la bici vista dal vivo è molto ben rifinita,purtroppo mancano ancora le batterie.
unica nota dolente 2 anni di garanzia sul telaio.
unica nota dolente 2 anni di garanzia sul telaio.
Senza batteria e pedali 20,300; la batteria dovrebbe essere 2,900/3,000.
Non capisco la logica per cui una bici deve arrivare senza batteria....o meglio capisco che le batterie non ci sono...Presa anch'io arrivata 15 dicembre ma purtroppo senza batteria. Spero che finite le feste arrivi, non vedo l'ora di provarla
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Non capisco la logica per cui una bici deve arrivare senza batteria....o meglio capisco che le batterie non ci sono...
Ma a che pro mandare le bici ai concessionari se non le possono consegnare...per fatturargliele? mah...![]()
Non capisco la logica per cui una bici deve arrivare senza batteria....o meglio capisco che le batterie non ci sono...
Ma a che pro mandare le bici ai concessionari se non le possono consegnare...per fatturargliele? mah...![]()
Se aspettano ancora un po' lo vedremo solo nelle loro lavatriciaspettiamo che esca il nuovo Bosch poi vedremo ;-)
Interessante progetto dal costo abbordabile e interlocutore made in Italy.
Solo una curiosità: potevano utilizzare il sistema Bulls con la doppia batteria da 375wh, ma forse è una esclusiva del marchio tedesco?
E' solo una mia impressione che la motorizzazione Shimano sta popolando sempre più modelli?
Ehhh???...Ci sarebbe poi una "curiosa" interpretazione anche sul ritardo nel presentare il nuovo CX, secondo cui Bosch vedrebbe di buon occhio una maggior presenza di Shimano sul panorama motori ebike (oggi intorno al 10%) per evitare di ingrandire troppo le proprie strutture produttive e mantenersi quindi un unico grande competitor.........![]()
bè detta così è veramente un po' contorta, più probabile che Bosch si trovi di fronte a una scelta: o aumentare le linee produttive che attualmente sembrano sature per far fronte alle richieste del mercato, creando maggiore disponibilità a fronte di un investimento per l'ampliamento, oppure puntare al prodotto top di gamma da vendere a caro prezzo con numeri contenuti e lasciare che shimano vada a saturare il resto del mercato.Se stiamo a quanto indicato dai rispettivi produttori
Ci sarebbe poi una "curiosa" interpretazione anche sul ritardo nel presentare il nuovo CX, secondo cui Bosch vedrebbe di buon occhio una maggior presenza di Shimano sul panorama motori ebike (oggi intorno al 10%) per evitare di ingrandire troppo le proprie strutture produttive e mantenersi quindi un unico grande competitor.........![]()