la Roveta, lavorato come un piccolo bikepark..)
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
:joy: Quello e' un drop in Roveta ( FI) che ho fatto tante volte...e' chiaro che ci vuole velocita' per andare di la' senza nemmeno accorgersene, anche il primo del video e' troppo lento, passivo come posizione e attera sulla ruota dietro ...il secondo semplicemente non doveva farlo , i salti si fanno andando spediti o non vanno fatti..il problema non e' lui, ma chi l' ha portato li' senza avvertirlo , a volte gli amici fanno piu' danni dei rider stessi ( inadeguati ad un posto come la Roveta, lavorato come un piccolo bikepark..)
No se lo rallenti vedi che il primo è atterrato con le ruote quasi pari, anzi tocca prima l'anteriore, ma la posizione che ha assunto, nonostante la velocità troppo bassa, l'ha salvato. E' arretrato sul posteriore poco prima di staccare l'anteriore dal dente, quindi, quando era in "volo", il peso è rimasto centrale e l'atterraggio è stato "quasi" perfetto (considerando la velocità bassa non poteva fare di meglio...). Il secondo, sempre rallentandolo, sposta il corpo indietro quando già l'anteriore è nel vuoto e punta in basso, spinto dal peso del corpo che era troppo in avanti al momento dello stacco, poi...ho la vaga impressioni che il nostro amico tocchi i freni proprio prima di staccare...e lì........o_O:eek::scream::dizzy::joy::joy::joy:
 

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Nel tuo caso non mi pare.

Nel caso che segue decisamente si...

:scream::cold_sweat: Minchia che facciata.... Prima di parlare di postura, tecnica, etc etc.. ci vorrebbe giusto un filo di buon senso, se vogliamo chiamarlo così, o sarebbe meglio dire istinto di conservazione.

Non mi capacito di come alcuni rider si "buttino" senza pensarci due volte a tentare di affrontare ostacoli che sono chiaramente ben al di la delle proprie capacità.

Non me la sentirei neanche di attribuire la responsabilità agli amici, cavoli... io magari esagero dal lato opposto, ma quando vedo un ostacolo che si avvicina potenzialmente alla mia zona "rossa", come minimo mi fermo, do una bella occhiata e poi decido se affrontare il passaggio o lasciarlo per un altro giorno.

Se devo fare un passaggio difficile al punto di spostare il mio limite, come minimo voglio guardare un compagno di uscita che lo chiude e accetto volentieri consigli sulla linea e ingresso/uscita.... Entrare alla kamikaze in passaggi chiaramente al di sopra delle proprie abilità porta a esiti fantozziani quando va liscia... fisioterapia e chiodi quando va storta...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
:scream::cold_sweat: Minchia che facciata.... Prima di parlare di postura, tecnica, etc etc.. ci vorrebbe giusto un filo di buon senso, se vogliamo chiamarlo così, o sarebbe meglio dire istinto di conservazione.

Non mi capacito di come alcuni rider si "buttino" senza pensarci due volte a tentare di affrontare ostacoli che sono chiaramente ben al di la delle proprie capacità.

Non me la sentirei neanche di attribuire la responsabilità agli amici, cavoli... io magari esagero dal lato opposto, ma quando vedo un ostacolo che si avvicina potenzialmente alla mia zona "rossa", come minimo mi fermo, do una bella occhiata e poi decido se affrontare il passaggio o lasciarlo per un altro giorno.

Se devo fare un passaggio difficile al punto di spostare il mio limite, come minimo voglio guardare un compagno di uscita che lo chiude e accetto volentieri consigli sulla linea e ingresso/uscita.... Entrare alla kamikaze in passaggi chiaramente al di sopra delle proprie abilità porta a esiti fantozziani quando va liscia... fisioterapia e chiodi quando va storta...
Mah...guarda, secondo me quel saltino non era niente di che...e sono convinto che lui l'abbia comunque visto prima. Mi pare una di quelle situazioni in cui gli amici ti dicono, "dai questo lo puoi fare, è facile...è basso...", uno lo vede, in realtà è bassino...e dice va bè provo...ma non sapendo un accidente di come muoversi sulla bici finisce come è finita....
 
  • Like
Reactions: blackmouse78

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
No se lo rallenti vedi che il primo è atterrato con le ruote quasi pari, anzi tocca prima l'anteriore, ma la posizione che ha assunto, nonostante la velocità troppo bassa, l'ha salvato. E' arretrato sul posteriore poco prima di staccare l'anteriore dal dente, quindi, quando era in "volo", il peso è rimasto centrale e l'atterraggio è stato "quasi" perfetto (considerando la velocità bassa non poteva fare di meglio...). Il secondo, sempre rallentandolo, sposta il corpo indietro quando già l'anteriore è nel vuoto e punta in basso, spinto dal peso del corpo che era troppo in avanti al momento dello stacco, poi...ho la vaga impressioni che il nostro amico tocchi i freni proprio prima di staccare...e lì........o_O:eek::scream::dizzy::joy::joy::joy:
Comunque accanto c'è un bypass.. :blush:
E in ogni caso secondo me, mai provare a fare un salto partendo da fermi pochi metri prima, non sei sciolto e la posizione è rigida per i primi metri...
E far fare un drop col gap sotto a uno del genere è da bastardi...direi 80% responsabilità degli amici..per inciso so che il tipo si è fatto parecchio male , si è spaccato la bocca ..:relieved: