Giant Trance SX E+ Pro 2019

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ossia che tra le pinze di zee e Saint non cambia sostanzialmente nulla se non piccoli dettagli (rifiniture, lunghezza del banjo... aprire entrambe le pinze per credere): cambiano le pompe sì, come il Saint ce l'ha più figa e con regolazione del punto di contatto, quella dello zee è più spartana... Ma componenti interni e volume d'olio so uguali.
XT a 4 cambia e 520 rispetto agli altri due hanno i diametri dei pistoncini diversi da Saint e zee se non mi sbaglio (questi non li ho mai visti aperti), ma il corpo pompa è i passaggi più o meno so gli stessi (con la differenza del banjo per XT e ogiva per 520), idem per le leve (leva XT = leva Saint, leva 520 = leva XT senza punto contatto e ghiera).
Sunto: 4 prodotti diversi, sicuramente per il nome, ma molto molto simili.

So col telefono, se non è chiaro spiego meglio domani col pc.

Ecco il guru n.2
Ahahahah
Tutti delle parti di Firenze i guru[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

andre#85

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2019
160
57
28
Granducato di Toscana
Visita Sito
Bici
Enduro 29
Ecco il guru n.2
Ahahahah
Tutti delle parti di Firenze i guru[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Sì, i' guro de sto ha...zzo...
Le cose che mi fo da solo me le studio... altre le ignoro... su sospensioni fox ad esempio avrò bisogno di studiare, le ignoro completamente
 
  • Like
Reactions: shrubber83

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Indica 66,5 per entrambi i modelli, ma una ha la forcella più lunga 10 mm. Quindi qualquadra non cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Dilemma interessante


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app

In realtà no, nel senso che quando mi sono informato nel pre acquisto ricordo bene che la versione a molla era mezzo grado più aperta, mi pare di averlo letto sulle prime prove che avevo beccato e il sito confermava... poi devono averlo aggiornato bene come l’app [emoji56]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Grazie mille ragazzi. ...comunque 66 gradi è più una all Mountain che enduro giusto?


non vi fossilizzate troppo sulle definizioni, Trail, AM o Enduro...

la nuova Trail, Stumpjumper Evo di Specialized ha 140 di escursione posteriore... ammo a molla DHX2, angolo di sterzo di 63,5 e forca da 36 da 150mm... è pure più lunga della nostra Trance...

prima esisteva l'XC Race... si faceva con le front... poi c'erano le Trail... full... escursioni sui 110-120... poi l'AM... tendezialmente bici sempre abbastanza pedalabili ma con escursioni più generose... 130/140... e poi c'era l'Enduro con escursioni 160/150 e geometrie più discesistiche...

con i sistemi moderni si mischia tutto... conta il cinematismo del carro, l'angolo sella, le escursioni, la lunghezza del mezzo...
poi vedi che in alcune gare di enduro corrono con la Remedy o con la Stumpjumper perchè la Slash o la Enduro sono anche troppo estreme

ricordatevi che con 160 di forca si fanno salti di svariati metri... poi che uno ci riesca o meno è un'altro discorso

tra l'altro l'All Mountain nasceva per le escursioni in montagna... dove non ti dovevi preoccupare se c'erano trail specifici per le bici. dovevi poter passare dappertutto.
Le Trail nascono invece col concetto di "percorso costruito"

Enduro è una disciplina. di per se non vuol dire niente.

Guardate l'XC moderno. per fare decentemente quei percorsi, ci vogliono le full e il telescopico perchè gli mettono anche i salti, le pietraie e a tratti, soprattutto sul mondiale, molti farebbe fatica a scendere da dove scendono loro...

AGGIUNGO: La Trance SX è una Enduro. Non è estrema. 140 al posteriore non vi devono confondere. il sistema Maestro fa sembrare di averne di più. la NON SX, è sempre una Enduro. Non è il centimetro di forcella che fa cambiare la vita. Ovviamente diventa una Enduro ancora più tranquilla... sempre che si possa parlare di Enduro tranquille. Rispetto ad una Level sicuramente si. Ma ti permette una guidabilità che in teoria le Level si sogna
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.