beato te
io finisco di lavorare verso le 19.00 a Scandicci e devo rientrare nel Valdarno... (45 minuti circa...)
Boia... Ci si scambia... Io sto a Calenzano e lavoro in Viale Europa a Firenze...
beato te
io finisco di lavorare verso le 19.00 a Scandicci e devo rientrare nel Valdarno... (45 minuti circa...)
Infatti a me non hanno detto proprio niente!!! Arrivederci e graziema se la bici va bene tanto non è che gli fanno nulla... basta controllare i serraggi, che le ruote girino dritte e che il cambio lavori bene...
Tagliando catena e parti di usura1000km c'è da fare qualcosa al motore oppure è un tagliando consigliato per le parti meccaniche quali catena freni ecc?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Tagliando catena e parti di usura
Nella ricerca della mia prima e-bike ho ristretto il campo ormai a pochissimi modelli. Tra questi uno è la Cube Stereo 160 Action Team e l'altra è la Giant Trance SX E+ Pro. Premesso che ho in programma di provarle entrambi (o meglio modelli analoghi nelle geometrie ma di livello inferiore come montaggio - il negozio non noleggia top di gamma giustamente), volevo chiedervi un paio di cose sulla Giant. Visto che monta una corona da 36T sapete se accetta corone da 34/32T? Vorrei averla più pedalabile a motore spento per le situazioni di emergenza o per risparmiare quando posso batteria. Inoltre sul sito tra le geometrie non trovo l'altezza da terra del movimento centrale. Qualcuno me la saprebbe dire? Detto questo forse l'unica cosa che non mi piace della giant è lo scarso Stack. Siamo a 593 a fronte dei 625 di Cube. Con 625 credo di poter restare più comodo. Che ne dite? Non amo le posizioni sdraiate perchè tendo a caricare troppo sulle braccia. Ciao!
la bici è molto pedalabile, anche con il 36 , almeno io mi ci trovo bene.Nella ricerca della mia prima e-bike ho ristretto il campo ormai a pochissimi modelli. Tra questi uno è la Cube Stereo 160 Action Team e l'altra è la Giant Trance SX E+ Pro. Premesso che ho in programma di provarle entrambi (o meglio modelli analoghi nelle geometrie ma di livello inferiore come montaggio - il negozio non noleggia top di gamma giustamente), volevo chiedervi un paio di cose sulla Giant. Visto che monta una corona da 36T sapete se accetta corone da 34/32T? Vorrei averla più pedalabile a motore spento per le situazioni di emergenza o per risparmiare quando posso batteria. Inoltre sul sito tra le geometrie non trovo l'altezza da terra del movimento centrale. Qualcuno me la saprebbe dire? Detto questo forse l'unica cosa che non mi piace della giant è lo scarso Stack. Siamo a 593 a fronte dei 625 di Cube. Con 625 credo di poter restare più comodo. Che ne dite? Non amo le posizioni sdraiate perchè tendo a caricare troppo sulle braccia. Ciao!
Minchia di già!!!prima rottura
la ruota libera della ruota mi ha lasciato a piedi!! rumore sordo come quando salta la catena e bon, subito ho temuto il peggio, poi girando i pedali in avanti anche la cassetta girava la bici stava ferma
Chiamato il soccorso aci per tornare a casa , smontata la ruota e portata subito al sivende, ora me tocca aspettare![]()
Già, nemmeno 300KM!
Già, nemmeno 300KM!
Il sivende mi ha detto che è già successo anche su altri modelli![]()
Scusami, ma non ho capito cosa si è rotto.....il mozzo della ruota posteriore che gira a vuoto?prima rottura
la ruota libera della ruota mi ha lasciato a piedi!! rumore sordo come quando salta la catena e bon, subito ho temuto il peggio, poi girando i pedali in avanti anche la cassetta girava la bici stava ferma
Chiamato il soccorso aci per tornare a casa , smontata la ruota e portata subito al sivende, ora me tocca aspettare![]()
Quindi se si rompe cit" il mozzo posteriore la ruota gira a vuoto?", non finisco mai di imparareScusami, ma non ho capito cosa si è rotto.....il mozzo della ruota posteriore che gira a vuoto?
esatto, ma non si è rotto il mozzo, ma il corpetto dove è montata la cassetta (pacco pignoni), questa ha dei cricchetti che si innestano su una corona dentata posta dentro il mozzoScusami, ma non ho capito cosa si è rotto.....il mozzo della ruota posteriore che gira a vuoto?
Non ho capito cosa si è rotto......pare che ti piaccia seguire le mie risposte per controbattere in negativo....Quindi se si rompe cit" il mozzo posteriore la ruota gira a vuoto?", non finisco mai di imparare
Ok, chiaro......esatto, ma non si è rotto il mozzo, ma il corpetto dove è montata la cassetta (pacco pignoni), questa ha dei cricchetti che si innestano su una corona dentata posta dentro il mozzo
Boia... Ci si scambia... Io sto a Calenzano e lavoro in Viale Europa a Firenze...
il rivenditore manda tutta la ruota in giant, li decidono se cambiare solo il corpetto rotto oppure cambiare tutta la ruotaOk, chiaro......
Il rivenditore cosa ti ha proposto?.....Solo assistenza o cambiare con un prodotto di maggiore affidabilità?
Boh è la prima volta uso la app ma non capisco se la foto si vede
Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG