[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Boh, io arrivo sempre al limite, anche oggi dopo 2 retrofront causa alberi schiantati mi son cmq sciroppato 75km in zona dolomitica ma non ho potuto fare ciò che volevo, e ho 630wh..

L'anno scorso con la focus e 758wh ero molto piu tranquillo mentre quest'anno se trovo sentieri impraticabili son letteralmente spacciato..
 
  • Like
Reactions: Magic

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Boh, io arrivo sempre al limite, anche oggi dopo 2 retrofront causa alberi schiantati mi son cmq sciroppato 75km in zona dolomitica ma non ho potuto fare ciò che volevo, e ho 630wh..

L'anno scorso con la focus e 758wh ero molto piu tranquillo mentre quest'anno se trovo sentieri impraticabili son letteralmente spacciato..
Appunto...zona dolomitica
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
icon_28.gif
... anche perché fin che non imparano a fare batterie belle capienti ma dal peso e dimensioni ragionevoli, io la 500 esterna me la tengo stretta.

icon_e_wink.gif
Infatti...finche' le celle pesano alla stessa maniera , avere piu' batteria significa solo compromessi, telaistici, dinamici di peso e anche di estetica per chi la guarda...
Io stamani ho fatto il mio giro con un compare turbolevo 700wh munito...1059mt 36 km di soli sentieri tecnici in salita e discesa, bastardi , secchi incazzati e con aderenza precaria...3 ore e 33 di tempo . Io ho finito con 2 tacche del bosch , lui con 4 del Brose S ..belli stanchini fisicamente , anzi parecchio. da non volerne piu'...poi al mare, famiglia che ti aspetta, impegni vari etc
etc...cosa dovevamo fare di piu'?
Ora posso capire che il mercato dei nuovi acquirenti, che la mtb mai l' han vissuta, voglia far finta di pedalare con assistenze alte...ma a parte loro , e coloro che abitano in zone montane e comunque hanno piu' di 4-5 ore a uscita come tempo libero ( Pensionati? Ereditieri? Scapoli?:D:innocent: ) , ma quante volte all' anno?
Per il resto delle persone tanta batteria e' solo un inutile , costoso e ingombrante impiccio...il problema e' che ancora non lo sanno :innocent:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Mai avrei pensato con un’ipotesi buttata lì ad cazzum e senza nessun dato certo in mano di scatenare sto po po di diatriba....
cmqe probabilmente chi viene dalla mtb classica ed ha un poco di allenamento e di gamba potrebbe prediligere una ebike più agile e con batteria meno “capiente” xche’ gli serve meno assistenza.
Al contrario chi si approccia alla ebike senza allenamento potrebbe optare con facilità ad una bike con più autonomia e quindi cerca maggiore capacità della batteria.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Per fortuna ognuno ha diverse esigenze, dovute a diverse aspettative/necessità. Quindi non esiste la bici ideale ovvio, io preferisco una batteria capiente , perché peso un botto e ho poca gamba, un altro più allenato preferisce portarsi dietro 1-2kg di meno , perché gli basta una batteria più piccola. Detto questo, a parità di prezzo, penso che se hai batteria grande, il tuo usato sarà meglio vendibile :D
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Infatti...finche' le celle pesano alla stessa maniera , avere piu' batteria significa solo compromessi, telaistici, dinamici di peso e anche di estetica per chi la guarda...
Io stamani ho fatto il mio giro con un compare turbolevo 700wh munito...1059mt 36 km di soli sentieri tecnici in salita e discesa, bastardi , secchi incazzati e con aderenza precaria...3 ore e 33 di tempo . Io ho finito con 2 tacche del bosch , lui con 4 del Brose S ..belli stanchini fisicamente , anzi parecchio. da non volerne piu'...poi al mare, famiglia che ti aspetta, impegni vari etc
etc...cosa dovevamo fare di piu'?
Ora posso capire che il mercato dei nuovi acquirenti, che la mtb mai l' han vissuta, voglia far finta di pedalare con assistenze alte...ma a parte loro , e coloro che abitano in zone montane e comunque hanno piu' di 4-5 ore a uscita come tempo libero ( Pensionati? Ereditieri? Scapoli?:D:innocent: ) , ma quante volte all' anno?
Per il resto delle persone tanta batteria e' solo un inutile , costoso e ingombrante impiccio...il problema e' che ancora non lo sanno :innocent:
Concordo che la maggior parte degli utenti non userebbe quasi mai i wh in più.. il problema è psicologico, avere una batteria capiente anche se la usi poche volte da tranquillità e poi risolve il problema di quelle volte che proprio ti serve avere i wh..
Quindi la gente comprerà le batterie capienti.. questo è anche il motivo che fino ad ora ha relegato in minoranza le soluzioni doppia batteria, che se ci pensi sono intelligenti, stile focus..
 
  • Like
Reactions: Ale 81

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH

  • So solo che oggi il sivende sulla valutazione della mia ...ha già specificato che la bici con la batteria da 500wh e esterna ...è difficile da vendere. Probabilmente abito in un posto di merda...dove le montagne sono molto alte e si fa fatica a pedalare.:(
    Lo stesso che han detto a me.......:(
 
  • Like
Reactions: vicma56

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.900
3.580
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Chiaramente non sono d’accordo con chi predilige batterie piccole. Stasera per esempio stavo selezionando alcune tracce da percorrere nel weekend. Bene, giri decenti almeno da 35 km già sono a rischio con natteria da 500. Spesso si sbaglia percorso, si torna indietro, il gps magari non prende bene ecc ecc e ci avviciniamo ai 50 km. A questo punto consideriamo che magari siamo in montagna quella vera dove con pochi km il dislivello è notevole. Bene, anche utilizzando sempre eco, e non perchè si ha gamba ma per la paura di consumare tutta la batteria, dovreste tornare senza aiuto motore e sulla vera montagna (non isole e dintorni) è provato che è molto difficile con 500w. Se riesco a ritagliarmi una intera giornata in mtb, la voglio sfruttare tutta e in posti decenti e non dover essere limitato nella scelta dalla mancanza di autonomia.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ipotizziamo di essere uno che ha una sola ebici e a seconda di come si sveglia, un giorno vuole esplorare (quindi badilate di km come unico obiettivo) e l'altro vuole solo gustare del tecnico (ciclistica prima di tutto)... una 700Wh è castrante quando pretendo tutto dalla ciclistica e una 500Wh è limitante nelle esplorazioni, ma mentre la castrata della 700 me la devo tenere, alla limitata autonomia posso metterci una pezza (seconda batteria o ricarica durante birretta e panino).

Quindi ben vengano le 625 o le 700, ma che continuino a pensare anche a chi le vuole più piccole e leggere.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ipotizziamo di essere uno che ha una sola ebici e a seconda di come si sveglia, un giorno vuole esplorare (quindi badilate di km come unico obiettivo) e l'altro vuole solo gustare del tecnico (ciclistica prima di tutto)... una 700Wh è castrante quando pretendo tutto dalla ciclistica e una 500Wh è limitante nelle esplorazioni, ma mentre la castrata della 700 me la devo tenere, alla limitata autonomia posso metterci una pezza (seconda batteria o ricarica durante birretta e panino).

Quindi ben vengano le 625 o le 700, ma che continuino a pensare anche a chi le vuole più piccole e leggere.

Ci pensano:

 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ma quanto peso si risparmia passando da 630 a 500 Wh? 4 etti ? Fa mezza borraccia. Piuttosto, sarà interessante vedere il peso delle mtb che sono passate dal vecchio al nuovo Bosch (-1,4 kg): per esempio, la Trek Powerfly LT 9 2019 in alluminio pesava kg. 23,3: la nuova Trek Rail 9.8 ha montaggio simile, motore Bosch mod. 2020 e telaio in carbonio.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Anch'io sono del "partito batteria da 500w è out". Non che 500 siano pochi in assoluto. È il mercato a mio avviso ad essere cresciuto. L'asticella della capacità si era già alzata coi modelli 2019 (Levo top, Fantic, Bulls ecc. ecc.). Ora Bosch con la 625 ha consacrato la tendenza. Credo che un produttore che sforna un modello 2020 con batteria da 500, con quel modello avrà dei cali di vendita. A meno che non si tratti di modelli di nicchia: bici che puntano sulla leggerezza spinta (vedi Lapierre) o che sono già predisposte per montare la doppia o un extender. A riprova Focus che regala da un po' la seconda da 378 o recentissima la Thok Mig R che è in promo con la doppia da 500 omaggio (per la serie vediamo come va e se va la estendo ad altri modelli). Problema diverso, mi par di capire, ce l'ha chi monta Yamaha visto che i giappo per ora non hanno reso disponibile la batteria da 630. La più penalizzata in questo caso mi pare Giant: non ho capito se perché non ha la batteria più grossa o perché non ha rifatto i telai 2020. Fatto sta che con le batterie da 500 non la vedo bene. Anche Haibike ha ridotto a 2 o 3 i modelli con Yamaha. Mio parere ovviamente
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Fanno anche le 29 però secondo me sono montate peggio , la base ha la recon gold 35 per passare alla fox 34 ,solo una ha la fox 36 mentre la top da 8000 euro monta la lyrik ultimate anche lì solo carbonio e prezzi da 4300

beh però 4300 di listino da scontare, cambiando sospensioni e ruote verrebbe fuori una super bici senza svenarsi...se poi si trova un sivende compiacente che fa gli upgrade e si tiene il materiale nuovo sostituito scalandolo dal prezzo...boh può essere un'idea volendo
 
  • Like
Reactions: Luife

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
383
225
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
beh però 4300 di listino da scontare, cambiando sospensioni e ruote verrebbe fuori una super bici senza svenarsi...se poi si trova un sivende compiacente che fa gli upgrade e si tiene il materiale nuovo sostituito scalandolo dal prezzo...boh può essere un'idea volendo
A sto punto meglio prendere quella con la fox 36 montata meglio
 
D

Deleted member 781

Guest
Quest' anno a venire e' un anno strano , c' e' chi vuol andar dietro ai listini assurdi Specy, che han fatto scuola nel 2018 ( con scontistiche e svalutazioni altrettanto assurde) e chi invece calmiera i prezzi fregandosene dell' esclusivita'...( Cannondale e' un esempio ..ma ho visto ribassi anche su altri marchi molto conosciuti..)
Sara' un anno difficile... :joy: :blush:
Cannondale e GT, l'anno del rilancio. Nono avevano tante alternative....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
So solo che oggi il sivende sulla valutazione della mia ...ha già specificato che la bici con la batteria da 500wh e esterna ...è difficile da vendere. Probabilmente abito in un posto di merda...dove le montagne sono molto alte e si fa fatica a pedalare.:(
No no sei fortunatissimo sd abitare in un posto così....nel caso della mtb la pianura è un posto di merda.
Io ci devo andare apposta lassù.....quindi assai episodico il caso di dislivelli importanti.
Nel caso mi porto il caricabatterie
 

pirpa

Ebiker velocibus
6 Giugno 2018
314
125
43
italia
Visita Sito
Bici
Stj
Anch'io sono del "partito batteria da 500w è out". Non che 500 siano pochi in assoluto. È il mercato a mio avviso ad essere cresciuto. L'asticella della capacità si era già alzata coi modelli 2019 (Levo top, Fantic, Bulls ecc. ecc.). Ora Bosch con la 625 ha consacrato la tendenza. Credo che un produttore che sforna un modello 2020 con batteria da 500, con quel modello avrà dei cali di vendita. A meno che non si tratti di modelli di nicchia: bici che puntano sulla leggerezza spinta (vedi Lapierre) o che sono già predisposte per montare la doppia o un extender. A riprova Focus che regala da un po' la seconda da 378 o recentissima la Thok Mig R che è in promo con la doppia da 500 omaggio (per la serie vediamo come va e se va la estendo ad altri modelli). Problema diverso, mi par di capire, ce l'ha chi monta Yamaha visto che i giappo per ora non hanno reso disponibile la batteria da 630. La più penalizzata in questo caso mi pare Giant: non ho capito se perché non ha la batteria più grossa o perché non ha rifatto i telai 2020. Fatto sta che con le batterie da 500 non la vedo bene. Anche Haibike ha ridotto a 2 o 3 i modelli con Yamaha. Mio parere ovviamente

Giant 2020 avevo letto che poteva montare l'extender....